News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
Giunta Comunale del 3 agosto 2005
Il Comune di Cremona ha aderito al Coordinamento dei Comuni con squadre di calcio della Serie B

Interpellanza in data 25 luglio 2005 presentata da Consiglieri vari - primo firmatario Carlo Malvezzi - in ordine al servizio di trasporto pubblico a chiamata (competenza del Consiglio Comunale - esame preliminare).
Assegnata al Consiglio Comunale per la discussione
Concessione del patrocinio del Comune di Cremona alla manifestazione Mariana promossa dalla Parrocchia “S.A.M. Zaccaria” di Cremona domenica 14 agosto 2005.
Concessione del patrocinio del Comune di Cremona al concerto del coro JCA Gasshodan (Japan Concert Academy Chorus) di Tokyo in programma a Cremona il 27 agosto 2005.
Concessione del patrocinio del Comune di Cremona alle serate musicali promosse dal 1° al 4 settembre 2005 dal Centro Sociale Anziani del Boschetto presso il Centro di via Bianchi.
Concessione del patrocinio del Comune di Cremona al 7° Convegno Cremonese sul diabete mellito promosso dall’Associazione Diabetici Cremonesi il 2 ottobre 2005 al Teatro Monteverdi.
Concessione del patrocinio del Comune di Cremona al Convegno “Dieci anni di Unità Speciali di Cura per le persone con demenza: esperienze e valutazioni a confronto” promossa dalla Fondazione “Vismara - De Petri” di San Bassano ed in programma al Centro Pastorale di Cremona giovedì 27 ottobre 2005.
Concessione del patrocinio del Comune di Cremona alle iniziative promosse dalla Cooperativa Sociale Nonsolonoi di Cremona tra ottobre e novembre 2005 in occasione del Decennale di fondazione.
Concessione del patrocinio del Comune di Cremona alle manifestazioni culturali dal titolo “Catullo - dalla parola all’anima” promosse dall’A.D.A.F.A. di Cremona dall’8 al 15 novembre 2005.
Adesione del Comune di Cremona al costituendo Coordinamento dei Comuni aventi squadre di calcio partecipanti al Campionato di Serie B.
La Giunta Comunale ha deliberato di aderire al Coordinamento dei Comuni con squadre in serie B, dando mandato al Sindaco di provvedere a formalizzare l’adesione. In seguito ad accordo intercorso tra i presidenti delle Società che militano nel Campionato di serie B, è stato deciso di disputare le partite il sabato, alle ore 15. Nessuna richiesta di confronto è stata però formulata all’Amministrazione Comunale dall’U.S. Cremonese per verificare le problematiche che lo svolgimento del Campionato di serie B il sabato poteva determinare, soprattutto per quanto riguarda la concomitanza di rilevanti iniziative sociali ed alla gestione del commercio (mercato settimanale, aumento degli avventori in centro nella giornata prefestiva), il traffico cittadino e l’ordine pubblico. Su iniziativa del Comune di Piacenza sono stati contattati i Sindaci delle città le cui squadre militano in serie B. Molteplici sono state quindi le adesioni dei Comuni interessati alla lettera di protesta inviata al Presidente Nazionale del CONI e al Presidente Nazionale della Lega Gioco Calcio. Nel frattempo sono stati pubblicati i decreti emessi dal Ministero dell’Interno in materia di sicurezza strutturale degli impianti sportivi e di videosorveglianza. Il Comune di Cremona, così come i Comuni con squadre che militano in serie B, ritiene che occorre organizzare una serie di iniziative finalizzate a sensibilizzare la Lega Calcio ed il CONI sull’aumento delle problematiche connesse allo svolgimento delle partite il sabato pomeriggio, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza e la garanzia dei servizi essenziali. Si è ritenuto pertanto indispensabile istituire un Coordinamento per sostenere in ogni ordine e grado dell’organizzazione sportiva le ragioni di interesse pubblico che spingono i Sindaci a preferire la domenica quale giornata per lo svolgimento delle partite di Campionato; per condividere le migliori modalità attuative per rispettare i decreti per rispettare la sicurezza negli stadi. Da qui la decisione del Comune di Cremona di aderire al Coordinamento per meglio tutelare la propria posizione.
Autorizzazione al prestito temporaneo di un’opera di proprietà del Comune di Cremona e custodita presso il Museo Civico Ala Ponzone per la mostra “Carlo e Federico la luce dei Borromeo nella Milano Spagnola” in programma a Milano, al Museo Diocesano dal 4 novembre 2005 al 7 maggio 2006.
Il Museo Diocesano di Milano ha chiesto per la mostra “Da Carlo a Federico le arti a Milano nell’età dei Borromeo, in programma dal 4 novembre 2005 al 7 maggio 2006, il prestito temporaneo dell’opera di proprietà del Museo Civico “Ala Ponzone” Incredulità di San Tommaso, di Vincenzo Campi, olio su tema, cm 252 x 185, assicurato per un valore di € 400.000,00. Presa visione della richiesta e del fatto che il Comitato Organizzativo della mostra garantisce la sicurezza e le condizioni dell’ambiente espositivo, la Giunta Comunale ha deliberato di approvare il prestito temporaneo del quadro di Vincenzo Campi.
Ulteriore modifica del Protocollo d’Intesa tra Comune di Cremona, Provincia di Cremona e Fondazione Città di Cremona (già Istituto Elemosiniere) per la realizzazione d’interventi nel complesso “Ex Maria Ausiliatrice”.
Il 26 giugno 2001 il Comune di Cremona, la Provincia di Cremona e l’Istituto Elemosiniere (ora Fondazione Città di Cremona) hanno sottoscritto il Protocollo d’Intesa per la realizzazione di interventi nel complesso ex Maria Ausiliatrice di via Sesto. Il 16 febbraio 2005 la Giunta Comunale ha preso atto del progetto esecutivo, predisposto dalla Fondazione Città di Cremona, per la realizzazione del 1° dei lavori di costruzione del nuovo edificio da adibire a corsi master e lauree specialistiche del Politecnico di Milano Sede di Cremona. Il progetto esecutivo comporta la necessità di rivedere il quadro economico e quindi l’impegno economico sostenuto dall’Amministrazione Comunale per la realizzazione dell’intervento oltre che i relativi tempi di realizzazione. Da qui la modifica della seconda parte del Protocollo d’Intesa che risulta ora così formulato:

