News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Dal Mondo

15 Settembre, 2002
“Quando la Sicilia va d’accordo con la Padania”
WelfareCremona naviga per voi...

“Dillo ad Alice – settimanale nazionale on line” ci invia regolarmente la sua newsletter. Tratto dall’ultimo numero, proponiamo alla riflessione dei nostri amici il seguente articolo:

Quando la Sicilia va d’accordo con la Padania

Giuseppe Scianò, segretario del Fronte Nazionale Siciliano “Sicilia Indipendente”: “Con la Lega su questione c’è sintonia: Diritto dei Popoli di difendere i propri spazi vitali, economici e culturali, oltre che politici, minaccia della Globalizzazione selvaggia”. 
“Se definitiva, la recente decisione di Bossi di far correre la Lega da sola per la Presidenza della Regione Lombardia e forse anche per le altre presidenze di Regione, a prima vista, sembrerebbe pericolosa per la sola Casa delle Libertà. Riteniamo invece che non sia così, in quanto, salvo colpi di scena dell'ultimo momento, la presentazione "solitaria" della Lega dovrebbe preoccupare tutti i partiti italiani tradizionali, di destra e di sinistra. Ed in conseguenza non farebbe fare sonni tranquilli neppure a Prodi ed ai suoi seguaci".
Ha dichiarato il Segretario di lu FRUNTI NAZZIUNALI SICILIANU "SICILIA 'NDIPINNENTI", Giuseppe SCIANÒ, commentando le ultime movimentate vicende della vita politica italiana. "E questo non tanto perché, una volta infranta la disciplina di schieramento, si moltiplicheranno i casi di candidature personali e di liste che rappresentano gruppi o partiti vari. Ma per moltissimi, variegati, motivi. Primo dei quali il fatto che -a prescindere da ogni altra considerazione- le due Coalizioni contrapposte si troverebbero ad affrontare tematiche per le quali non sono preparate. (Oseremmo affermare che ne resterebbe spiazzato persino il bravissimo MINCULPOP ROSSO).
La Lega terrebbe infatti conto, intanto, dell'attuale caos politico. Ed in più, grazie alla momentanea libertà dai vincoli della Casa della Libertà, non esiterebbe un solo istante ad utilizzare in campagna elettorale , ad esempio, il malcontento popolare per i danni economici, per l'insicurezza e per i disagi provocati dall'"invasione" di prodotti cinesi sul mercato italiano. "Invasione", questa, che ha già fatto scomparire numerose piccole e medie industrie . E che sta assediando inesorabilmente alcune di quelle maggiori. Difficilmente i partiti politici italiani potranno dimostrare il contrario o esimersi da responsabilità in merito".
Ha ancora detto il Segretario FNS che ha così continuato: "La Lega inoltre aggredirebbe, senza troppi giri di parole, altri "mostri sacri", sui quali i partiti italiani non vogliono troppa pubblicità. Il pericolo, cioè, del Terrorismo internazionale in generale e di quello dei Fondamentalisti Islamici in particolare. Nonché i problemi della nuova Costituzione della U.E., del Federalismo, dell'ingresso della Turchia nella Unione Europea e via dicendo".
Scianò ha quindi concluso il proprio intervento affermando: "Gli Indipendentisti FNS ritengono che in Sicilia la situazione sia senza dubbio più grave anche se diversa rispetto all'insieme delle tematiche che riguardano la Padania. Non a caso evidenziano spesso divergenze culturali e politiche o la differenza o il contrasto di interessi. E ritengono soprattutto che debba essere il Popolo Siciliano, la Nazione Siciliana, a salvare la Sicilia. Ma non si può non convergere su alcune questioni di principio, come ad esempio quella relativa al Diritto dei Popoli di difendere i propri spazi vitali, economici e culturali, oltre che politici, dalla minaccia della Globalizzazione selvaggia, favorita da gruppi di potere che si identificano con i partiti italiani. O sul diritto dei Popoli e delle Nazionalità esistenti nell'ambito dello Stato italiano di "discutere" sui contenuti della proposta di Costituzione Europea, che dovrà essere la Costituzione dei Cittadini e dei Popoli Europei e non quella dei "Partiti-stato" e delle "massonerie", deviate e trasversali, che si mettono soltanto d'accordo fra di loro. O dei Popoli, non Europei neppure per cultura, di altri Continenti ( vedi "caso" Turchia) verso i quali, indistintamente, confermiamo sentimenti di amicizia e di fratellanza. O sui tanti altri diritti dell'Uomo e dei Popoli (ivi compreso il diritto di difendersi dal terrorismo internazionale, fondamentalista e non), che in un modo o nell'altro sono elusi".

 


       Commento La fonte:



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1943 | Inviati: 0 | Stampato: 116)

Prossime:
Europa e legittimità democratica: due proposte – 15 Settembre, 2002
Il visionario pragmatico (Guido Moltedo su Europa) – 15 Settembre, 2002
Il discorso di Obama (da www.unita.it) – 15 Settembre, 2002
Yehoshua: *Livni coraggiosa Israele fermi la destra fanatica* – 15 Settembre, 2002
La potenza cinese tra paure e speranze (Nicola Casarini in affarinternazionali.it) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Partito dei Comunisti Italiani: Fini agli Esteri? – 15 Settembre, 2002
Caritas e “Terre di mezzo”: La notte dei senza dimora – 15 Settembre, 2002
La GAD Cremonese prepara la manifestazione del 6 novembre a Roma – 15 Settembre, 2002
“Una città …, che investe sul futuro dei suoi cittadini come cittadini del mondo” – 15 Settembre, 2002
"Costruire ponti di pace" – Meeting internazionale – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009