News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Sweet Torrone 2004: ecco tutti i provvedimenti per la viabilità
Domenica 14 novembre centro storico chiuso al traffico

Considerato che dal giorno 12 Novembre 2004 al giorno 14 Novembre 2004 il centro cittadino sarà interessato dallo svolgimento delle iniziative inserite nella manifestazione denominata “Sweet Torrone 2004” alla quale è prevista una massiccia partecipazione di cremonesi e turisti; Ritenuto di adottare i provvedimenti più efficaci per limitare i disagi ed i pericoli per la circolazione

con decorrenza dal giorno 12 Novembre 2004   vengono adottati i seguenti provvedimenti:

RADUNO CAMPERISTI
·Divieto di transito e sosta con rimozione forzata dalle ore 08.00 alle ore 24.00 del giorno 12 Novembre 2004 nel Piazzale della Croce Rossa, limitatamente al settore OVEST, delimitato a Nord da Via Cardinal Massaia, a Est dalla palazzina ospitante la sede cremonese della Croce Rossa Italiana, a Sud dalla corsia centrale di scorrimento del parcheggio e ad Ovest dal piazzale antistante il Comando di Polizia Municipale, che verrà opportunamente individuato e segnalato dal competente Servizio Segnaletica dell’A.E.M. con accesso e sosta consentita ai veicoli dell’organizzazione ed ai camper partecipanti al raduno.
·Tale area verrà ulteriormente estesa, al corrispondente settore adiacente Via Mantova, con la posa di adeguata segnaletica, il giorno 13 Novembre 2004 dalle ore 00.00 fino alle ore 24.00 del giorno 14 Novembre 2004.
·Resterà completamente libera a disposizione del parcheggio delle autovetture dei visitatori, la porzione del Piazzale della Croce Rossa ad est della palazzina liberty.
VALIDITÀ DEI PROVVEDIMENTI: DAL GIORNO 12 NOVEMBRE 2004 AL GIORNO 14 NOVEMBRE 2004

AREA DI SOSTA RISERVATA AI VEICOLI DELL’ORGANIZZAZIONE DI “SWEET TORRONE 2004”
·Divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 08.00 alle ore 20.00 in P.zza Sant’Angelo, su tutta l’estensione della piazza, con esclusione dell’area cantiere adiacente a Via Bell’Aspa, con sosta consentita, agli autoveicoli dell’organizzazione dell’evento che esporranno le specifiche autorizzazioni provvisorie rilasciate all’organizzazione dell’evento.
VALIDITÀ DEI PROVVEDIMENTI: DAL GIORNO 12 NOVEMBRE 2004 AL GIORNO 14 NOVEMBRE 2004

AREA DI SOSTA RISERVATA “ CARTA DELLE CITTA’ DEL TORRONE”
·Divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 08.00 alle ore 20.00 in P.zza Marconi, per un’area corrispondente a 20 stalli di sosta che il competente Servizio Segnaletica dell’A.E.M. provvederà ad individuare e segnalare in fregio al Palazzo dell’Arte, con sosta consentita agli autoveicoli dell’organizzazione che esporranno l’autorizzazione provvisoria n° 2188/04 e quelli dell’Autorità presenti all’evento.
VALIDITÀ DEI PROVVEDIMENTI: IL GIORNO 12 NOVEMBRE 2004 DALLE ORE 08.00 ALLE ORE 20.00

