Dalle 10 alle 11,30 avranno luogo incontro istituzionali con Gian Carlo
Corada e Giuseppe Torchio, i massimi esponenti delle istituzioni locali.
Dopo un breve faccia a faccia con i cittadini al mercato, a mezzogiorno avrà
luogo la Conferenza Stampa (alle ore 12 nella sala delle Conferenze all'interno
dell'Hotel Impero in Piazza della Pace).
La visita di Sarfatti - con la quale il Candidato vuole soprattutto
verificare le più urgenti questioni del nostro territorio - proseguirà poi nel
primo pomeriggio a Soresina, dove farà visita alla Latteria Soresinese per
incontrarsi poi con il Sindaco e gli amministratori del centro sinistra locale.
Rientrato a Cremona incontrerà, di seguito, i rappresentanti del mondo
sindacale e dei lavoratori; i rappresentanti del mondo delle imprese e dell’associazionismo
economico e i rappresentanti del Terzo Settore e dell'Azienda Cremona Solidale,
con i quali si intratterrà nella sala riunione del Centro geriatrico ‘Soldi’.
La visita si concluderà in serata a Casalmaggiore – con una cena di
sostegno elettorale che avrà luogo presso l'Hotel Biffi – durante la quale
Riccardo Sarfatti incontrerà i Sindaci e gli amministratori della zona, oltre
che cittadini e sostenitori.
ore 9,30 arrivo
in stazione
ore 9,45 incontro
con Comitato pendolari
ore 10,00 incontro con
Presidente Torchio e Sindaco Corada
ore 11,00 incontro con
Prefetto e Questore
ore 12,00 conferenza stampa
presso l’Hotel Impero
ore 13,30 Soresina: visita e
incontro con Latteria Soresinese
ore 14,30 incontro con gli
amministratori del soresinese
ore 16,00 Cremona: incontro
con CGIL,CISL,UIL presso la CGIL in via Mantova
ore 17,15 incontro con il
Presidente della Camera di Commercio
ore 17,30 incontro con le
categorie economiche presso la Camera di Commercio
ore 18,30 incontro con le
associazioni di volontariato e le Case di riposo presso Ospizi Cremona
ore 20,30 Casalmaggiore: cena
elettorale presso il ristorante Biffi di Casalmaggiore