News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lavoro

15 Settembre, 2002
Mobilitazione del personale della scuola per il rinnovo del contratto
FLC Cgil – CISL Scuola – UIL Scuola – SNALS/Confsal – GILDA/Unams

Il Contratto di lavoro del personale della scuola è scaduto il 31 dicembre 2003.Ad oltre un anno da quella data :

- non è iniziata la trattativa per il rinnovo presso l’ARAN

- non è stato emanato il necessario atto di indirizzo

- il Governo non ha dato seguito all’impegno, assunto nel giugno 2004, per l’apertura di un confronto con il sindacato

- la legge finanziaria non ha previsto adeguati stanziamenti

Intanto:

- continua l’erosione del potere d’acquisto delle retribuzioni, sempre più falcidiate dall’aumento del costo della vita

- aumenta la qualità e la quantità dell’impegno richiesto a tutto il personale per far funzionare la scuola in una fase di complesse e problematiche trasformazioni

- non c’è alcuna sensibilità da parte del Governo nei confronti di oltre un milione di lavoratori con retribuzioni ferme al 2003

Le Organizzazioni sindacali FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS/Confsal, GILDA/Unams, dopo lo sciopero, le manifestazioni e le altre iniziative di mobilitazione, che hanno visto una grande partecipazione dei lavoratori, hanno sollecitato un confronto per dare conclusione al negoziato con il conseguente aumento delle retribuzioni.

È grave che al momento non ci sia stata alcuna risposta.

I Sindacati della scuola invitano gli insegnanti e il personale ATA ad una forte mobilitazione per il rinnovo contrattuale del biennio economico 2004/2005, contro ogni tentativo di non rinnovare il contratto e di far slittare tutto al 2006.

Questa protesta sarà indirizzata a tutti i Parlamentari in tutti i collegi elettorali e ai candidati a Presidente delle prossime elezioni regionali, sollecitando impegno per far arrivare al Governo la protesta e le ragioni del personale della scuola.

I Sindacati della scuola, a sostegno di tale mobilitazione, invitano le strutture periferiche, coinvolgendo anche le RSU, a promuovere subito pubblici incontri per sensibilizzare i cittadini, le autorità locali, le forze politiche sulla richiesta forte e pressante del diritto al rinnovo contrattuale.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2135 | Inviati: 0 | Stampato: 106)

Prossime:
Autotrasportatori: seminario gratuito sull’orario di lavoro  – 15 Settembre, 2002
Presentazione del Premio “Imprese in Pari” – 15 Settembre, 2002
Nasce Zenobia, una società per l’innovazione nel sociale – 15 Settembre, 2002
Crisi della suinicoltura, domani tavolo di filiera con il Ministro Zaia – 15 Settembre, 2002
ANPI Cremona, martedì 17 giugno convegno su lavoro e Costituzione – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Attività di somministrazione di alimenti e bevande – 15 Settembre, 2002
Centro Servizi Cgil: Ricerca personale a tempo determinato – 15 Settembre, 2002
Lavori e lavoratori dell’Europarlamento – 15 Settembre, 2002
"Condizioni di lavoro indecorose per i portalettere" – 15 Settembre, 2002
Auguri dalle Acli – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009