MERCATO AMBULANTE
·Divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati della carreggiata dalle ore 06.00 alle ore 15.00, con sosta consentita ai veicoli delle attività commerciali ambulanti del Mercato Bisettimanale individuate dal competente Servizio Legislazione Commerciale nelle seguenti località:
-       C.so Campi nel tratto compreso dall’intersezione stradale con Via Guarneri del Gesù all’intersezione stradale con C.so Cavour.
-       C.so Cavour per tutta l’estensione della via.
-      Via Verdi per tutta l’estensione della via.
-      Via Boldori su ambo i lati della carreggiata nel tratto antistante la Banca d’Italia.
Durante il periodo di validità di tale provvedimento si devono intendere revocate le autorizzazioni rilasciate in precedenza che consentivano la sosta nelle citate vie. Verrà anche momentaneamente sospesa la validità degli stalli di sosta riservati a veicoli al servizio di disabili ubicati nel citato tratto di C.so Campi
·Divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 06.00 alle ore 15.00, per agevolare il transito dei bus urbani, nelle seguenti per località:
-       Via Cavallotti su ambo i lati della carreggiata per tutta l’estensione della via.
-       Via Ponchielli nel tratto compreso dall’intersezione stradale con Via Cavallotti al civico 6, sul lato destro della carreggiata rispetto al senso di marcia consentito.
Durante il periodo di validità di tale provvedimento si devono intendere revocate le autorizzazioni rilasciate in precedenza che consentivano la sosta nelle citate vie.

L’adozione dei citati provvedimenti si è reso necessario in considerazione che il giorno 13 Novembre 2004, in occasione dello svolgimento dell’iniziativa denominata Sweet Torrone si renderà necessario trasferire le attività commerciali ambulanti del Mercato Bisettimanale, dall’attuale dislocazione dell’area mercatale di P.zza Stradivari a quella provvisoriamente individuata di Via Verdi, C.so Campi e C.so Cavour.

·Divieto di transito in ambo i sensi di marcia dalle ore 06.00 alle ore 15.00, con transito consentito ai veicoli delle citate attività commerciali ambulanti, agli autoveicoli di pronto soccorso e delle Forze di Polizia, ai mezzi di pubblico trasporto, ai taxi e alle autovetture di noleggio con conducente, agli autoveicoli utilizzati per il trasporto di portatori di handicap muniti del relativo contrassegno, ai velocipedi, e per l’accesso alle proprietà laterali di Via Cavallotti, di Via Boldori e del tratto di C.so Vittorio Emanuele compreso dall’intersezione stradale con Via Ala Ponzone all’intersezione stradale con Via Verdi, nelle seguenti località:
-       C.so Campi nel tratto compreso dall’intersezione stradale con Via Guarneri del Gesù all’intersezione stradale con C.so Cavour.
-       C.so Cavour per tutta l’estensione della via.
-      Via Verdi per tutta l’estensione della via.
-       C.so Vittorio Emanuele nel tratto compreso dall’intersezione stradale con Via Ala Ponzone all’intersezione stradale con Via Verdi
Si precisa che l’accesso alle proprietà laterali ubicate in Via Cavallotti, e in Via Boldori sarà consentito limitatamente ai veicoli provenienti da P.zza Roma lato Sud, C.so Cavour, con deflusso attraverso Via Ponchielli, mentre l’accesso e il deflusso dalle proprietà laterali ubicate in C.so Vittorio Emanuele nel tratto compreso dall’intersezione stradale con Via Ala Ponzone all’intersezione stradale con Via Verdi, sarà consentito provenendo e defluendo da C.so Vittorio Emanuele lato P.zza Cadorna.
Durante il periodo di validità di tale provvedimento si devono intendere revocate le autorizzazioni rilasciate in precedenza che consentivano il transito nelle citate vie.
·Il competente Servizio Segnaletica dell’A.E.M. dovrà provvedere a collocare i segnali atti ad informare l’utenza dei provvedimenti assunti con la presente Ordinanza e coprire i segnali preesistenti eventualmente contrastanti con la nuova regolamentazione. Dovranno essere inoltre posizionati gli adeguati segnali di preavviso di strada chiusa e di deviazioni alternative.
In particolare dovrà essere posizionata idonea segnaletica di preavviso e di deviazione alternativa:
-       In Via Guarneri del Gesù all’intersezione stradale con C.so Campi  Via Anguissola;
-       In Via Manzoni all’intersezione stradale con Via Battisti  Via Robolotti;
-       In P.zza Roma lato Est all’intersezione stradale con Via San Filippo;
-       In C.so Vittorio Emanuele all’intersezione stradale con Via Ettore Sacchi;
-       In C.so Vittorio Emanuele all’intersezione stradale con Via Ponchielli  Via Ala Ponzone;

