News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Il Punto

15 Settembre, 2002
Grandinata del 2003: Pizzetti chiede alla Regione di stanziare fondi per il risarcimento dei danni
Dopo oltre un anno la Regione, che aveva promesso interventi immediati, ha stanziato solo 2,25 milioni di euro, circa il 3% dei danni

Grandinata del 2003: Pizzetti chiede alla Regione di stanziare fondi per il risarcimento dei danni

In merito ai risarcimenti relativi alla grandinata del giugno 2003, per la quale era stato dichiarato lo stato di calamità, il consigliere regionale Ds Luciano Pizzetti chiede alla Giunta regionale di trovare nel bilancio 2005 le risorse per concorrere almeno per il 50% degli importi necessari al risarcimento dei danni subiti.

La richiesta è contenuta in un Ordine del Giorno qui di seguito allegato che verrà depositato nell’ambito della discussione della finanziaria.

Milano, 13 dicembre 2004

ORDINE DEL GIORNO
PDL N. 471
Il consiglio regionale della Lombardia,
PREMESSO CHE
gli eventi atmosferici del 26 e 27 giugno 2003 verificatosi a Cremona e in altri 15 Comuni del circondario provocarono danni per oltre 88 milioni di euro;
a seguito di detti eventi, anche per iniziative dei consiglieri regionali cremonesi, la zona fu dichiarata colpita da calamità naturale;
dopo tale dichiarazione il governo, con gravi inadempienze, non ha però stanziato alcuna risorsa per concorrere al rimborso dei danni, rendendo vana la dichiarazione di calamità;
dopo oltre un anno la Regione, che aveva promesso interventi immediati, ha stanziato solo 2,25 milioni di euro, circa il 3% dei danni;
la esiguità delle risorse stanziate, costringe i Comuni a lasciare inevase le altre 5 mila domande di rimborso dei danni, subiti dai privati, per tentare di riparare i danni subiti dagli edifici pubblici.
Per evitare che le speranze delle aziende e delle famiglie di un contributo per il ripristino delle attività e dei beni danneggiati sia drasticamente e ingiustamente frustrata,
IL CONSIGLIO REGIONALE IMPEGNA LA GIUNTA
- a predisporre nel proprio bilancio la allocazione delle necessarie risorse per un concorso ai danni almeno del 50%.
Milano, 13 dicembre 2004

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1853 | Inviati: 0 | Stampato: 109)

Prossime:
Azienda Cremona Solidale. Il Presidente prof. Franco Verdi presenta il bilancio sociale 2004-2009 – 15 Settembre, 2002
Sistemi pensionistici in Europa  – 15 Settembre, 2002
Duello Corada-Perri: 3 contro 1. ( di Gian Carlo Storti) – 15 Settembre, 2002
Crisi? Tutto a gonfie vele di Francesco Zilioli – 15 Settembre, 2002
Il sistema di welfare per anziani nella provincia di Cremona di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
La Confindustria rinuncia alla battaglia sull'art.18. – 15 Settembre, 2002
La fatica di credere.Incontro sabato 20 novembre. – 15 Settembre, 2002
La morte di J. Arafat ha privato il popolo palestinese dell’uomo che ... ne incarnava l’anima – 15 Settembre, 2002
Anziani, riunione congiunta Sindacati e Commissioni servizi Sociali di Provincia e Comune – 15 Settembre, 2002
Sciopero generale del 30 novembre sulla Finanziaria 2005 – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009