News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
Deo Fogliazza si dimette da Coordinatore dell'Esecutivo nazionale CpU
“Motivi personali e di lavoro. Ma anche il venir meno, in me, del necessario entusiasmo…”

Carissimi,

con la presente rassegno le mie dimissioni dall'incarico di Coordinatore del Comitato Esecutivo nazionale della rete dei Cittadini per l'Ulivo.

Come sapete, presentai questa mia volontà fin dalla riunione del C.E. del 4 luglio di quest'anno. Poi - pur spesso reiterandola in varie occasioni di incontro - l'evolversi della situazione, il concatenarsi degli avvenimenti ed una serie di incomprensioni ne hanno di fatto posticipato la formalizzazione.

Ora i tempi sono venuti finalmente a maturazione.

Ad una simile decisione mi muovevano e mi muovono diverse motivazioni, che riguardano innanzitutto direttamente la mia vicenda personale ed impegni di carattere lavorativo. Ma anche il venir meno, in me, del necessario entusiasmo - dovuto in gran parte ad un giudizio parecchio pesante, che non riesco a non dare, intorno alla crisi della politica e alla sua incapacità di rinnovamento e di autoriforma quasi disperante. Crisi il cui superamento vedo con grande difficoltà.

E - voi m'insegnate - lo svolgimento di un impegno nazionale di carattere volontario, molto esigente in ogni senso, mal si accompagna ad un simile stato d'animo. Prevale in me, oggi, il bisogno di lavorare a stretto contatto con la mia gente, con i cittadini per e dell'Ulivo della mia città e della mia regione. Dice infatti il saggio: le buone radici non tradiscono mai!

Voglio anche rimarcare, al di là delle esigenze soggettive, quanto la necessità del ricambio - sia per la figura del Coordinatore, sia per i componenti dell'Esecutivo ed anche del Coordinamento nazionale - si dovrebbe presentare come normale, oserei dire 'routinaria', in una Rete come la nostra. Ecco perché l'occasione dell'Assemblea nazionale dovrebbe da noi essere colta in pieno, anche sotto questo profilo.

Le valutazioni critiche che mi animano attorno alla vicenda politica più complessiva non fanno velo, però, a quanto di positivo e di importante abbiamo saputo costruire in questi circa due anni di lavoro comune. E' stata un'esperienza, umana prima ancora che politica, che nessuno mai potrà sottrarmi: difficile, pesante, spesso stressante ma anche molto bella, ricca di incontri, di opinioni, di sensibilità. Durante la quale, insieme, abbiamo avuto l'impagabile opportunità di conoscere, incontrare, entrare in relazione ed amicizia con tantissimi amici e compagni ulivisti, intelligenti ed entusiasti.

Sono stati due anni molto, molto intensi. Durante i quali abbiamo lavorato e costruito, qua e là ovviamente anche sbagliando, ma sempre mossi da spirito positivo e da buona fede. E, nei limiti delle personali capacità, sempre cercando di dare il massimo, nelle condizioni date.

La speranza é che le poche cose buone fatte in questo periodo possano venir ulteriormente sviluppate dai nuovi organismi nazionali che, sono certo, sapranno correggere anche gli errori commessi.

Ringrazio tutti per questi due anni di lavoro unitario ed ulivista, faticosissimi e splendidi, dispendiosi ed indimenticabili.

Mosso da sincera amicizia, rinnovo i miei più cordiali saluti ulivisti.

Arrivederci a Montecatini, ciao

Deo Fogliazza

Cremona, 16 novembre 2004

 


       CommentoFonte:



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2127 | Inviati: 0 | Stampato: 123)

Prossime:
I DATI SUI RINCARI ACQUA A CREMONA PREOCCUPANTI  – 15 Settembre, 2002
ELEZIONI REGIONALI Dal voto popolare, una spinta per cambiare il Paese – 15 Settembre, 2002
3000 persone hanno visitato la chiesa di San Francesco – 15 Settembre, 2002
L'EDITORIA DEL TERZO SETTORE IN GINOCCHIO – 15 Settembre, 2002
Il 16 aprile la Cisl di Cremona festeggia i suoi 60 anni. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Un luogo per la moschea in città esiste. E' il vecchio deposito della Saia in Via Giuseppina – 15 Settembre, 2002
Grande Alleanza Democratica a Cremona – 15 Settembre, 2002
Al via la campagna dei DS per promuovere il Pacs – 15 Settembre, 2002
Moschea:cambia il vento ! – 15 Settembre, 2002
Grande Alleanza Democratica – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009