PARATA STORICA “OMAGGIO A SANT’OMOBONO” DEL GIORNO 13 NOVEMBRE 2004
·In considerazione del transito del corteo di storico è facoltà del personale della Polizia Municipale impegnato sul percorso, istituire le modifiche alla circolazione stradale, che verranno ritenute necessarie, limitatamente al tempo impiegato dal passaggio dello stesso previsto nelle seguenti località:
C.so Garibaldi dalla piazzetta antistante il Palazzo Cittanova da dove, dopo una esibizione musicale, il corteo di figuranti partirà alle ore 16.00 circa, C.so Campi dove verrà effettuata una esibizione musicale, C.so Cavour, Giardini Pubblici di P.zza Roma dove verrà effettuata una esibizione musicale, C.so mazzini dove verrà effettuata una esibizione musicale,, Via Mercatello, L.go Boccaccino dove verrà effettuata una esibizione musicale, P.zza del Comune dove si svolgerà l’animazione finale fino alle ore 18.00 circa
VALIDITÀ DEL PROVVEDIMENTO: IL GIORNO 13 NOVEMBRE 2004 DALLE ORE 16.00 ALLE ORE 18.00

SVOLGIMENTO DELLE INIZIATIVE DEL GIORNO 13 NOVEMBRE 2004
·Divieto di transito e divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 15.00 alle ore 20.00 in Via Sicardo e in P.zza S.A.M. Zaccaria, su ambo i lati della carreggiata per tutta l’estensione delle vie.
·Divieto di transito e divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 15.00 alle ore 20.00 in P.zza del Comune, Via Gonfalonieri, P.zza Pace, Via Lombardini per tutta l’estensione della vie su ambo il lati della carreggiata.
Durante il periodo di validità dei provvedimenti si deve intendere sospesa la validità delle autorizzazioni precedentemente rilasciate che consentivano il transito e la sosta in Via Sicardo, P.zza del Comune, P.zza S.A.M. Zaccaria, Via Gonfalonieri, P.zza Pace, Via Lombardini.
VALIDITÀ DEL PROVVEDIMENTO: IL GIORNO 13 NOVEMBRE 2004 DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 20.00
SVOLGIMENTO DELLE INIZIATIVE DEL GIORNO 14 NOVEMBRE 2004
·Divieto di transito e divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 08.00 alle ore 20.00 in Via Sicardo e in P.zza S.A.M. Zaccaria, su ambo i lati della carreggiata per tutta l’estensione delle vie.
·Divieto di transito e divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 08.00 alle ore 20.00 in P.zza del Comune, Via Gonfalonieri, P.zza Pace, Via Lombardini per tutta l’estensione della vie su ambo il lati della carreggiata.
Durante il periodo di validità dei provvedimenti si deve intendere sospesa la validità delle autorizzazioni precedentemente rilasciate che consentivano il transito e la sosta in Via Sicardo, P.zza del Comune, P.zza S.A.M. Zaccaria, Via Gonfalonieri, P.zza Pace, Via Lombardini.
VALIDITÀ DEL PROVVEDIMENTO: IL GIORNO 14 NOVEMBRE 2004 DALLE ORE 08.00 ALLE ORE 20.00

