News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Festa Unità 2005

15 Settembre, 2002
Festa dell’Unità 2005 – chiusura tra fuochi e acqua
Corada: «Abbiamo fatto cose ‘ordinarie’, abbiamo fatto cose straordinarie!»

Qualcuno lamenta che il centro di Cremona “muore”. Qualche abitante del centro si lamenta perché vorrebbe dormire tranquillo. «Rendere compatibili i bisogni» - ecco in che cosa consiste l’arte di amministrare una città, parola di Gian Carlo Corada. Serve equilibrio, mediazione (che «non è una brutta parola» - dice).

Nella serata di chiusura della festa dell’Unità il presidente dell’Amministrazione Provinciale Giuseppe Torchio e il Sindaco Gian Carlo Corada vengono “esaminati” attraverso le domande del giornalista de La Provincia Gilberto Bazoli. Ad aprire e chiudere il piccolo semicerchio sul palco: i segretari regionale e provinciale del partito, Pizzetti e Superti. Esageriamo: è quasi simbolica questa disposizione. Pizzetti fa bene a ricordare (se ce ne fosse bisogno davanti ad una platea per buona parte diessina), i democratici di sinistra sono il partito di maggior forza della coalizione e sono - devono essere - la garanzia della sua unità.

“Un anno dopo”, recita il titolo. Un anno fa, sul palco della Festa si festeggiava la vittoria elettorale. C’era una vera folla. Ora c’è quello che si dice un “numeroso pubblico”. Non è certo la condivisione ad essere venuta a meno, i “nostri” amministratori non sono stati certo “abbandonati”. È che si è poco abituati - o propensi - a festeggiare quello che è “ordinariamente” buono. Il Sindaco Corada dice - per togliere quasi il sapore di enfasi autocelebrativa - “abbiamo fatto cose ordinarie”. Ma fa benissimo a correggersi: «Anzi, abbiamo fatto cose straordinarie!» E inserendo nella formula di calcolo le difficoltà, i bisogni e le cose fatte, la cifra finale è composta dalle “piccole” soddisfazioni di cittadini - utenti variamente “bisognosi”, soddisfazioni che siamo propensi a “festeggiare” quanto una famiglia vive come festa la cena del martedì sera.

Sarà anche una questione di “visuali” più o meno necessariamente differenti. Il segretario Superti ricorda il cittadino che su una strada vede prima di tutto la buca. Il rappresentante del partito che - anticipando e superando il mondo dell’economia, aggiunge - ha saputo farsi interprete dell’innovazione, vede che sotto l’asfalto corre la rete di cablaggio in fibra ottica di una città moderna.

Sarà senz’altro una questione di “visuali”. Il Presidente Torchio elenca i “grandi eventi” in cui il mondo imprenditoriale locale ha voluto fare la sua parte e auspica che la funzione di “sussidiarietà” della Banca Popolare passi alle casse rurali le quali hanno pure questa tradizione “filantropica”. Un altro tipo di sussidiarietà avviene nei “piccoli eventi” quotidiani delle famiglie, delle persone, attraverso il mondo del volontariato e delle associazioni costantemente presenti a fianco del Comune e dei suoi servizi sociali. Servono una cosa e l’altra. Perché - tornando alle parole iniziali di Luciano Pizzetti - non esiste “la provincia di Torchio” e “il comune di Corada”. Esiste un progetto per il territorio, condiviso.

Pippo Superti ci dà appuntamento per la Festa del prossimo anno. Per festeggiare la vittoria alle elezioni politiche. Così sia.

M.T.

 


       Commento Alcune immagini



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 28567 | Inviati: 0 | Stampato: 145)

Prossime:
Intervista a Giuseppe Torchio, Presidente della Provincia di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Intervista a Luciano Violante.< – 15 Settembre, 2002
2^ Intervista a Luciano Violante, capogruppo DS alla Camera – 15 Settembre, 2002
Pippo Superti chiude la Festa Provinciale dell'Unità di Cremona – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Dagli archetti alla ghironda: la serata delle musiche vive – 15 Settembre, 2002
Festa 2005 – Programma di giovedì 14 luglio – 15 Settembre, 2002
Poesia e gospel: le voci della «buona novella» – 15 Settembre, 2002
Festa 2005 – Programma di mercoledì 13 luglio – 15 Settembre, 2002
Festa 2005 – Programma di martedì 12 luglio – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009