15 Settembre, 2002
Ecco per tutti: "Una storia della storia"
Di e con Massimo Cauzzi, Coro Paulli, Mimma Davossa, Claudio Ceravolo
PORTA MOSA, CREMONA, SABATO 23 APRILE, ORE 21,00
"Una storia della storia": è questo il titolo dell'incontro
organizzato dal Comitato per la Difesa e lo Sviluppo della Democrazia, con
Comune e Provincia di Cremona, all'interno delle manifestazione per il 25
aprile, nel 60° della Liberazione, per sabato 23 aprile alle ore 21,00, a Porta
Mosa, Cremona, ingresso libero.
L'iniziativa, aperta alla partecipazione di tutta la cittadinanza, è proposta
da Massimo Cauzzi, il Coro Paulli, Mimma Davossa e Alessandro Ceravolo. Da
sottolineare la collaborazione del 10° reggimento guastatori della Caserma Col
di Lana e Coop Lombardia.
Porta Mosa, luogo-simbolo della nostra memoria di quegli anni, diventerà,
all'interno di un canovaccio libero di parole e musica, il contenitore dal quale
attingere ricordi letterari o vissuti, per fare conoscenza e memoria. Verrà
colto il momento del tramonto e l'essenziale scenografia per cominciare dal
momento più buio, quello della discesa in guerra, per raccontare piccole e
grandi storie. Storie vissute e raccontate da chi ha subito o fatto la guerra,
da civile e da militare, a Cremona. Storie tratte da libri o da testimonianze.
Storie di vittorie e sconfitte, storie della guerra partigiana e della
liberazione, alle quali si alterneranno canzoni e ballate scelte e preparate in
collaborazione con il Coro Paulli. Il momento finale sarà sostenuto dalla
limpida voce di Mimma D'Avossa (accompagnata al violino da Alessandro Ceravolo)
che chiuderà con la sua interpretazione lo spettacolo. Ad ogni spettatore
all'entrata verrà consegnato un lumino, simbolo di speranza e di pace.
 
|