15 Settembre, 2002
Lavori di consolidamento e conservazione alla Torre Pretoria
Tutte le disposizioni per la viabilità, i posteggi degli ambulanti ed i plateatici
 Da martedì 18 gennaio via Lombardini e Piazza della Pace
saranno interessate da lavori edili attuati per conto di AEM S.p.A. alla Torre
Pretoria del Palazzo Comunale, che ospita anche impianti relativi all’acquedotto
comunale. Per questo motivo, con apposita ordinanza, sono stati predisposti
alcuni provvedimenti che rimarranno in vigore sino al 10 novembre 2005, data
prevista per la conclusione delle opere in cantiere.
In particolare verrà istituito il divieto di sosta e di fermata, con rimozione
forzata (valido anche per gli autorizzati con regolare permesso), lungo i due
lati di Piazza della Pace e via Lombardini posti di fronte all’assito del
cantiere, così da garantire una corsia di marcia veicolare di larghezza minima
non inferiore a tre metri (esclusi i marciapiedi) per il transito dei veicoli
adibiti a servizi di emergenza e soccorso. Tutta l’area verrà totalmente
isolata attraverso la collocazione di assito rigido alto come minimo 2,50 metri.
Si provvederà inoltre alla ricollocazione in Piazza del Comune dei
5 posteggi del mercato su area pubblica del mercoledì e del sabato interessati
dalla presenza del cantiere. Una temporanea nuova dislocazione interesserà
anche i plateatici dei pubblici esercizi che si trovano nella zona, che verranno
collocati nelle vicinanze senza creare eccessivi disagi alle attività.
Nei giorni del mercato bisettimanale l’accesso al cantiere dal lato di via
Beltrami da parte dei mezzi dell’impresa incaricata di svolgere le opere nei
pressi della Torre Pretoria avverrà comunque dalle ore 15 in avanti.
Nel 1998 l’Amministrazione Comunale, con apposita delibera, aveva acconsentito
al mantenimento dell’attuale serbatoio sulla Torre Pretoria (concesso in uso
all’AEM) a condizione che venissero eseguiti lavori di consolidamento e di
conservazione della struttura muraria. L’AEM ha predisposto e consegnato in
passato il progetto esecutivo, redatto dal prof. ing. Lorenzo Jurina, relativo
all’intervento richiesto.
Il 30 novembre 1999 è stato acquisito il benestare, con raccomandazioni, della
Soprintendenza ai Beni Architettonici ed Ambientali e, nel giugno 2002, il
parere favorevole della Commissione Edilizia. La Giunta Comunale ha così
preso atto del progetto esecutivo predisposto e ha autorizzato l’AEM S.p.A. ad
eseguire, a totale suo carico, i lavori di consolidamento e conservazione della
struttura muraria della Torre Pretoria che iniziano da martedì 18 gennaio.
 
|