Questa nostra FESTA ha un tema centrale: I BENI COMUNI.
Su questo tema è stata presentata una proposta di legge di iniziativa
popolare.
Il comitato promotore è molto ampio, va da espressioni sindacali a quelle
del mondo associativo e ambientale, fra i quali il contratto mondiale dell'acqua
e dell'energia.
Di fronte ai disastri ambientali, alle ricorrenti crisi di siccità,
all'aumento della temperatura del pianeta, si grida all'emergenza più per
nascondere l'incapacità di gestire e programmare il bisogno di energia,
piuttosto che affrontare alla radice i problemi. Si continua infatti a premere
sull'acceleratore per costruire nuove centrali e ciò è incomprensibile e irresponsabile, per non dire -in una parola- assurdo.
L'acqua manca perché da elemento naturale di un ciclo vitale e
riproducibile, è stata ridotta a merce da rapinare e sfruttare. E' tutto il modello di sviluppo diseguale e iniquo che va
ripensato, quindi occorre una nuova normativa per salvaguardare i beni comuni
tra cui l'acqua, l'energia, il territorio. L’acqua è un diritto, per tutti.
L'acqua è dissipata per usi impropri, mentre aumenta sciaguratamente l'uso
delle acque minerali. (L’Italia è al primo posto in Europa per consumo di
acque minerali).
È -prima di tutto- da mettere in risalto la responsabilità del sistema
industriale che, benché oggi sia in declino, continua a drenare acqua e a
restituirla inquinata. L'acqua così non è più utilizzabile per le
popolazioni. Anche il sistema agricolo necessita di cicli più lunghi che
a loro volta comportano più consumi energetici per il trasporto delle merci da
un luogo all'altro. La conseguenza è l’invocazione di nuovi corridoi
autostradali che distruggono l'ecosistema e peggiorano la qualità del vivere
degli abitanti (principalmente) dei territori interessati.
Va cambiato il paradigma economico e sociale di riferimento e riconvertita
l'agricoltura utilizzando allo scopo fondi strutturali europei per la ricerca e l'innovazione, anziché operare
tagli sciagurati come pretende di fare l'Ue (Unione Europea).
La situazione dell'intero pianeta e del nostro Paese è davvero grave. C'è
un'altra economia, un altro mondo da costruire contrastando il dissesto idrogeologico del nostro territorio e
puntando su un futuro compatibile con l'ambiente, risparmiando acqua ed energia. Va diffusa una cultura di utilizzo
diverso e più responsabilizzato dei beni (appunto) comuni.
Beni comuni, sovranità alimentare e ambientale, democrazia partecipata,
società "orizzontale" sono prime parole che ci parlano di un progetto nuovo e diverso che leghi liberazione
umana e attiva responsabilità di specie, per conquistare nuovi equilibri con i cicli ambientali.
RIFONDAZIONE COMUNISTA condividendo il valore assoluto di questi temi e l’urgenza d’intervenire
s’impegna con ancor più forza e passione a questo PROGETTO
Il segretario della Federazione Gianmario Confortini
Programma:
Venerdi 22 Luglio 2005
ore 21,00 “TERRAMARE” - Cover dei maggiori - cantautori italiani
Sabato 23 Luglio 2005<>
ore 21,00 Ballo Liscio “IL MULINO NUOVO”
Domenica 24 Luglio 2005
ore 21,00 Ballo Liscio “OMAR DELLA GIOVANNA”
Lunedi 25 Luglio 2005
ore 21,00 Ballo Liscio “ALEX MOLOSSI”
Martedi 26 Luglio 2005
ore 21,00 FIESTA PARA EL 26 DE JULIO
in concomitanza della festa nazionale cubana che ricorda l’assalto alla
caserma “Moncada”, il P.R.C. di Cremona organizza in collaborazione con il circolo “Hilda Guevara” di
Cremona SERATA DI SOLIDARIETA’ CON CUBA
Spettacolo musicale con l’orchestra “TURCHETTI BAND”
Para que Cuba pueda vivir
Prosegue la raccolta di materiale igienico sanitario e scolastico a favore di
Cuba. Puoi recapitarlo allo stand oppure telefonare a: Circolo “Hilda Guevara”
di Cremona - via Fontana, 7/a tel. e fax 0372. 431147
Mercoledì 27 Luglio 2005
ore 21,30 Ballo Liscio “FAUSTO TENCA”
Giovedi 28 Luglio 2005
ore 21,00 Bleus Band “STEEL WEELS”
Venerdi 29 Luglio 2005
PER I BENI COMUNI UNA CAMPAGNA, UNA LEGGE
INCONTRO PUBBLICO con Patrizia Sentinelli Responsabile nazionale Area
movimenti, politiche del territorio, ambiente, enti locali, nuovo
municipio
Venerdì 29 luglio 2005 - Ore 21,15 presso l’area giovani della festa
INTERVERRANNO:
il sindaco di Cremona GIANCARLO CORADA
il presidente dell’amministrazione provinciale GIUSEPPE TORCHIO
MARCO BERSANI del consiglio nazionale di Attac Italia
MARIO AGOSTINELLI Capo gruppo regionale del PRC
SONO INVITATE LE ASSOCIAZIONE AMBIENTALISTE
ore 21,30 Ballo Liscio “PAOLO ED ELENA”
Sabato 30 Luglio 2005
ore 21,30 Ballo Liscio “FRANCO GELMETTI”
Domenica 31 Luglio 2005
ore 21,30 Ballo Liscio “ROBERTA”
Lunedì 1 Agosto 2005
ore 21,30 Cover Band “STRISCIA ROSSA”
Lotteria di Liberazione
1° PREMIO Videocamera digitale
2° PREMIO Bicicletta uomo o donna
3° PREMIO Buono spesa coop per 100 E
4° PREMIO Lettore MP3
5°-6° PREMIO Cesto alimentari
7°-10° PREMIO Trancio di Grana Padano
a solo 1 EURO
TENTATE LA FORTUNA!
Potete acquistare i biglietti nelle nostre feste e presso la Federazione di
Cremona in via F. Soldi, 3
L’estrazione verrà effettuata Domenica 11 Settembre 2005 ore 10,30 presso
la sede della Federazione via F. Soldi, 3 - Cremona
SOTTOSCRIZIONE INTERNA A PREMI