AMPLIAMENTO DELLA SEDE UNIVERSITARIA MEDIANTE UTILIZZO DELLA EX SCUOLA MATERNA

1. La Provincia di Cremona si impegna ad acquisire dall'Istituto Elemosiniere, ora Fondazione Città di Cremona, il 50% dell'immobile denominato ex Scuola Materna per un prezzo presuntivamente quantificabile in Euro 336.000,00, sulla base della perizia di stima prot. gen. del Comune di Cremona n. 62572 del 15.11.92, reperendo le relative risorse sul bilancio 2002 e formalizzando l'atto di compravendita entro il 1 ° semestre 2003.

2. La Fondazione Città di Cremona provvederà alla redazione di un progetto preliminare generale, di un progetto definitivo ed esecutivo per la realizzazione di un nuovo edificio in due distinti lotti in sostituzione dell'ex Scuola Materna, soddisfacendo, con il 1 ° lotto dei lavori di circa 1000 mq. lordi, per un importo stimato lordo di Euro 1.978.803,46, le immediate esigenze del Politecnico, e con il 2° lotto, di circa 1700 mq. lordi, per un importo stimato lordo di Euro 1.950.00.00, le esigenze residue.

3. La Fondazione Città di Cremona provvederà altresì all'affidamento dei lavori del 1° lotto ed alla direzione lavori.

4. La Fondazione Città di Cremona si impegna, nel corso della progettazione, a consultare i tecnici del Politecnico di Milano per la individuazione delle soluzioni progettuali idonee alla destinazione dell'immobile, nonché a trasmettere il progetto al Comune di Cremona ed alla Provincia di Cremona per l'opportuna presa d'atto prima dell'inizio della procedura d'appalto.

5. La Provincia di Cremona contribuirà al finanziamento dell'opera mediante l'erogazione del 50% del costo complessivo dell'intervento e fino alla concorrenza massima di Euro 989.401,73, di cui Euro 700.000,00 a valere sull'esercizio finanziario 2003, Euro 137.830,00 a valere sull’esercizio finanziario 2005 ed Euro 151.571,73 a valere sull'esercizio finanziario 2006.

L'erogazione alla Fondazione Città di Cremona avverrà:

a) quanto ad Euro 350.000,00 alla consegna dei lavori anche nelle more di stipulazione del contratto d'appalto;

b) quanto ad Euro 487.830,00, contribuendo ai vari stati di avanzamento lavori;

c) i restanti Euro 151.571,73, valere sull’esercizio finanziario 2006, dopo il collaudo dei lavori.

6. La Fondazione Città di Cremona si impegna a concludere i lavori possibilmente prima dell'inizio dell'anno accademico 2006/2007.

7. II Comune di Cremona, terminati i lavori, si impegna ad acquisire entro il 2005 la rimanente quota del 50% dell'immobile in oggetto corrispondendo alla Fondazione Città di Cremona un prezzo comprensivo dei lavori effettuati quantificabile in Euro 1.325.401,73, corrispondente alla quota parte del valore dell'immobile come stimato nella sopraccitata perizia di cui al punto 1, oltre al costo degli interventi preventivati per la quota parte in Euro 989.401,73.

8. Conseguentemente l'immobile realizzato con il 1 ° lotto dei lavori verrà assegnato dal Comune di Cremona e dalla Provincia di Cremona al Politecnico, vuoto e privo di arredi, con modalità che saranno definite con successivo accordo fra le parti.

9. Per quanto riguarda la realizzazione dei 2° lotto di lavori si rinvia ad un successivo accordo tra le parti.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1840 | Inviati: 0 | Stampato: 101)

Prossime:
Controriforma forense. Senato e Governo avanti tutta nel ritorno al passato – 15 Settembre, 2002
Tariffe postali editoria – 15 Settembre, 2002
Etica e nucleare di Carla Bellani, vice-presidente delle ACL di Cremona – 15 Settembre, 2002
 – 15 Settembre, 2002
Piattaforma ambientale comune fra Verdi e Movimento 5 Stelle – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Consiglio Comunale di lunedì 27 giugno 2005 – 15 Settembre, 2002
Il Comitato per i 4 Sì ai Referendum ringrazia gli elettori – 15 Settembre, 2002
Indici NIC - prezzi al consumo – 15 Settembre, 2002
Contestazioni leghiste al Presidente della Repubblica – 15 Settembre, 2002
Aliquota differenziata sul gas – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009