AREA RISERVATA ALLA FERMATA DI AUTOBUS TURISTICI
·Sono stati individuati 2 punti di arrivo a Cremona di autobus turistici:
La zona di Via Massarotti per gli autobus provenienti da Sud, dalla ex SS 415 (Via Castelleone), dalla ex SS 234 (Via Milano), dalla ex SS 498 (Via Bergamo) dalla ex SS 10 lato Piacenza, dall’uscita del casello autostradale di Castelvetro Piacentino dell’A 21 che raggiungeranno immettendosi in Via Trebbia dalla Via Monviso, proseguendo poi per Via Massarotti, dove verrà effettuata una breve fermata per il tempo strettamente necessario per la discesa dei passeggeri nell’apposita area di sosta riservata alla fermata dei bus urbani ubicata poco prima di P.zza Cadorna, e posta sul lato destro della carreggiata rispetto al senso di marcia indicato.
Indi ripartenza verso P.zza Cadorna, V.le Po, L.go Moreni, Via Portinari del Po, P.zzale Atleti Azzurri d’Italia dove gli autobus resteranno in sosta in attesa di ripetere il citato tragitto per recuperare, nel medesimo luogo e con le stesse modalità, i passeggeri al termine della loro visita alla città.
La zona di Via Mantova e P.zza Libertà antistante il Comando di P.M. per gli autobus provenienti da Nord, dalla ex SS 45 bis (Via Brescia), dalla ex SS 10 lato Mantova (Via Mantova), dalla SP 87 (Via Giuseppina) dall’uscita del casello autostradale di Cremona dell’A 21 dove verrà effettuata una breve fermata per il tempo strettamente necessario per la discesa dei passeggeri nell’apposita area di sosta riservata alla fermata dei bus, e posta sul lato destro della carreggiata rispetto al senso di marcia indicato.
Indi ripartenza verso  P.zza Libertà, Via Brescia, Via Persico, Via dell’Annona fino ai piazzali retrostanti lo Stadio Zini dove gli autobus resteranno in sosta in attesa di tornare, attraverso Via dell’Annona, in Via Mantova per recuperare, nel medesimo luogo e con le stesse modalità, i passeggeri al termine della loro visita alla città.
Per consentire tali operazioni verranno adottati i seguenti provvedimenti:
·Divieto di sosta dalle ore 08.00 alle ore 20.00 in Via Mantova nel tratto compreso dal varco centrale di accesso al P.zzale della Croce Rossa posto di fronte alla palazzina liberty fino a P.zza Libertà, con istituzione in tale area di una zona riservata alla fermata degli autobus turistici limitatamente al tempo necessario per la salita e la discesa dei passeggeri.
·Modifica della regolamentazione dell’attuale area di sosta riservata a bus turistici di Via Mantova nel piazzale in prossimità del Comando di Polizia Municipale con istituzione dalle ore 08.00 alle ore 20.00, nella medesima area, una zona riservata alla fermata degli autobus turistici limitatamente al tempo necessario per la salita e la discesa dei passeggeri.
·Dovrà essere posizionata segnaletica agli accessi della città che indichi tali possibilità, i bus dovranno poi essere indirizzati, tramite segnaletica provvisoria, verso P.zzale Atleti Azzurri d’Italia e Via dell’Annona aree individute per la sosta dei citati autobus.
VALIDITÀ DEL PROVVEDIMENTO: IL GIORNO 14 NOVEMBRE 2004 DALLE ORE 08.00 ALLE ORE 20.00

CORTEO DI VEICOLI STORICI AZIENDALI DALLA DITTA SPERLARI A P.ZZA DEL COMUNE
·In considerazione del transito del corteo di veicoli storici aziendali è facoltà del personale della Polizia Municipale impegnato sul percorso, istituire le modifiche alla circolazione stradale, che verranno ritenute necessarie, limitatamente al tempo impiegato dal passaggio dello stesso previsto nelle seguenti località:
Via Milano dalla Ditta Sperlari da dove il corteo di veicoli partirà alle ore 14.00 circa, Via Ghinaglia, P.zza Risorgimento, C.so Garibaldi, C.so Campi, Via Verdi, Via Monteverdi, P.zza Pace, Via Gonfalonieri, P.zza del Comune dove l’arrivo è previsto per le ore 14.30 circa
VALIDITÀ DEL PROVVEDIMENTO: IL GIORNO 14 NOVEMBRE 2004 DALLE ORE 14.00 ALLE ORE 14.30
·Ritenuta insufficiente, al fine della tutela dell’incolumità dei pedoni richiamati dalla manifestazione, l’attuale estensione delle Zone a Traffico Limitato e delle Aree Pedonali Urbane durante lo svolgimento della citata manifestazione;
·Secondo gli indirizzi espressi dalla Giunta Comunale di Cremona;
·Acquisito il parere del Servizio Traffico e Mobilità del Comune di Cremona;

