15 Settembre, 2002 Consiglio Comunale di lunedì 27 giugno 2005 All’ordine del giorno anche i finanziamenti a favore delle “giovani coppie”
La seduta inizierà con la trattazione degli
oggetti 22-d42), 23-d43), 24-d44), tutti concernenti finanziamenti finalizzati a
favore delle “giovani coppie”.
Verrà invece rinviata ad altra seduta la
trattazione dell’oggetto 25-d45) in quanto l’Ufficio di Presidenza ha deciso
venga prima sottoposto alla Commissione Consiliare Cultura.
Riguardo alle mozioni ed o.d.g. viene deciso l’ordine
sotto riportato.
La mozione 5-c55) e 20-c73) verranno trattate
congiuntamente.
Il Presidente, dopo aver sottolineato ai Capi
Gruppo la necessità di maggior puntualità nell’inizio della seduta, comunica
che il Consiglio terminerà intorno alle ore 19,30/19,45.
n. odg
oggetto
dopo Ufficio Pres.
Amministratore delegato a relazionare e/o
rispondere
22 -d30)
Approvazione dello schema di convenzione da
stipularsi tra il Comune di Cremona e la Cassa di Risparmio di Parma e
Piacenza, per l’assegnazione di finanziamenti finalizzati all’acquisto
dell’abitazione principale da parte delle “giovani coppie”.
1
relatore: Villa
22 -d30)
Approvazione dello schema di convenzione da
stipularsi tra il Comune di Cremona e la Banca Cremonese - Credito
Cooperativo, per l’assegnazione di finanziamenti finalizzati all’acquisto
dell’abitazione principale da parte delle “giovani coppie”.
2
relatore: Villa
22 -d30)
Approvazione dello schema di convenzione da
stipularsi tra il Comune di Cremona e la Banca di Roma per l’assegnazione
di finanziamenti finalizzati all’acquisto dell’abitazione principale
da parte delle “giovani coppie”.
3
relatore: Villa
18 -c71)
Mozione in data 8 giugno 2005 presentata da
Consiglieri Comunali diversi del Gruppo Consiliare “Forza Italia”
(primo firmatario Salvatore Carlo Malvezzi) in ordine alla estensione
della fase di sperimentazione del servizio del bus a chiamata alle
località di Cavatigozzi, Bagnara, Boschetto e Migliaro.
4
21 -c74)
Mozione in data 16 giugno 2005 presentata
dal Capo Gruppo del Gruppo Consiliare “La Margherita” Giuseppe Ceraso
in ordine all’emergenza idrica ed ai provvedimenti necessari per
coinvolgere le istituzioni locali e le varie autorità competenti al fine
di procedere ad una programmazione delle necessità idriche regionali con
i relativi piani di intervento.
5
8 -c60)
Mozione in data 30 aprile 2005 presentata
da Consiglieri vari (primo firmatario. Salvatore Carlo Malvezzi) relativa
all’adozione di un regolamento per la commissione toponomastica ed alla
sostituzione dei componenti espressione di partiti politici.
6
2 -c47)
Ordine del giorno presentato dai
Consiglieri Comunali del Gruppo Consiliare “Democratici di Sinistra”
Leonardo Virgilio e Pierluigi Rotelli in ordine al disegno di legge
proposto da alcuni parlamentari di Alleanza Nazionale tendente al
riconoscimento della qualifica di militari belligeranti a quanti
prestarono servizio militare dal 1943 al 1945 nell’esercito della
Repubblica Sociale Italiana.
7
4 -c52)
Mozione presentata in data 21 marzo 2005 da
alcuni Consiglieri Comunali del Gruppo Consiliare “Forza Italia”
(primo firmatario Andrea Vacchelli) con la quale si chiede l’adozione di
un provvedimento urgente per l’eliminazione della struttura non
autorizzata utilizzata da tossicodipendenti situata all’interno del
Parco al Po e l’apertura di un tavolo di lavoro per affrontare il
problema con le Forze dell’Ordine per porre in atto eventuali
provvedimenti.
8
esame congiunto c55) e c73)
5 -c55)
Mozione in data 16 aprile 2005 presentata
da Consiglieri diversi (primo firmatario Salvatore Carlo Malvezzi)
relativa alla realizzazione della strada sud.
9.a
20 - c73)
Ordine del giorno in data 10 giugno 2005
presentato da Consiglieri Comunali diversi (primo firmatario Giuseppe
Ceraso) in ordine alla realizzazione della strada sud.
9.b
6 -c56)
Mozione presentata da Consiglieri Comunali
diversi (primo firmatario Sig. Guido Borsella) in cui si invita la Giunta
Comunale ad intensificare gli sforzi affinché i nostri prodotti tipici
vengano sempre più promossi e valorizzati, specialmente nelle
Istituzioni.
