News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Marted� 20 Maggio 2010 Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit





AEM Cremona
















 Cronaca

15 Settembre, 2002
Giunta Comunale - Seduta del 13 aprile 2005
Tra gli altri oggetti: il recupero della Lanca del Bosconello

Concessione del patrocinio del Comune di Cremona alla mostra antologica dell’artista Angiolo Volpe promossa dalla Galleria d’Arte “L’ Incontro” in data 23 aprile 2005.
Concessione del patrocinio del Comune di Cremona alla 39.a Edizione del “Circuito del Porto”, gara ciclistica internazionale organizzata dal Club Ciclistico Cremonese 1891 ed in programma domenica 15 maggio 2005.
Concessione del patrocinio del Comune di Cremona alla mostra “Ho un amico bielorusso”  promossa dall’Associazione “Aiutiamoli a vivere” di Cremona all’interno del progetto “Gemellaggi” nell’anno scolastico 2004/2005 ed esposta dal 20 al 22 maggio 2005 in Sala Borsa.
Concessione del patrocinio del Comune di Cremona alla “Camminata di beneficenza” organizzata dalla Divisione di Medicina e Oncologia Medica e Radioterapia degli Istituti Ospitalieri di Cremona e dall’Associazione MEDeA onlus domenica 29 maggio 2005 lungo le vie della città.
Concessione del patrocinio del Comune di Cremona alla rassegna d’arte contemporanea denominata “Artexpo Cremona 2005” promossa dall’Associazione Culturale Italart dal 2 al 6 giugno 2005 al Centro Culturale “Santa Maria della Pietà” di Piazza Giovanni XXIII.
Concessione del patrocinio del Comune di Cremona al Congresso organizzato dal Breast Unit degli Istituti Ospitalieri di Cremona e altri il 9 e 10 giugno 2005 a Cremona sul tema: “Attualità sulla patologia pre-invasiva della mammella” .
Concessione del patrocinio del Comune di Cremona al concerto inaugurale del Progetto “Cremona-Cremlino” promosso dall’Ufficio Coordinamento del Progetto ed in programma sabato 11 giugno 2005 presso l’Auditorium della Camera di Commercio.
Concessione del patrocinio del Comune di Cremona al “Meeting Interregionale U.S.ACLI di Bocce settore Raffa” organizzata dall’US ACLI di Cremona il 12 giugno 2005 in bocciofile diverse della città.
Concessione del patrocinio del Comune di Cremona all’8° Convegno Provinciale dell’Associazione dei Cavalieri della Repubblica Italiana in programma domenica 12 giugno 2005 nel Salone dei Quadri di Palazzo Comunale nonché adesione all’iniziativa.
Concessione del patrocinio del Comune di Cremona alla V Edizione del “Free Camp on the road 2005” organizzata dallo Sporting Club Lab di Montecatini il 13 giugno 2005 presso il Palazzetto dello Sport di Cremona.
Adesione alla Associazione Temporanea di Scopo avente ad oggetto il perseguimento dell’obiettivo progettuale e la realizzazione delle azioni previste dall’Iniziativa Comunitaria EQUAL “Demetra - per una nuova cultura di pari opportunità e conciliazione” - PS IT-G2-LOM-028.
La Giunta Comunale ha deliberato di aderire all’Associazione Temporanea di Scopo  capofila Formaper  Azienda Speciale della Camera di Commercio di Milano, costituita per la partecipazione alla realizzazione delle azioni previste dall’iniziativa comunitaria Equal Fase II “Demetra  per una nuova cultura di pari opportunità e conciliazione”. Nella Formaper è stato individuato il soggetto capofila dell’Associazione Temporanea di Scopo che provvederà a fare predisporre il relativo atto di adesione. Come Assessore di riferimento di questo progetto è stata individuata Caterina Ruggeri. In passato il Comune di Cremona ha aderito ad iniziative europee sul tema dei tempi della città, per la promozione e diffusione di progetti di eccellenza territoriale legati allo sviluppo di azioni pubbliche incentrate sulle politiche temporali e sulla conciliazione vita lavoro, che hanno portato l’esperienza di Cremona ad essere conosciuta e richiesta da numerose altre città italiane ed estere. Il Comune intende partecipare al programma europeo “Demetra  per una nuova cultura di pari opportunità e di conciliazione”, progetto che riguarda la sperimentazione di nuove modalità di attuazione del piano dei tempi della città in un’ottica di “genere”, la costruzione di servizi territoriali dediti all’informazione e la progettazione e promozione di un corretto impiego dei tempi di vita e delle città. La Lombardia ha ammesso il progetto al finanziamento. Per la realizzazione di questo progetto è necessario giungere alla firma di un’associazione temporanea di scopo tra i soggetti aderenti per costituire la cosiddetta partnership di sviluppo. Da qui la decisione assunta dalla Giunta, considerato che l’Amministrazione nel programma di governo ha indicato l’attuazione del Piano territoriale degli orari della città come strumento per “sincronizzare la vita della città con le mutate esigenze dei cittadini”, che sta già sviluppando. L’adesione all’iniziativa è quindi finalizzata a favorire e sviluppare il dialogo e reciproco scambio di esperienze tra le città italiane e straniere, nell’interesse della cooperazione internazionale, quale strumento di crescita culturale, sociale ed economica di ogni comunità locale. Il budget del programma europeo prevede la cifra di € 25.100,00 a favore del Comune di Cremona (senza cofinanziamenti).