PER I GIORNI 13 E 14 NOVEMBRE 2004 ULTERIORI PROVVEDIMENTI DI LIMITAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE:
·Divieto della circolazione stradale dinamica ai veicoli a motore privati e commerciali all’interno dell’area delimitata dalle seguenti vie:
Viale Trento Trieste, P.zza Libertà, C.so Matteotti da P.zza Libertà a Via Pallavicino, Via Pallavicino, Via Speciano, Via XX Settembre, Via Platina, Via Altobello Melone da Via Platina a Via Larga, Via Larga, Via Cadore da Via Larga a Via del Sale, Via del Sale da Via Cadore a Via Giordano, Via Giordano da Via del Sale a P.zza Cadorna, P.zza Cadorna, Via del Vasto, P.zza Santa Lucia, Via Ruggero Manna da P.zza Santa Lucia a P.zza San Paolo, P.zza San Paolo, Via Chiara Novella, Via Garibotti, P.zza Fiume, Via Zara, Via Montello da Via Zara a C.so Garibaldi.
Precisando che:

·Sarà consentito raggiungere il parcheggio La Marmora, di Via Villa Glori, con accesso obbligatorio da Piazza Risorgimento - Corso Garibaldi, solo se il parcheggio ha posti liberi opportunamente segnalati;
All’uscita dal parcheggio i veicoli dovranno conservare la ricevuta dell’avvenuto pagamento sino alla Via Chiara Novella, utilizzando il percorso più breve per raggiungerla;
·Sarà consentito raggiungere il parcheggio di Via P.zza Marconi, con accesso obbligatorio da Piazza Cadorna - Corso Vittorio Emanuele  Via Ettore Sacchi  Via Tibaldi, solo se il parcheggio ha posti liberi opportunamente segnalati. Il deflusso dovrà avvenire lungo Via Bell’Aspa.
·In Via Altobello Melone nel tratto compreso da Via Manini a Via Platina verrà istituito un divieto d’accesso al traffico proveniente da Cadore e diretto verso Via Platina, con deviazione lungo Via Manini, eccetto bus urbani, trenino turistico utilizzato per il potenziamento del servizio di linea in occasione dell’evento e cicli.
·In C.so Matteotti verrà istituito un divieto d’accesso al traffico proveniente da P.zza Libertà e diretto verso il centro città, eccetto bus urbani, trenino turistico utilizzato per il potenziamento del servizio di linea in occasione dell’evento, cicli e accesso alle proprietà laterali. I veicoli provenienti da Via Pallavicino una volta giunti all’intersezione stradale con C.so Matteotti dovranno obbligatoriamente svoltare a destra verso P.zza Libertà.
·In C.so Vacchelli verrà istituito un divieto di transito in ambo i sensi di marcia, eccetto bus urbani, trenino turistico utilizzato per il potenziamento del servizio di linea in occasione dell’evento, cicli e accesso alle proprietà laterali, per i quali verrà mantenuta l’attuale regolamentazione della circolazione stradale