10
per la Giunta: Vice Sindaco
7 -c58)
Ordine del Giorno in data 12 aprile 2005
presentato da Consiglieri Comunali diversi del Gruppo Consiliare “Democratici
di Sinistra” (primo firmatario Gino Carnesella) con il quale si esprime
dissenso nei confronti di un provvedimento legislativo, in corso di
approvazione da parte del Governo, di modifica della Legge Quadro sul
Volontariato, con conseguenti drastici tagli dei fondi destinati alle
Associazioni di Volontariato.
11
9 - c61)
Mozione in data 19 aprile 2005 presentata
da Consiglieri diversi (primo firmatario Irene Nicoletta De Bona) in
ordine alla promozione di cerimonie e manifestazioni commemorative
ufficiali del 9 novembre “Giorno della Libertà”, giorno in cui venne
abbattuto il muro di Berlino.
12
10 -c62)
Mozione urgente in data 24 aprile 2005
presentata dai Consiglieri del Gruppo Consiliare “Democratici di
Sinistra” Alberto Cappellini e Luciana Carini in ordine alla richiesta
di istituzione di un fondo regionale per il sostegno alla non
autosufficienza.
13
12 -c64)
Mozione in data 5 maggio 2005 presentata da
Consiglieri diversi (primo firmatario Salvatore Carlo Malvezzi) in ordine
all’analisi dei disagi provocati dalla presenza dei passaggi a livello
ed alla proposta di sottoscrizione di un protocollo d’intesa con le
Ferrovie dello Stato per l’elaborazione di studi di fattibilità.
14
esame congiunto c65) e c67)
13 -c65)
Mozione presentata dal Capogruppo del
Gruppo Consiliare “Gruppo Misto” Piergiorgio Bergonzi in ordine ai
lavori per la realizzazione del parcheggio sotterraneo di Piazza Marconi.
15.a
15 - c67)
Mozione in data 24 maggio 2005 presentata
da Consiglieri vari (primo firmatario Salvatore Carlo Malvezzi) in ordine
al progetto per la costruzione di parcheggio in Piazza Marconi.
15.b
14 - c66)
Ordine del giorno in data 13 aprile 2005
presentato da Consiglieri vari (primo firmatario Matteo Lodi) in merito
alla proposta di nomina a senatore a vita di Elio Toaff, esponente della
comunità ebraica in Italia.
16
16 -c69)
Mozione in data 6 giugno 2005 presentata
dal Consigliere Comunale del Gruppo Consiliare “Forza Italia” Laura
Carlino con la quale chiede di considerare l’attività educativa che la
Polizia Locale svolge nelle scuole una reale e concreta priorità,
riservandole nei prossimi bilanci le risorse necessarie a svolgerla in
maniera continuativa e proficua, riportando i finanziamenti ad un livello
che ne permetta lo svolgimento in tutte le classi con un congruo numero di
ore.
17
17 -c70)
Mozione in data 8 giugno 2005 presentata
dal Consigliere Comunale del Gruppo Consiliare “Forza Italia”
Salvatore Carlo Malvezzi e dal Consigliere Comunale del Gruppo Consiliare
“Gruppo Misto” Guido Borsella in merito al progetto di realizzazione
della Mediateca di Cremona.
18
19 -c72)
Ordine del giorno presentato dal Presidente
della Commissione Consiliare Permanente attinente le Politiche Giovanili,
di Promozione alla Cultura della Pace, dei Diritti Umani e le Attività
Sportive Roberto Galletti per la piena libertà delle espressioni, dei
linguaggi e degli stili di vita dei giovani.
19
l’Ufficio di Presidenza ha deciso di rinviare
ad altra seduta i punti sotto indicati
25 -d45)
Approvazione del nuovo regolamento per l’utilizzo
degli spazi del Teatro Monteverdi - Fabbrica della Arti. (prima per parere
alla Commissione Consiliare attinente le Politiche Culturali ed Educative)
rinviata
1 -c34)
Mozione in data 12 gennaio 2005 presentata
dal Consigliere del Gruppo Consiliare “Gruppo Misto” Matteo Lodi
affinché si continui a garantire l’attuale fruizione pubblica dell’area
verde di via Valseriana - Valtoce, come richiesto dai residenti del
Comitato di Quartiere e dal garante del verde. (assegnata Commissione
Consiliare Permanente attinente le Politiche Ambientali e la Mobilità)
rinviata
3 -c48)
Mozione in data 6 marzo 2005 presentata dal
Consigliere Comunale del Gruppo Consiliare “Insieme per il Gruppo Unico”
Matteo Lodi in ordine alla richiesta di una corretta applicazione dell’IVA
sui contratti di fornitura del gas metano da parte dell’AEM di Cremona .
(assegnata Commissione Consiliare Permanente attinente il Bilancio e le
Aziende)
rinviata
11 -c63)
Mozione presentata in data 3 maggio 2005 da
Consiglieri diversi (primo firmatario Irene Nicoletta De Bona) relativa
alla richiesta di dotare le sedi locali dei partiti di sistemi di
videosorveglianza in seguito a ripetuti atti vandalici (assegnata
Commissione Consiliare Permanente attinente i Rapporti con le Periferie e
con i Comitati di Volontari, le Politiche della Sicurezza, della
Partecipazione e i Tempi della Città).