15 Settembre, 2002
La Lega Nord interroga l’assessorato sulle contravvenzioni dell’8 dicembre scorso
L’Amministrazione: “la ragionevole valutazione di ogni caso non può prescindere dalla corretta ed equa applicazione della Legge"
 Tempo addietro, il Consigliere Comunale della Lega Nord
Claudio Demicheli ha inviato la seguente interrogazione a risposta scritta sul
numero di sanzioni amministrative accertate dalla Polizia Municipale il giorno 8
dicembre 2004.
Questa la risposta a firma dell'Assessore alla Polizia Municipale Caterina
Ruggeri:
"Il giorno 8 dicembre ultimo scorso la città è stata letteralmente presa
d’assalto da numerosissimi concittadini e visitatori. Segno che la politica di
rivitalizzazione della città ha avuto successo. In particolare, nella giornata
in questione, alla vivace fruizione del centro che è ormai consuetudine si sono
aggiunti tre elementi di speciale attrattiva: l’apertura dei negozi, il
mercato per tutta la giornata e la partita di calcio della Cremonese.
Per il personale della Polizia Municipale in servizio, la giornata è stata di
quelle di particolare impegno dovuto alla gran mole di informazioni ai
cittadini, alla attività di prevenzione, agli interventi di disciplina dei
flussi di traffico prima e dopo la partita di calcio, alla vigilanza annonaria
presso il mercato per tutta la giornata, al rilievo di un incidente stradale ed
a interventi in risposta alle numerosissime richieste pervenute direttamente dai
cittadini.
Questa tematica delle richieste d’intervento merita un particolare
approfondimento; il giorno 8 dicembre u.s. sono pervenute alla centrale
operativa 25 richieste d’intervento da parte di cittadini che lamentavano
energicamente disagi ed in qualche caso la limitazione del proprio diritto
di accedere alla propria abitazione o di spostarsi, causati dalla presenza di
autovetture in zone dove la sosta è a vario titolo vietata.
La casistica delle richieste pervenute è la seguente:
5 per sosta impedendo la fruizione del passo carrabile
12 per sosta con intralcio alla circolazione (seconda fila, marciapiede, ecc)
5 per sosta in Zona a traffico limitato senza autorizzazione
2 per sosta di utenti non autorizzati nella zona riservata residenti
1 per sosta nello spazio in concessione ad una persona invalida
Conseguentemente, gli interventi sanzionatori relativi alle violazioni delle
norme sulla sosta sono stati eseguiti pressoché nella loro totalità per dare
risposta alle richieste di cittadini.
Nell’ottica di quanto è stato premesso vanno letti i dati delle sanzioni
della giornata che consistono in 178 preavvisi per accertata violazione e
19 verbali di contestazione notificati direttamente agli utenti per violazioni
varie.
La tipologia delle sanzioni è la seguente:
8 circolazione in zona vietata
72 sosta in zona a traffico limitato senza autorizzazione
30 sosta intralciando gravemente la circolazione veicolare e pedonale
(marciapiedi, attraversamento pedonale, spazio pedoni insufficiente, doppia
fila, prossimità incrocio, contromano)
3 sosta area invalidi
2 sosta in area di fermata autobus
6 sosta davanti a passo carrabile
70 divieto di sosta (zona rimozione, divieto permanente)
1 Circolazione di ciclomotore senza aver conseguito il patentino
1 Circolazione di ciclomotore senza requisito di età
1 Circolazione di ciclomotore con secondo passeggero
2 Dimenticanza documenti di circolazione
1 Sequestro per assicurazione scaduta
Quanto all’introito delle sanzioni, considerate le molteplici modalità di
pagamento delle sanzioni, anche alla luce dei tempi tecnici di rendicontazione
da parte delle poste e della banca tesoriera del comune di Cremona nonché i
tempi tecnici degli eventuali ricorsi, non si è in grado di indicare allo stato
attuale quante delle sanzioni in parola saranno introitate. Preme sottolineare
che l’Amministrazione ritiene che le modalità di intervento della Polizia
Municipale siano ispirate alla flessibilità, alla ragionevole valutazione di
ogni caso che però non può prescindere dalla corretta ed equa applicazione
della Legge".
 
|