Approvazione del progetto preliminare per l’esecuzione dei lavori di recupero della Lanca del Bosconello ed autorizzazione al legale rappresentante del Comune di Cremona a presentare istanza all’Amministrazione Provinciale di contributo per il progetto medesimo all’interno del Parco del Po e del Morbasco.
Dopo l’orientamento favorevole espresso dalla Giunta Comunale il 9 marzo scorso, il Servizio Progettazione Urbanistica ha proceduto alla realizzazione di un progetto preliminare per la richiesta di finanziamento alla Provincia per la realizzazione di progetti di riqualificazione ambientale in aree destinate a parchi locali di interesse sovracomunale. Tra questi vi è il recupero della Lanca del Bosconello di cui è previsto il risanamento e la parziale riattivazione dell’alveo fluviale attraverso opere di risagomatura del corpo lanca, l’incremento e la ricreazione di parti a canneto-cariceto, la ricostruzione naturalistica delle sponde alte, in un progetto complessivo di miglioramento degli habitat naturali per la sosta dell’avifauna stanziale e migratrice, oltre che la creazione di zone dove avvenga un’azione di depurazione naturale delle acque. I costi sono relativi ad un intervento che riguarda un’area di circa 25.300 metri quadrati (il corpo idrico) con un perimetro di sponde di circa 2.200 metri lineari. Il costo complessivo dell’operazione ammonta ad € 150.000,00. L’intervento per cui si richiede contributo alla Provincia riguarda una serie di opere localizzate nella parte nord-ovest della lanca, per un importo di € 63.000,00, in particolare per la pulizia delle sponde e dell’alveo della lanca; per il recupero dei rifiuti e dei materiali di ogni genere; per il ripristino del collegamento della lanca attraverso lo scavo e la messa in comunicazione dei due rami; per l’incremento della vegetazione nella parte nord-ovest attraverso la fornitura e messa a dimora di essenze autoctone (salice e vegetazione fluviale); per la formazione di un sentiero. Il 24 marzo scorso è stata presentata domanda di finanziamento alla Fondazione CARIPLO per € 90.000,00 che, se accolta, andrebbe a cofinanziare l’intervento complessivo. Il progetto ricade in una zona di importanti trasformazioni e ben si integra con le azioni in corso che puntano a realizzare una zona naturalistica di grandi dimensioni, vicinissima alla città, e che va a completare le analoghe operazioni che il Comune di Gerre de’ Caprioli sta realizzando lungo il fiume. Questa azioni sono state possibili grazie all’azione che il Comune ha intrapreso circa dieci anni fa per l’acquisizione in concessione di aree demaniali.
Approvazione del Planivolumetrico convenzionato presentato dalla Società “Costruzioni Vago Giuseppe s.r.l.” per la realizzazione di un complesso residenziale in via Mantova n. 56.
L’approvazione della Giunta Comunale fa seguito al parere favorevole della Commissione Edilizia che ha prescritto di prevedere una piazzola di sbarco garage, oltre all’esito favorevole della conferenza di servizi a condizione che sia impedita la svolta tra via Mantova e via Ospedaletto; l’allineamento dell’edificio su via Ospedaletto non preveda sporti superiori a 10 cm sull’area stradale; AEM verifichi, in fase esecutiva, la possibilità di posare le due condotte fognarie in via Ospedaletto parallele ai sottoservizi presenti.
Approvazione del Regolamento d’uso del Verde (competenza del Consiglio - esame preliminare).
La Giunta Comunale ha rassegnato questo oggetto all’approvazione del Consiglio Comunale dopo avere preso atto che la Commissione Consiliare per le Politiche Ambientali si è espressa favorevolmente sul Regolamento, proponendo di integrare l’art. 10 con l’emendamento: “è vietato piantumare essenze arboree ed arbustive se non previa autorizzazione”, approvato anch’esso dalla Commissione (il file contenente il Regolamento può essere richiesto all’Ufficio Stampa, n.d.r.).

Errata corrige: l'oggetto Modifica della deliberazione di Consiglio Comunale n. 6/2083 assunta in data 8 gennaio 2004 avente oggetto “Approvazione del nuovo regolamento di Polizia Municipale” è stato rinviato, per decisione unanime dell'Ufficio di Presidenza, ad altra seduta del Consiglio Comunale.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2098 | Inviati: 0 | Stampato: 102)

Prossime:
Tamoil chiede scusa – 15 Settembre, 2002
Perché la Lega deve vergognarsi di Borghezio – 15 Settembre, 2002
Giuseppe Ghisani confermato Presidente della CNA di Cremona – 15 Settembre, 2002
Nucleare: salta fuori la lista dei siti, pericolosamente vicino alla Lombardia c'è Caorso – 15 Settembre, 2002
14 settembre 2009: anno primo “riforma Tremonti-Gelmini” – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Associazione Ricreativa Culturale Italiana – 15 Settembre, 2002
Il popolo della pace è tornato in piazza – 15 Settembre, 2002
Rientrata dalla missione a Londra la delegazione cremonese – 15 Settembre, 2002
Giorno del ricordo – 15 Settembre, 2002
Per il cinema, il teatro, la musica – contro le politiche culturali del governo – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009