VALIDITÀ DEL PROVVEDIMENTO: IL GIORNO 13 NOVEMBRE 2004 DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 19.00 - IL GIORNO 14 NOVEMBRE 2004 DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 19.00
Saranno esclusi da tale provvedimento di divieto di circolazione i seguenti veicoli:
·i veicoli ad emissione nulla.
·i veicoli dei residenti e delle persone alloggiate presso alberghi situati all’interno dell’area interdetta alla circolazione.
·i veicoli diretti all’interno di:
Ospedali, Case di cura, edifici sede di servizi pubblici essenziali (soccorso, protezione civile, organi di Polizia) comprese le aree di sosta riservate di pertinenza.
·gli autoveicoli di pronto soccorso; i mezzi di pubblico trasporto; i taxi e le autovetture di noleggio con conducente; gli autoveicoli utilizzati per il trasporto di portatori di handicap muniti del relativo contrassegno; gli autoveicoli appartenenti a soggetti pubblici e privati che svolgono funzioni di pubblico servizio o di pubblica utilità; gli autoveicoli dei Medici e dei Medici Veterinari in visita domiciliare urgente muniti dell’autorizzazione rilasciata dall’Ufficio Permessi del Comando di P.M. o in alternativa della tessera di iscrizione all’ordine;
·i veicoli di reperibili impegnati in interventi urgenti;
·gli autoveicoli utilizzati durante l’espletamento di assistenza domiciliare purchè muniti di apposita autorizzazione annuale rilasciata
dall’Ufficio Permessi del Comando di P.M.
·i veicoli utilizzati nell’organizzazione e nella realizzazione dell’iniziativa “Sweet Torrone 2004”
·Ulteriori particolari esigenze saranno valutate dal Comando di Polizia Municipale.
Istituzione di senso unico di marcia, eccetto bus urbani, trenino turistico utilizzato per il potenziamento del servizio di linea in occasione dell’evento e cicli, nelle seguenti località:
·Via Platina per tutta l’estensione della via, con senso di marcia consentito in direzione di Via XX Settembre, con posa di adeguata segnaletica in corrispondenza delle intersezioni stradali delle vie laterali che si immettono sulla Via Platina.
·Via Bonomelli per tutta l’estensione della via, con senso di marcia consentito in direzione di Via Gaspare Pedone.
-       In Via Platina in corrispondenza dell’intersezione stradale con Via Bonomelli dovrà essere posizionata segnaletica di direzione consigliata “P.zza Cadorna-P.zza IV Novembre-Ospedale” lungo Via Bonomelli.
-       In Via Bonomelli in corrispondenza dell’intersezione stradale con Via Gaspare Pedone dovrà essere posizionata ulteriore segnaletica direzionale.
·Via XX Settembre per tutta l’estensione della via, con senso di marcia consentito in direzione di Via Speciano.
-       In Via Platina in corrispondenza dell’intersezione stradale con Via XX Settembre dovrà essere posizionata segnaletica di direzione consigliata “P.zza Libertà-Brescia” lungo Via XX Settembre.
VALIDITÀ DEL PROVVEDIMENTO: IL GIORNO 13 NOVEMBRE 2004 DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 19.00

- IL GIORNO 14 NOVEMBRE 2004 DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 19.00                                                
·Divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati della carreggiata dalle ore 08.00 alle ore 20.00, per agevolare l’accesso a P.zza Marconi, nelle seguenti località:
-Via Ettore Sacchi nel tratto compreso dall’intersezione stradale con C.so Vittorio Emanuele all’intersezione stradale con Via Tibaldi.

-Via Tibaldi per tutta l’estensione della via.
VALIDITÀ DEL PROVVEDIMENTO: IL GIORNO 13 NOVEMBRE 2004 DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 19.00 IL GIORNO 14 NOVEMBRE 2004 DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 19.00
11 novembre 2004

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1846 | Inviati: 0 | Stampato: 49)

Prossime:
La corretta interpretazione della ZTL a Cremona – 15 Settembre, 2002
I Sindaci Lombardi protestano contri i tagli ingiustificati ai loro Comuni ( di M.Ruggeri) – 15 Settembre, 2002
Milano. Lotta alla mafia 15.a giornata della memoria – 15 Settembre, 2002
Appello a Perri e Salini a favore del Cisvol da parte di diverse associazioni. – 15 Settembre, 2002
SI, AL VOTO PER LE REGIONALI; NO, ALL’ASTENSIONISMO DI MASSA. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il Consiglio Provinciale parte... – 15 Settembre, 2002
Consiglio Provinciale: treni, acquisti verdi e altro – 15 Settembre, 2002
Crack Parmalat e la “parte civile” – 15 Settembre, 2002
Consiglio Provinciale: la vera novità è il PRC nella maggioranza – 15 Settembre, 2002
La casa di Baghdad e la logica della guerra – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009