News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 La biblioteca di welfare

15 Settembre, 2002
Carlo Muratori: la Sicilia nel cuore
“Sicily”: un disco – e “il folklore siciliano respira, sa di pulito”

Su uno scaffale speciale della Biblioteca di Welfare questa volta mettiamo un disco. Che sia chiaro: non è per una sorta di “obbligo” in cambio della cortesia di Carlo Muratori, le cui note hanno “accompagnato” il Natale e la Pasqua di WelfareCremona. È per “obbligo” verso chi ama la musica bella e intelligente e non ha ancora avuto la fortuna di incontrare il nuovo disco: “Sicily”.
Per non dovermi improvvisare critico musicale, potrei qui riportare una delle tante recensioni elogiative uscite sulla stampa (specializzata e non). Preferisco un articolo pubblicato da un “collega” – sito internet – “specializzato” nel far vedere la bella - e tante, troppe volte addolorata - faccia di una Sicilia che è nel nostro cuore.

M.T.

Carlo Muratori: la Sicilia nel cuore
Si intitola Sicily ed è nato per caso. "Bisogno di leggerezza", dice Muratori, e voglia di recuperare un’essenza ignorata, ma ad una condizione: rivitalizzarla. E così, come un appartamento appena imbiancato, il folklore siciliano respira, sa di pulito. Via i tamburelli, spazio a chitarre, mandolini, bouzouki, percussioni. Immancabilmente, al marranzano. I testi tradotti in due lingue: italiano e inglese. Già, perché sembra che i più interessati al folklore siciliano siano proprio i turisti stranieri. E allora, "Sicily".
La scelta promozionale è quella dell’incontro, del contatto diretto con la gente.
Sabato 19, al liceo scientifico-tecnologico di Caltanissetta, Muratori parla di musica, parole e luoghi; o meglio, di musica e parole che non hanno luoghi. Un breve excursus sulla sua carriera rivela la costante ricerca dei colori della Sicilia, nella consapevolezza che "il dialetto ha ancora un senso, altrimenti si estinguerebbe da solo". Dall’esperienza de "I Cilliri" alle più mature espressioni della sua creatività, il filo conduttore è sempre lo stesso.
Sicily nasce dalla constatazione di un’esperienza trasversale che, attraverso i canti folkloristici, tocca e coinvolge persone di tutte le età. L’indagine di Muratori inizia con l’inserzione di alcuni brani della tradizione nel suo repertorio. Il risultato è sorprendente: la gente canta, si emoziona, batte le mani, diventa parte dello spettacolo; ma quasi nessuno sa dire come abbia imparato quelle canzoni. E’ un repertorio comune, appreso con naturalezza, chissà quando e chissà dove.
Un’altra nota sottolineata dal cantautore concerne i tempi. Dieci anni fa, sostiene, una raccolta di questo tipo sarebbe stata improponibile, in quanto schiacciata dalla vicinanza delle tematiche affrontate. Oggi invece, impreziosita dalla patina della lontananza, sortisce l’effetto di un tuffo nel passato.
Con straordinaria maestria ed efficacia, Muratori riesce a scivolare dalle tematiche più leggere e giocose di canti come "Si maritau Rosa", "Mi votu e mi rivotu" (introdotta da una simpatica digressione sul sistema elettorale...), "’U sciccareddu", cantata con il prezioso ausilio di uno spettatore, "E vui durmiti ancora" e "A lu mircatu", alla storia tragica e sofferta di Rosa Balistreri, alla quale rende omaggio reinterpretando "Rosa canta e cunta", vera e propria autobiografia dell’autrice.
Parla molto, Muratori. Coglie spunti da ogni parte, e coinvolge. Il pubblico ride, si diverte, si ritrova. "Rimbambinisce" suggerisce il cantautore: ritorna bambino.
L’incontro si chiude con un’anticipazione sul prossimo lavoro sulle miniere. Si tratta di un viaggio nelle profondità. La discesa in miniera diventa pretesto per scavare nell’interiorità del siciliano, per svelarne i segreti, le pulsioni, i desideri, le paure: in una parola, l’anima.
s.d.

Fonte: www.girodivite.it.

 


       Commento Sicily



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2297 | Inviati: 0 | Stampato: 120)

Prossime:
"Radicale ignoto” di Sergio Ravelli  – 15 Settembre, 2002
Il prefisso di Dio, Storie e labirinti di Once, Buenos Aires – 15 Settembre, 2002
Reading di Silvia Monti – 15 Settembre, 2002
Chi ha paura dell*Islam? – 15 Settembre, 2002
LLÀGRIMES SOBRE BAGDAD – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il testamento ideale di Mario Luzi nel suo discorso mai pronunciato – 15 Settembre, 2002
In rete il sito dell’ANPI cremonese – 15 Settembre, 2002
Incontro con l’autore Maurizio Pallante – 15 Settembre, 2002
“Vi vogliamo bene” - 10 proposte per un nuovo welfare da consultare e conservare – 15 Settembre, 2002
Imre Kertesz: La vita è un campo di sterminio – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009