15 Settembre, 2002
Insediata la Consulta degli studenti universitari di Cremona
Già programmate le attività del nuovo organismo
Insediata la Consulta degli studenti universitari di Cremona
Già programmate le attività del nuovo organismo
Si è insediata nei giorni scorsi la Consulta degli studenti universitari di Cremona.
Questo nuovo organismo è costituito dai seguenti rappresentanti degli studenti che frequentano le sedi universitarie presenti in città: Claudio D'Errico (università degli Studi di Pavia), Stefano Iacinti, Alessandro Portesani e Simone Franzini (Politecnico di Milano), Stefano Guerreschi e Nicoletta Filippini (Uni versità Cattolica del Sacro Cuore), Eleonora Facchini, Valeria Fossa, Piergiuseppe Gerla, Chiara Caminati, Simone Perdetti e Barbara Vailati (Università degli Studi di Brescia). Partecipano inoltre ai lavori della Consulta i seguenti tutor: Eleonora Rocconi (Università di Pavia), Fabrizio Braganti e Gianluca Attolini (Politecnico di Milano), Manuela Tabusso e Deborah Garini (Università Cattolica del Sacro Cuore), Guiduccia Spotti, Carlina Lucci, Marita Mariotti ed Agostino Tonarelli (Università di Brescia).
Quanto prima la Consulta si doterà di uno strumento statuario agile e chiaro, con particolare riferimento agli ambiti di competenza e agli obiettivi da conseguire.
La Consulta ha quindi deciso di organizzare la Festa per le Matricole, da effettuarsi in un locale cittadino venerdì 13 dicembre. Sarà presentata inoltre una rassegna cinematografica promossa dagli studenti del Politecnico in collaborazione con l'Assesorato alle Politiche Educative.
Da segnalare infine che sono stati presentati i primi positivi dati riguardanti la distribuzione della University Card. La Consulta ha già sollecitato la presenza del responsabile dello Sportello di Consulenza per gli studenti universitari in giorni prestabiliti presso le stesse sedi universitarie: in questo modo sarebbe possibile accelerare ulteriormente la distribuzione della University Card.
La costituzione della Consulta degli studenti universitari cremonesi rappresenta un ulteriore passo a dimostrazione dell'impegno dell'Amministrazione Comunale a fornire un valido sostegno al consolidamento della presenza universitaria a Cremona, dove sono stati avviati nuovi corsi di laurea.
Venerdì, 6 dicembre 2002
 
|