15 Settembre, 2002
Capodanno – “Primanotte” di solidarietà
“È stato deciso di mutare in parte il carattere dell’iniziativa…”
 La Giunta Comunale, riunitasi in seduta straordinaria nel
tardo pomeriggio di oggi, ha deciso all’unanimità di autorizzare l'apertura
di un conto corrente bancario sul quale devolvere fondi a favore delle vittime
del maremoto che, il 26 dicembre scorso, ha colpito numerosi Paesi del Sud-Est
asiatico che si affacciano sull’Oceano Indiano. Su questo conto corrente sarà
versato innanzitutto il contributo straordinario di € 5.000,00 stanziato dal
Comune di Cremona. Pertanto, tutti coloro che lo desiderano, potranno versare il
loro contributo sul conto corrente n. 5046 della Banca Popolare di Cremona,
Agenzia n. 7 di Viale Trento e Trieste n. 10, ABI 05512, CAB 11403, specificando
la causale "Contributo pro Asia".
La Giunta Comunale ha deciso di confermare il Concerto di Capodanno in
programma domani in Piazza Stradivari. Per rispetto del dolore di chi è stato
colpito dal devastante maremoto in Asia, è stato deciso di mutare in parte il
carattere dell’iniziativa del 31 dicembre. Il desiderio di Cremona nella notte
di Capodanno è che il 2005 sia di solidarietà, di speranza e di pace. La
serata avrà inizio alle 23, e, nel corso della manifestazione, verranno
letti alcuni brani di poesie da Francesco Maria Liborio, mentre il Sindaco
Gian Carlo Corada inviterà i cremonesi a devolvere un contributo da destinare
alle popolazioni colpite dall’immane cataclisma. Prenderà poi la parola Don
Antonio Pezzetti, Direttore della Caritas Diocesana, che esprimerà la voce
della solidarietà su questa tragedia che ha sconvolto une delle parti più
povere del mondo. Nella piazza la raccolta dei fondi avverrà a cura della
Croce Rossa Italiana e della Caritas Diocesana. Tutti i cittadini sono
invitati a partecipare!
"Primanotte", organizzata dal Comune di Cremona, Assessorato alle
Politiche Commerciali ed al Turismo, si svolgerà secondo il programma già
definito. Il Sindaco invita tutti i partecipanti a divertirsi comunque in modo
sobrio, tenendo conto di quanto è accaduto nel Sud Est asiatico, e rivolge un
pensiero di solidarietà alle popolazioni colpite dal maremoto, nonché ai
familiari dei turisti italiani o stranieri morti o dispersi in seguito alla
catastrofe, con l’auspicio che il momento di aggregazione in Piazza Stradivari
possa anche essere un tassello per la ricostruzione dei Paesi devastati.
Particolare soddisfazione è stata infine espressa dalla Giunta Comunale dopo
che il Presidente Rosario Ariano ha reso noto che anche AFM (Azienda
Farmaceutica Municipale) Cremona S.p.A. parteciperà alle iniziative di
solidarietà internazionali a favore delle popolazioni del Sud Est Asiatico
colpite dal recente cataclisma, vista l’incombente grave emergenza sanitaria.
Questo aiuto si realizzerà nell’ambito delle iniziative assunte dal Gruppo
Admenta Italia S.p.A ed in sinergia con Enti ed Istituzioni sia pubbliche che
private, tra le quali la Croce Rossa Italiana, attraverso l’invio di fondi,
farmaci e prodotti sanitari.
 
|