15 Settembre, 2002
Po navigabile per trasporto e turismo
Mozione di Dusi (Rc) al Consiglio Provinciale

Il Consigliere Giampaolo Dusi ha presentato al Consiglio
Provinciale una mozione per l'inserimento ai lavori della prossima seduta
relativa alla navigabilità del Po.
Il testo.
Premesso che le problematiche riguardanti la navigabilità del fiume Po sono
state oggetto nell'ultimo decennio di numerosi dibattiti, convegni ed
osservazioni e che, anche dopo l'approvazione del Piano stralcio per l'Assetto
Idrogeologico (PAI), se da un lato ha rappresentato la conclusione e il riordino
delle diverse attività pianificatorie che l'Autorità di Bacino ha condotto nel
rispetto delle competenze assegnategli dal momento della sua nascita, dall'altro
lato è anche il punto di partenza per nuove iniziative che non si limitano
all'attuazione del piano stesso o a redigere nuovi piani.
Infatti alla luce delle recenti normative nazionali ed europee sui temi
ambientali, diventano anche temi di riflessione sul ruolo che l'Autorità di
Bacino del Po potrà svolgere nell'ambito della pianificazione e programmazione
territoriale. Temi come la . partecipazione pubblica ai processi decisionali
rappresentano nuovi riferimenti a cui i soggetti dovranno far capo nel rispetto
dei propri ruoli e competenze. Tutto questo comporta la possibilità di essere
parte attiva affinché vengano fornite soluzioni alle criticità presenti per
risolvere i nuovi problemi espressi dalle parti sociali e politiche.
Per farla breve la Provincia di Cremona deve attivare la sua competenza per far
fronte al problema. La navigabilità del fiume Po è troppo importante e non
può essere messa tra le cose in più da fare ma bensì tra le priorità di
intervento sul territorio. Trasporto merci e turismo devono essere i punti
cardine nel futuro sviluppo del territorio provinciale. Qualche cosa si sta
muovendo, servono però idee chiare per attivare in questa fase le aggregazioni
provinciali dell'asta del fiume, il coinvolgimento dei Comuni interessati e la
spinta politica presso le Regioni affinché si producano le risorse per far
fronte ai piani di intervento manutentivi sulle infrastrutture esistenti e nuovi
progetti per realizzare quella navigabilità che è indispensabile per un
processo di vero cambiamento del nostro territorio.
Per la risoluzione di questo problema chiedo che la Provincia, la sua Giunta
nelle sue competenze, le Commissioni preposte ambiente, territorio, turismo,
trasporti attivino quegli incontri interprovinciali con le province di Piacenza,
Mantova, Pavia e Lodi nell'intento di avviare una forte discussione sul problema
della navigabilità. Ritengo inoltre che per una seria base di discussione
serviranno gli ulteriori soggetti quali l'Arpa, l'Autorità di Bacino, la
Regione, l'Ente Porti e le Camere di Commercio al fine di rendere possibile nel
breve le opportunità di intervento necessarie.
Il Consigliere Provinciale di Rifondazione Comunista Dusi Giampaolo
Mozione n.- prot 236193 - 1 dic 2004
|