15 Settembre, 2002 Rientri di Pasqua Dal 15 marzo al 15 maggio uscita e rientro per gli extracomunitari con la ricevuta che dimostra l'avvenuta richiesta di rinnovo
Ministero dell'Interno: dal 15 marzo al 15 maggio autorizzata
l'uscita ed il rientro per gli extracomunitari
Vacanze anche per chi è in attesa del rinnovo del permesso di soggiorno: si
dovrà mostrare alla frontiera il cedolino
In occasione delle festività di Pasqua, il ministero dell'Interno ha emanato la
circolare che autorizza l'espatrio dei cittadini extracomunitari in attesa del
rinnovo del permesso, che potranno dunque lasciare l'Italia avendo con sé la
ricevuta che dimostra l'avvenuta richiesta di rinnovo.
Gli stranieri dovranno portare in valigia i documenti d'identità e la copia del
permesso scaduto. Il provvedimento è stato firmato il 16 marzo, dal capo della
polizia Giovanni De Gennaro, ma è valido per il periodo che va dal 15 marzo al
15 maggio.
I cittadini extracomunitari che hanno presentato istanza di rinnovo di permesso
di soggiorno presso le questure competenti e sono in possesso della relativa
ricevuta potranno uscire e rientrare dal territorio nazionale a condizioni che:
l'uscita ed il rientro dal territorio nazionale dovrà avvenire attraverso lo
stesso valico di frontiera; il viaggio non dovrà prevedere il transito in altri
Paesi Schengen; lo straniero dovrà esibire il passaporto, o documento di
identità equipollente, la ricevuta della presentazione della istanza di rinnovo
del permesso di soggiorno, copia o originale del permesso di soggiorno scaduto o
del quale è stato chiesto l'aggiornamento; il personale preposto a controlli di
frontiera provvederà ad apporre il timbro di uscita oltre che sul passaporto
anche sulla predetta ricevuta.