News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Gli scavi in Piazza Marconi: profondità di 3,50 metri
Ritrovato un interessante frammento di intonaco parietale

Sono state rimosse in tutto lo scavo di Piazza Marconi le cantine post medioevali, così da raggiungere una profondità di circa 3,50 metri. Lo strato di dark earth, letteralmente terreno scuro, appare a questa quota, ed i depositi aumentano notevolmente in spessore (1,50 metri) da Ovest ad Est con punte massime verso Sud. Questo strato, formatosi in seguito all'accumulo di rifiuti urbani, è databile, verosimilmente, ad età alto medioevale e copre i grandi depositi rossicci, forse di livellamento, di età tardo antica.
La matrice dei depositi consiste soprattutto di frammenti, laterizi di tipo cotto e crudo, intonaco dipinto, tessere musive e cocciopesto. Si tratta di materiali delle domus demolite o ristrutturate nella zona circostante l'attuale piazza. Particolarmente ricercato è un frammento di intonaco parietale dipinto con cerchi incisi che delimitano un registro decorato di tessere musive bianche ed in pasta vitrea azzurra disposte in modo da formare una rosetta. Questo tipo di decorazione, con tessere in pasta vitrea, è spesso associato con fontane che facevano parte del decoro delle case private delle classi abbienti. Sono state infine ritrovate due piccole monete in bronzo (minime),rinvenute nel deposito macerioso, che confermano la datazione al periodo tardo romano.

 


       Commento Immagini



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1719 | Inviati: 0 | Stampato: 70)

Prossime:
Si apre il Laboratorio di Colore e Musica – 15 Settembre, 2002
Incontro in omaggio alla rivoluzione scientifica di Galileo Galilei – 15 Settembre, 2002
Ai confini dei nuovi territori del jazz: quando due continenti musicali si incontrano.  – 15 Settembre, 2002
Centrali nucleari e questioni etiche – 15 Settembre, 2002
ENERGIA VERDE: LGH NEL CAPITALE DI SECA – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il 9 giugno lavori in Via Bonomelli – 15 Settembre, 2002
Mediateca: precisazioni dal Comune – 15 Settembre, 2002
13 giugno - 8 luglio: lavori dell'AEM in via dei Mille e Via Guarneri del Gesù – 15 Settembre, 2002
Il film “Cielo e Terra” al Cinema Filo di Cremona – 15 Settembre, 2002
145° anniversario della fondazione del Corpo della Polizia Municipale di Cremona – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009