15 Settembre, 2002
Proseguono i sopralluoghi nelle periferie degli Assessori Caterina Ruggeri e Maria Spotti
Verifiche in primo luogo nelle zone interessate dal progetto "Garante del Verde"
 Proseguono domani, martedì 23 novembre, i sopralluoghi
dell'Assessore alla Sicurezza, Polizia Municipale e Rapporti con le Periferie
Caterina Ruggeri e dell'Assessore alle Politiche Ambientali e Verde Pubblico
Maria Spotti nelle periferie della città interessate dal progetto "Garante
del Verde" per un monitoraggio delle aree verdi. Domani, alle ore 14.15,
gli Assessori saranno al Cambonino ed alle 16.00 al Cascinetto. Nuovo
sopralluogo giovedì 25 novembre alle ore 10.00, questa volta a Borgo Loreto e,
nel pomeriggio, alle 14.30 a San Felice. I sopralluoghi in programma martedì 30
novembre, a causa dello sciopero nazionale della pubblica amministrazione in
programma per quel giorno, sono stati spostati a giovedì 2 dicembre. Al
mattino, alle 10, gli Assessori saranno a Cavatigozzi, alle 11.30 al quartiere
Maristella e, nel pomeriggio, alle 14, al quartiere Zaist.
L'iniziativa ha come obiettivo quello di sostenere la figura del "Garante
del Verde", istituita dalla Giunta Comunale il 3 marzo 2004, e per
assicurare l'attenzione necessaria agli spazi verdi delle periferie. Sarà anche
l'occasione per rafforzare il rapporto con i cittadini e proseguire nel lavoro
di comunità già avviato. Il Progetto "Garante del verde", nato dalla
collaborazione dell'Ufficio Periferie e del Servizio Verde, superata la fase di
sperimentazione, si consolida confermando i referenti indicati nel marzo 2004.
La decisione è stata presa dopo che, a seguito di un incontro di verifica tra
gli Assessorati competenti, Verde e Periferie, e i Garanti sono state prese le
seguenti decisioni, approvate dalla Giunta Comunale: la Polizia Municipale entra
come nuovo soggetto a far parte del tavolo di lavoro in particolare per gli
aspetti legati alla verifica delle aree private e per agevolare il lavoro dei
volontari; all'inizio della stagione dei tagli sarà organizzato un incontro con
i responsabili delle ditte e delle cooperative incaricate per migliorare la
collaborazione; il Servizio Verde doterà i Garanti delle planimetrie relative
alla propria zona e informerà del piano delle potature; verrà predisposto un
tesserino di riconoscimento per ogni "Garante" così da chiarire il
ruolo di referenti dell'Amministrazione; verranno stabiliti incontri di verifica
del progetto tra i due Assessorati coinvolti, Verde e Rapporti con le Periferie,
Polizia Municipale, inserendo l'intero progetto anche in altri percorsi che
l'Amministrazione intende promuovere (ad esempio le "domeniche
ecologiche").
Questa Amministrazione ritiene importante rafforzare la funzione dei Garanti,
come referenti del territorio inserendoli in un progetto di cittadinanza attiva
e responsabile, e riconosciuti come risorse preziose sia per le loro zone di
appartenenza. Le verifiche programmate coinvolgono in primo luogo le zone
interessate dal progetto "Garante del Verde" e vedono
l'accompagnamento della Polizia Municipale, attraverso la presenza del Vigile di
quartiere. I residenti delle zone in periferia non coinvolti in questa fase del
percorso possono contattare gli operatori dell'Ufficio Periferie (0372407204)
per ulteriori informazioni.
 
|