News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Società

15 Settembre, 2002
Lorenzo Saradini nuovo Assessore comunale, Carlo Dal Conte sostituisce Maria Spotti
Il Sindaco incontra la stampa e presenta la positiva soluzione, assunta nel giro di pochissimo tempo

Il sindaco prof. Gian Carlo Corada ha incontrato la stampa per presentare le decisioni assunte in merito alle dimissioni dell’Assessore Maria Spotti.

L’incontro si è tenuto intanto che la Giunta Comunale proseguiva nella normalità, continuando la propria riunione del mercoledì. Al termine della conferenza stampa il sindaco è tornato in Giunta e nel pomeriggio è partito per Roma dove si terrà l’assemblea nazionale dei Sindaci chiamati a definire la risposta al Dpef del governo.

Corada ha detto che non ha potuto che prendere atto, pur a malincuore, delle serie motivazioni personali che hanno indotto l’Assessore Spotti alle dimissioni. Le decisioni che ha assunte sono in assoluta conformità alla legge che dà al Sindaco la responsabilità di scegliere i propri collaboratori.

La nuove decisioni rispondono ad una logica di razionalizzazione delle competenze assessorili, lette in una visione di insieme, ponendo particolare attenzione ad accorparle sotto la direzione di assessori che già operano su tematiche attigue.

“Le scelte operate non vanno contro nessuno, non spostano assi politici, non si contrappongono ad alcunché. Ma rispondono ad una domanda precisa: miglioriamo, così facendo, il nostro ben fare a favore della città? A questa domanda, che mi sono posto in questi giorni, ho risposto di sì, anche perché conosco le indubbie capacità e competenze, sperimentate in anni di collaborazione, di Lorenzo Saradini, che ho deciso di chiamare a ricoprire la responsabilità di assessore nella Giunta Comunale.

È un atto che ho assunto con convinzione ed in piena ragionevolezza, non è l’espressione di alcun “uomo solo al comando”, modo di dire nel quale mi riconosco ben poco. Ho ricostituito così la completezza di un organo collegiale come la Giunta Comunale, che già opera in piena sinergia e collaborazione e che, dall’attuale passaggio, riceverà nuovo impulso a ben fare nell’interesse della città.”

Di seguito le decisioni concrete relative alle competenze assessorili:

Lorenzo Saradini, nuovo Assessore alle politiche dello sviluppo economico ed alle attività produttive con competenza anche relativa alla Comunicazione, che prima era in capo al Sindaco;

Stefano Campagnolo, che mantiene le competenze attuali (e che già segue i problemi del patrimonio comunale) alle quali si aggiunge la cura del verde pubblico;

Carlo Dal Conte, che passa di mano la responsabilità sullo sviluppo economico e sulle attività produttive, assume la rilevante competenza delle politiche ambientali;

Celestina Villa, che già segue gli aspetti legati alla tariffazione del settore, assume anche la responsabilità della gestione e smaltimento dei rifiuti ed impianti di smaltimento.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2135 | Inviati: 0 | Stampato: 97)

Prossime:
Lettera aperta ai genitori della Scuola Materna Comunale di Crema"Esilde Franceschini".  – 15 Settembre, 2002
Progetto Concordato nel cremasco – 15 Settembre, 2002
Diritti e doveri dell’agente immobiliare – 15 Settembre, 2002
Al Manar è una associazione e non una scuola islamica – 15 Settembre, 2002
Petrolio nel Lambro e nel Po. Interrogazione di Luciano Pizzetti. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Don Enrico Trevisi all’Ucid – 15 Settembre, 2002
ExFeltrinelli: programma integrato di intervento – 15 Settembre, 2002
«Sulla vita non si vota». E non si fiata. – 15 Settembre, 2002
Dal 9 giugno orario estivo per i trasporti urbani – 15 Settembre, 2002
Le Acli a Berlusconi – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009