News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Giovani

15 Settembre, 2002
Decolonizzare il nostro immaginario consumista
Terzo incontro “Scuola di Pace” all’ITIS Torriani

In tempi di globalizzazione dobbiamo concepire una società nella quale i valori economici cessino di essere centrali o unici e volere  che l’economia, re–inserita dentro la società e dentro l’etica, torni ad essere un semplice mezzo per vivere e non il fine ultimo dell’esistenza. 

Questi sono passaggi obbligati se vogliamo evitare la distruzione dell’ambiente terrestre, arginare la crescita dell’ ingiustizia e povertà globale e fermare le guerre per le risorse, causa di insicurezza per tutti.

Non possiamo allora esimerci dal cominciare a pensare ad una società “del benessere” di tipo differente. A un mondo che diminuisca l’impatto ecologico, che punti alla qualità invece che alla quantità, alla convivialità e all’uso sociale dei beni piuttosto che ad un consumismo individualistico; che valorizzi i territori e le specificità locali anziché uniformare tutto ai gusti del mercato globale.

Ma una società diversa non ci sarà mai se – prima – non esiste nei nostri sogni e desideri.

Attraverso il pensiero creativo possiamo produrre atteggiamenti mentali e orientamenti di vita che mettono al centro significati diversi rispetto all’espansione della produzione e del consumo. E con una operazione di igiene mentale possiamo liberarci dal mito che avere di più non vuol dire essere più felici perchè la felicità, il benessere e il senso della vita sono più legati alle relazioni e alla solidarietà che al denaro.

 

Marco Deriu è stato docente di Etica e Deontologia della Comunicazione all’Università Cattolica di Milano , ricercatore dell’Università di Parma e consulente culturale  dell’assessorato ai Servizi Sociali di Parma. Fa parte del Mauss-Italia e ha curato diverse pubblicazioni per l’EMI, tra cui “Al di là dello sviluppo”, “L’illusione umanitaria” e il più recente “Dizionario critico delle nuove guerre”. 

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2156 | Inviati: 0 | Stampato: 116)

Prossime:
I volontari si mobilitano  – 15 Settembre, 2002
Liuteria in Festival 2009” ospiterà “Pianeta Giovani”  – 15 Settembre, 2002
...ottobre 1989 | ottobre 2009: a 20 anni dalla prima mobilitazione antirazzista in Italia... – 15 Settembre, 2002
L'Uisp ha aderito alla manifestazione nazionale antirazzista del 17 ottobre 2009. – 15 Settembre, 2002
Verso la manifestazione nazionale del 17 ottobre. No al razzismo – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
A scuola di pace: "Per una cultura del limite" – 15 Settembre, 2002
Spazi e tempi per l'espressività giovanile – 15 Settembre, 2002
Di viaggi e viaggiatori – 15 Settembre, 2002
Il patrono di Cremona S.Omobono festeggiato anche al " Soch". – 15 Settembre, 2002
"Incontro al Nuovo” – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009