News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
Festa di Liberazione 2005
Al Cascinetto, dal 22 luglio al 1 agosto, la Festa di Rifondazione Comunista con un tema al centro: i beni comuni

Questa nostra FESTA ha un tema centrale: I BENI COMUNI.
Su questo tema è stata presentata una proposta di legge di iniziativa popolare.
Il comitato promotore è molto ampio, va da espressioni sindacali a quelle del mondo associativo e ambientale, fra i quali il contratto mondiale dell'acqua e dell'energia.
Di fronte ai disastri ambientali, alle ricorrenti crisi di siccità, all'aumento della temperatura del pianeta, si grida all'emergenza più per nascondere l'incapacità di gestire e programmare il bisogno di energia, piuttosto che affrontare alla radice i problemi. Si continua infatti a premere sull'acceleratore per costruire nuove centrali e ciò è incomprensibile e irresponsabile, per non dire -in una parola- assurdo.
L'acqua manca perché da elemento naturale di un ciclo vitale e riproducibile, è stata ridotta a merce da rapinare e sfruttare. E' tutto il modello di sviluppo diseguale e iniquo che va ripensato, quindi occorre una nuova normativa per salvaguardare i beni comuni tra cui l'acqua, l'energia, il territorio. L’acqua è un diritto, per tutti.
L'acqua è dissipata per usi impropri, mentre aumenta sciaguratamente l'uso delle acque minerali. (L’Italia è al primo posto in Europa per consumo di acque minerali).
È -prima di tutto- da mettere in risalto la responsabilità del sistema industriale che, benché oggi sia in declino, continua a drenare acqua e a restituirla inquinata. L'acqua così non è più utilizzabile per le popolazioni. Anche il sistema agricolo necessita di cicli più lunghi che a loro volta comportano più consumi energetici per il trasporto delle merci da un luogo all'altro. La conseguenza è l’invocazione di nuovi corridoi autostradali che distruggono l'ecosistema e peggiorano la qualità del vivere degli abitanti (principalmente) dei territori interessati.
Va cambiato il paradigma economico e sociale di riferimento e riconvertita l'agricoltura utilizzando allo scopo fondi strutturali europei per la ricerca e l'innovazione, anziché operare tagli sciagurati come pretende di fare l'Ue (Unione Europea).
La situazione dell'intero pianeta e del nostro Paese è davvero grave. C'è un'altra economia, un altro mondo da costruire contrastando il dissesto idrogeologico del nostro territorio e puntando su un futuro compatibile con l'ambiente, risparmiando acqua ed energia. Va diffusa una cultura di utilizzo diverso e più responsabilizzato dei beni (appunto) comuni.

Beni comuni, sovranità alimentare e ambientale, democrazia partecipata, società "orizzontale" sono prime parole che ci parlano di un progetto nuovo e diverso che leghi liberazione umana e attiva responsabilità di specie, per conquistare nuovi equilibri con i cicli ambientali.
RIFONDAZIONE COMUNISTA condividendo il valore assoluto di questi temi e l’urgenza d’intervenire s’impegna con ancor più forza e passione a questo PROGETTO
Il segretario della Federazione Gianmario Confortini

Programma:

Venerdi 22 Luglio 2005
ore 21,00 “TERRAMARE” - Cover dei maggiori - cantautori italiani

Sabato 23 Luglio 2005<> ore 21,00 Ballo Liscio “IL MULINO NUOVO”

Domenica 24 Luglio 2005
ore 21,00 Ballo Liscio “OMAR DELLA GIOVANNA”

Lunedi 25 Luglio 2005
ore 21,00 Ballo Liscio “ALEX MOLOSSI”

Martedi 26 Luglio 2005
ore 21,00 FIESTA PARA EL 26 DE JULIO
in concomitanza della festa nazionale cubana che ricorda l’assalto alla caserma “Moncada”, il P.R.C. di Cremona organizza in collaborazione con il circolo “Hilda Guevara” di Cremona SERATA DI SOLIDARIETA’ CON CUBA

Spettacolo musicale con l’orchestra “TURCHETTI BAND”

Para que Cuba pueda vivir
Prosegue la raccolta di materiale igienico sanitario e scolastico a favore di Cuba. Puoi recapitarlo allo stand oppure telefonare a: Circolo “Hilda Guevara” di Cremona - via Fontana, 7/a tel. e fax 0372. 431147

Mercoledì 27 Luglio 2005
ore 21,30 Ballo Liscio “FAUSTO TENCA”

Giovedi 28 Luglio 2005
ore 21,00 Bleus Band “STEEL WEELS”

Venerdi 29 Luglio 2005
PER I BENI COMUNI UNA CAMPAGNA, UNA LEGGE
INCONTRO PUBBLICO con Patrizia Sentinelli
Responsabile nazionale Area movimenti, politiche del territorio, ambiente, enti locali, nuovo municipio
Venerdì 29 luglio 2005 - Ore 21,15 presso l’area giovani della festa
INTERVERRANNO:
il sindaco di Cremona GIANCARLO CORADA
il presidente dell’amministrazione provinciale GIUSEPPE TORCHIO
MARCO BERSANI
del consiglio nazionale di Attac Italia
MARIO AGOSTINELLI Capo gruppo regionale del PRC
SONO INVITATE LE ASSOCIAZIONE AMBIENTALISTE

ore 21,30 Ballo Liscio “PAOLO ED ELENA”

Sabato 30 Luglio 2005
ore 21,30 Ballo Liscio “FRANCO GELMETTI”

Domenica 31 Luglio 2005
ore 21,30 Ballo Liscio “ROBERTA”

Lunedì 1 Agosto 2005
ore 21,30 Cover Band “STRISCIA ROSSA”

Lotteria di Liberazione

1° PREMIO Videocamera digitale
2° PREMIO Bicicletta uomo o donna
3° PREMIO Buono spesa coop per 100 E
4° PREMIO Lettore MP3
5°-6° PREMIO Cesto alimentari
7°-10° PREMIO Trancio di Grana Padano
a solo 1 EURO
TENTATE LA FORTUNA!
Potete acquistare i biglietti nelle nostre feste e presso la Federazione di Cremona in via F. Soldi, 3
L’estrazione verrà effettuata Domenica 11 Settembre 2005 ore 10,30 presso la sede della Federazione via F. Soldi, 3 - Cremona
SOTTOSCRIZIONE INTERNA A PREMI

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2567 | Inviati: 2 | Stampato: 111)

Prossime:
RETE DONNE CREMONA -CHIEDIAMO RISPETTO – 15 Settembre, 2002
La rete del welfare condivide lo sciopero contro il ddl intercettazioni di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
ITALIA 2020 L’economia salvata dalle energie rinnovabili – 15 Settembre, 2002
È morta Maria Pellini, moglie di Kiro e madre di Deo,Nella e Rosalba Fogliazza. – 15 Settembre, 2002
’La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani.‘ – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Consiglio Comunale di venerdì 15 luglio 2005 – 15 Settembre, 2002
«Serata nel parco» – 15 Settembre, 2002
11 settembre 2005:Marcia Perugia-Assisi – 15 Settembre, 2002
Il Forum Fratelli d'Italia chiede la moschea al Sindaco. – 15 Settembre, 2002
Le due Simone LIBERE !!!! – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009