News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Azienda Cremona Solidale
Lettera aperta di ringraziamento ai parenti degli ospiti

L’assemblea dei parenti della settimana scorsa, convocata dal CdA di Azienda Cremona Solidale per discutere sulle scelte di bilancio 2005 , è stata un fatto importante e significativo di un percorso di coinvolgimento e di partecipazione dei veri azionisti della nostra “ azienda sociale” :i rappresentanti degli ospiti. Si ospiti e non clienti.

La manovra di bilancio presentata non è semplice ed indolore.

Di fronte a scelte di forte miglioramento dei servizi in cinque direzioni , rafforzamento dello staff medico, guardia infermieristica notturna, aumento degli organici di assistenza nei reparti speciali, coinvolgimento del volontariato per l’aiuto alla somministrazione dei pasti e incremento delle attività ricreative e sociali, l’azienda ha chiesto un modesto , ma sempre significativo aumento delle rette. Infatti l’ipotesi è che le rette aumentino di 1,20 euro al giorno per i letti in RSA , andando al un valore pari a 45,20 euro giornalieri, e di 3 euro per i reparti speciali , attestandosi sui 47 euro al giorno.

Tutti ci chiediamo come fanno le famiglie a reggere costi così elevati di fronte a pensioni sicuramente di molto inferiori. Dietro queste rette esiste una forte rete di solidarietà che va dalla famiglia , ai rapporti di parentela piu’ ampi , al comune ed anche, ed è sempre piu’ la norma, all’utilizzo dei risparmi di una vita a volte con la vendita dell’unica casa di proprietà dell’ospite. Del resto è giusto passare gli ultimi anni della vita con grande dignità. E’ un segno di civiltà.

Siamo in attesa di conoscere le deliberazioni della Regione Lombardia , che però non sembra intenzionata, ad aumentare la sua quota per l’ abbattimento dei costi sanitari.

Come CdA rispetto a questa scelta avevamo messo in conto critiche , anche forti, accompagnate certamente da interlocuzione ma critiche.

Invece la realtà ha superato le nostre apprensioni. I rappresentanti dei parenti hanno colto lo sforzo che si sta facendo per migliorare la nostra Casa di Riposo ed hanno accettato questo piano con convinzione. Non è retorica quindi ringraziare i parenti per questa grande sensibilità che ci incoraggia nelle future scelte strategiche. Vuol dire, e non capita spesso, che una amministrazione è in sintonia con i suoi amministrati, che esiste comunione d’intenti. Stiamo lavorando per il futuro di questa struttura ( una nuova palazzina, la sistemazione del vecchio edificio storico ecc.) e gli utenti dell’oggi si fanno carico, solidalmente, del futuro.. Mi pare semplicemente splendido.

È però necessario ricordare alla città, che tale modesto incremento delle rette è possibile grazie all’atteggiamento solidale di un’altra struttura, la Fondazione città di Cremona, presieduta dal Dott. Umberto Lonardi, che ha capito la fase ed ha rinunciato ad un normale aumento dei canoni di affitto per l’utilizzo delle strutture. Un grazie anche al Comune ed all’Assessore Maura Ruggeri per la disponibilità dimostrata in questo anno e da sempre . Insomma il sistema di welfare per gli anziani in città è in rete e se ne vedono i primi risultati.

Nei primi giorni di gennaio l’ACS proseguirà nella consultazione delle parti sociali, dei sindacati, dei dipendenti e delle associazioni di volontariato.

Solo al termine di questo percorso partecipato il CdA , presieduto dal sensibile e dall’impegnato Prof. Franco Verdi, deciderà sulla manovra di bilancio e sulle tariffe 2005 che partiranno dal 1° febbraio.

Grazie a tutti della comprensione e della solidarietà che in questi giorni ci avete calorosamente fatto sentire. Lavoreremo con la fiducia che serve. Ricordatevi comunque di farci presente le cose che non vanno. Siamo sicuri che i vostri consigli saranno di ausilio per migliorare l’esistenza dei nostri ospiti, i nostri cari nonni e le nostre care nonne.

A tutti un buon 2005.

Il Vice Presidente Delegato alle relazioni sindacali e sociali

Gian Carlo Storti

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1769 | Inviati: 0 | Stampato: 95)

Prossime:
ALLUVIONI IN PAKISTAN: AIUTI CARITAS A 2.500 FAMIGLIE – 15 Settembre, 2002
Gli alberi di piazza Marconi ( Luci Cremona) – 15 Settembre, 2002
Le scelte della Fondazione Città di Cremona sono poche avvedute di Roberto Bertoglio – 15 Settembre, 2002
Solidarietà ai precari dell'amministrazione provinciale ( di Giuseppe Torchio) – 15 Settembre, 2002
Mancata assunzione: Torchio risponde a Bardelli – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
“La pedonalità va intesa come risorsa ... di uno spazio monumentale dedicato anche al commercio" – 15 Settembre, 2002
Sorrisi di Gusto…Sweet Torrone – 15 Settembre, 2002
Sweet Torrone 2004: ecco tutti i provvedimenti per la viabilità – 15 Settembre, 2002
Piano della Sosta e della Mobilità in Centro Storico – 15 Settembre, 2002
1a fase del Piano della Sosta e della Mobilità in Centro Storico – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009