15 Settembre, 2002 Appuntamento mensile con gli organi storici cremonesi Sabato 5 Michele Bosio a S. Luca e domenica 6 febbraio Edoardo Valorz a S. Omobono e Marco Granata a S. Agostino
Il prossimo fine settimana - come il primo di ogni mese - sarà scandito dai
consueti appuntamenti con gli organi storici di Cremona a cura del Comitato
Organistico Cremonese e con il patrocinio della Provincia di Cremona: sabato
alle 17.30 Michele Bosio proporrà musiche del Novecento francese all'organo
"Giuseppe Rotelli" (1901) della chiesa di S. Luca (replica
domenica alle 11.15); domenica alle ore 15.30 l'organista fiorentino Edoardo
Valorz suonerà il settecentesco prezioso organo di S. Omobono
(musiche del seicento italiano di Bernardo Storace) a cui farà seguito la
consueta visita guidata alla chiesa a cura di don Felice Bosio, parroco di S.
Agostino.
Sempre domenica il giovane organista cremonese Marco Granata proporrà
una meditazione "post missam" (ore 18.10 circa) nella chiesa di S.
Agostino con il grandioso organo "Tezani/Bossi" (sec. XVI/XIX) con
musiche cinque-seicentesche italiane, tedesche e fiamminghe.