News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Scuola... parliamone!

15 Settembre, 2002
Natale a scuola
Note a margine di una bizzarra “discussione”

Vivo in Italia da più di vent’anni. In questi giorni mi sembra di essere tornata indietro di un “ventennio”.

Qualcuno che dichiara di pronunciarsi in rappresentanza e in difesa degli autentici valori cristiani (o cattolici?) vuole che le maestre, ordinanza o "suggerimento" del Sindaco in mano, parlassero ai bambini della cristianità del Natale. Tentare di far cambiare idea a chi promuove una tale iniziativa? Per carità. La mia è soltanto testimonianza. Che per sua natura è personale.

Sono cresciuta in una famiglia cattolica, in una cittadina dell’Est europeo, a stragrande maggioranza protestante. Per lunghissimi anni ho fatto “l’aiuto organista” della chiesa cattolica, mentre frequentavo la comunità giovanile luterana, per leggere insieme la Bibbia, cantare, fare il giornalino… Ma - e sottolineo: contemporaneamente - ero impegnata, anche con incarichi di responsabilità, nell’organizzazione dei pionieri prima e dei giovani comunisti poi. A me non parevano cose in contraddizione. Trovavo una straordinaria armonia tra i dieci comandamenti biblici e le “dieci leggi dei pionieri”. Una straordinaria armonia etica. Forse alla mia generazione più che alle altre sono toccati i conti con le contraddizioni tra i valori e gli ideali dichiarati e la pratica quotidiana della gestione del potere. Quello della nostra adolescenza era un periodo davvero enigmatico: potevi essere arrestata anche se andavi in piazza a cantare l’Internazionale. Era solo un problema di mancata autorizzazione??

Noi al liceo non studiavamo Aristotele o Kant ma marxismo-leninismo. Avevamo insegnanti stritolati fra una coscienza “privata” e un’ideologia imposta. Avevamo insegnanti che nella bontà di quell’ideologia sinceramente credevano. Avevamo insegnanti che ci castigavano per qualche parola “in libertà” apparentemente contraria alla “dottrina” in cui loro meno di noi credevano. E avevamo i nostri genitori: sempre in ansia di non spingerci né verso l’opportunismo né verso la contestazione che si pagava a caro prezzo. Come siamo usciti da quella infanzia-adolescenza di difficili domande e di ancor più difficili risposte, dipende dalla “costellazione” di punti di riferimento in cui ci eravamo trovati. Non pochi, proprio come rivalsa per quegli anni di “ateismo di stato” inculcato, ora sono i più ferventi sostenitori di una “religione di stato” da imporre nelle scuole. La storia, in sé, è maestra?

Molti dei miei insegnanti dei tempi che furono parlavano di interessi collettivi da anteporre a quelli privati, di regole di convivenza da rispettare, dell’ingiustizia dello sfruttamento degli uomini, di pace, di solidarietà..., non perché lo imponeva l’ideologia dello “stato padrone”. Ci trasmettevano i propri valori. E ci hanno sempre parlato del Natale come di una festa cristiana. Semplicemente perché è una festa cristiana.

L’insegnante che ha lasciato il segno più profondo nella personalità in formazione di mia figlia è una donna sinceramente cattolica. Mai una parola per “indirizzare” mia figlia, una dei pochi che abbia scelto di non frequentare l'ora di religione; le ha fatto invece amare la riflessione sui cosiddetti “grandi temi”. Le rivolgo un pensiero grato ogni volta che mia figlia, oggi adolescente, mi sottopone un passo della Bibbia con il quale trova il piacere di misurarsi. Per me questa è l’educazione cristiana. Buon Natale.

M.T.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2203 | Inviati: 0 | Stampato: 118)

Prossime:
Il Pre-test. corso di preparazione al test di ammissione – 15 Settembre, 2002
Crisi della conoscenza, crisi della memoria! Che fare? – 15 Settembre, 2002
Indietro tutta!!! (di Maurizio Tiriticco) – 15 Settembre, 2002
Manzoni e la competenza linguistica (di Maurizio Tiriticco) – 15 Settembre, 2002
Finalmente ... dalle parole.... ai fatti – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Federazione Lavoratori della Conoscenza: il frutto dei presidi – 15 Settembre, 2002
Venerdì 12 novembre convegno conclusivo dell'iniziativa Settembre Pedagogico – 15 Settembre, 2002
Presentazione del Salone dello Studente 2004 – 15 Settembre, 2002
Auser Università Popolare-Scuola di Pace – 15 Settembre, 2002
Seminario di studio sulla Privacy nelle scuole – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009