News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Dal Mondo

15 Settembre, 2002
Castelli di Pace
Festival per la Pace e la Sostenibilità a Castello Terrarossa

Festival per la Pace e la Sostenibilità a Castello Terrarossa...domenica 10 luglio, Castello Terrarossa, ore 17.30: "Territorio, Pace e Legalità Enti Locali e Associazioni insieme: dalle battaglie di liberazione dalle Mafie alla marcia Perugia- Assisi dell'11 settembre". Interverranno don Luigi Ciotti (Libera) e Falvio Lotti (Tavola per la Pace e Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani) dal 7 al 10 luglio 2005 Castelli della Lunigiana (Massa-Carrara - Toscana) Terrarossa - Malgrate - Bagnone - Ponticello dalle 17,30 alle 24, 4 Castelli dei Piccoli Comuni della Lunigiana si aprono in contemporanea ad una kermesse di cultura, arte, musica, teatro, animazione, per la pace e la sostenibilità 4 TEMI IN 4 SERATE giovedì 7 : Pace e CLIMA Venerdì 8 : Pace e ACQUA Sabato 9 : Pace ed ENERGIA Domenica 10 : Pace e TERRITORIO Attraverso una rete di eventi fruibili come un percorso 5 castelli della Lunigiana da archittetture di dominio si tramuteranno in luoghi aperti alla promozione di una cultura della Pace e della Sostenibilità, dove si alterneranno importanti conferenze, concerti, spettacoli teatrali, animazioni per bambini e molto altro ancora. La manifestazione ha l'obiettivo di evidenziare le interconnessioni tra Pace, Risorse ed Energia, tra Globalizzazione e Sviluppo Locale, facendo inoltre emergere stimoli e contributi concreti che associazioni ed enti locali possono fornire a tali istanze. fferte varie e di qualità, incontri con ospiti importanti, performance teatrali e musicali si alterneranno in una formula originale: 5 castelli e borghi fortificati della vallata saranno aperti in contemporanea per 4 giorni, seguendo 4 temi guida: Clima , Acqua, Energia, e Territorio. Luoghi insoliti e di forte valenza storico-artistica accoglieranno brevi conferenze con esperti, giornalisti e responsabili delle più importanti associazioni italiane, vi saranno coinvolgenti spettacoli musicali come quello dell'Orchestra di Piazza Vittorio, momenti teatrali firmati da importanti autori, ed inoltre aperitivi equosolidali saranno cornice a presentazioni con autori di recenti pubblicazioni. Un'attenzione particolare sarà rivolta ai bambini a cui è dedicata un'apposita sezione del Festival, con laboratori di favole, animazioni e merende con prodotti biologici. Nel corso del festival inoltre, i castelli e le strutture interessate diventeranno soggetto per istallazioni e scenografie create da diversi artisti: il gruppo europeo del Collage Pataphysic, i video artisti italiani e sudamericani coordinati dall'Accademia di Belle Arti di Carrara e Deanna Galletto, che attraverso istallazioni, mostre e scenografie affronteranno il tema della Pace con un approccio emotivo e ludico proprio del linguaggio artistico. Non mancheranno mostre fotografiche che raccontano dei popoli "invisibili" come quella della Pietra Vivente o di fumetti, come il "comix against global war". leggete il programma completo: http://www.castellidipace.it Segreteria organizzativa Legambiente Lunigiana Via Magra, 2 - 54019 Terrarossa (MS) tel 0187422598 - fax 0187423221 info@castellidipace.it Note: Promosso da Amministrazione Provinciale di Massa-Carrara Legambiente Accademia Apuana della Pace con Regione Toscana - Istituto per la Valorizzazione dei Castelli - Agenzia per il Turismo Massa-Carrara - Comune di Bagnone - Comune di Filattiera - Comune di Licciana Nardi - Comune di Villafranca in Lunigiana - Associazioni della Provincia di Massa-Carrara  


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2111 | Inviati: 0 | Stampato: 107)

Prossime:
Tibet: 50 anni di resistenza – 15 Settembre, 2002
La Regione autonoma di Valencia cerca partner per il progetto ICEBERG – 15 Settembre, 2002
Polli alla diossina al Parlamento Europeo. Interrogazione del deputato Europeo Umberto Guidoni – 15 Settembre, 2002
Usa. Ambiente, sono possibili 2 milioni di posti di lavoro – 15 Settembre, 2002
Intervista con Giovanni Bignami, candidato alle Europee per il PD – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Circuito delle Città d’Arte della Pianura Padana – 15 Settembre, 2002
Svezia: banca dati di antiche ricette culinarie europee – 15 Settembre, 2002
Con Giuliana – 15 Settembre, 2002
Il Filo d'oro - Sguardi sull'India. Un ciclo di film e commenti sull'India – 15 Settembre, 2002
Un Green Paper che non dà la luce verde – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009