Ben 25 le associazioni di Crema e del cremasco che hanno partecipato, lunedì
18 aprile, al secondo incontro promosso dal Cisvol - presenti Giuseppe
Strepparola - e dall'Amministrazione comunale di Crema - presente l'assessore
Giovanna Barra - in preparazione alla settima edizione della Festa del
volontariato. Festa che, quest'anno, avrà come filo conduttore, il tema dei
"diritti" e si svilupperà nell'arco di un mese - e non più di una
settimana. Giugno si trasforma così nel "mese del volontariato". Chi
volesse proporre iniziative sul tema dei diritti può segnalarle al
Cisvol di Crema entro l'8 di maggio.
Tra le novità emerse, la proposta della Diocesi in occasione della
festività di San Pantaleone - medico e volontario - di realizzare un
convegno sul senso dell'essere volontario oggi. Riscoprendo una "Carta dei
valori" che, dopo un percorso formativo con le associazioni, potrà essere
presentata durante un convegno stesso.
Possibile anche un approfondimento sul servizio civile; mentre per ciò che
riguarda il Microcredito il Comitato soci di Banca etica e la Siembra hanno
proposto una tavola rotonda per l'approfondimento dei temi della finanza etica
legato alle nuove povertà.
Confermata anche la cena antimafia organizzata dal coordinamento "Crema
per Libera": si terrà il 24 giugno sotto il mercato austroungarico e avrà
come ospite d'onore Giovanni Impastato (fratello di Peppino).
L'Avis ha proposto un'iniziativa in occasione del 14 giugno, giornata
nazionale del donatore.
Il calendario definitivo delle iniziative dovrà essere stilato entro l'8
maggio dopodiché, entro la fine di maggio, l'ultimo incontro con le
associazioni.
Le associazioni che intendono iscriversi alla Festa del Volontariato di
domenica 26 giugno - con i gazebo ai Giardini pubblici di Porta
Serio - devono compilare il modulo disponibile presso il Cisvol di Crema
(tel. 0373 257612).