15 Settembre, 2002
Giovedì d'estate, un consuntivo
Pugnoli: «L'anno prossimo fino a settembre»
 Si è conclusa l’edizione 2005 dei Giovedì D’Estate, la
manifestazione, che ha proposto sei appuntamenti serali con lo shopping, la
musica e l’intrattenimento, ha avuto quest’anno un riscontro superiore anche
a quello degli anni passati.
L’ultima serata in particolare ha fatto registrare il “tutto esaurito”, il
centro di Cremona è rimasto gremito fino a tardi con una notevolissima
partecipazione di famiglie dalla provincia, ma anche da altre città della
Lombardia.
La serata che ha ospitato anche un evento dedicato alle Forze dell’Ordine e al
mondo del volontariato ha rappresentato dunque il suggello finale a una
manifestazione che di anno in anno sembra caratterizzare sempre di più la
città.
Grande soddisfazione è stata espressa dall’Ascom della Provincia di Cremona
che ha sempre creduto nell’importanza dei Giovedì D’Estate.
“L’esito dell’iniziativa è stato ottimo - dice Claudio Pugnoli presidente
dell’Associazione Commercianti della provincia di Cremona - Si sono ottenuti
gli obiettivi che erano stati prefissati. Il primo, quello di popolare la città
d’estate invitando i cremonesi ad uscire e richiamando gente dall’hinterland.
Poi c’è il risultato commerciale, perché i negozi aperti hanno fatto buoni
affari e hanno comunque avuto la possibilità di mostrare le loro vetrine ad un
pubblico numerosissimo.
Lo sforzo organizzativo è stato senza dubbio notevole, ma è stato pienamente
ripagato dall’altissimo indice di gradimento della gente che ha affollato come
non mai la città”.
Esprime soddisfazione anche Paolo Marcenaro, presidente dell’Associazione
Botteghe del Centro:
“Direi che la giornata conclusiva ha dimostrato ancora una volta tutto il
successo e la validità dell’iniziativa - dice- Abbiamo ancora una volta visto
la città piena di gente. Tutti i bar erano affollati e anche i negozi hanno
sicuramente avuto la possibilità di lavorare bene. In prospettiva bisogna ora
considerare una richiesta che proviene da più parti che è quella di estendere
questa manifestazione anche al mese di agosto. Non vogliamo chiedere sforzi ai
nostri associati, che ringraziamo per l’adesione massiccia alla nostra
iniziativa, ma effettivamente, con molte persone che scelgono il mese di luglio
per le loro ferie, è forse tempo di pensare a momenti di animazione che si
protraggano per tutta l’estate”.
Un invito che è già un impegno. Rivela infatti Pugnoli: “Già dall’anno
prossimo i Giovedì d’Estate potrebbero prolungarsi fino alle prime settimane
di settembre”.
 
|