News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Lettera aperta alla Segreteria dello SDI cremonese
Caterina Ruggeri e Lorenzo Saradini, per chiudere la «querelle estiva»

Con la presente vogliamo contribuire a chiudere la querelle estiva che ha visto, nostro malgrado, contrapporre socialisti a socialisti, distribuire pagelle con il massimo dei voti alle Giunte di venti, venticinque anni fa e bocciare, ingenerosamente, l’attuale governo cittadino, figlio del nostro tempo, attraversato da profonde trasformazioni sociali e da importati riforme rispetto al ruolo dei Sindaci e degli amministratori locali.
Il risultato è che si è riusciti a dare ai nostri elettori, per l’ennesima volta, una dimostrazione di quanto si è maestri nel farsi del male e di quanto, prestando tra l’altro il fianco al centrodestra, si riesca a danneggiare il faticoso e buon lavoro fatto dall’amministrazione Corada oggi, e da quella Bodini negli anni scorsi.
Spiace ricordare che, fino al giorno prima della nomina di Saradini ad Assessore, dai responsabili dello SDI cremonese non è stata avanzata alcuna critica, anzi il programma del Sindaco Corada è stato da loro approvato, sottoscritto e condiviso.
Per chi amministra, le valutazioni critiche sono sempre accette e possono fungere da sollecitazione per migliorare il proprio operato, ancor di più quando tali interventi sono frutto di elaborazione progettuale e politica e per i quali c’è la voglia di aprire un confronto costruttivo.
L’attacco dello SDI alla Giunta Corada, lanciato con una tempistica “sospetta”, appare dettato più da palese animosità nei confronti della nomina di amministratori “non graditi”, che dalla voglia di contribuire a migliorare il programma di governo della nostra città.
Ci amareggia e ci preoccupa constatare che i peggiori attacchi provengano dal partito a noi più vicino, per il quale abbiamo dato tanti anni della nostra vita e con il quale, insieme ad uno sparuto drappello di testardi compagni, siamo riusciti, pur tra mille difficoltà e incertezze, a garantire che la casa socialista rimanesse aperta.
Vogliamo partire dalle cose che ci uniscono e allontanare per un attimo quanto, nel recente passato, ci ha diviso.
E quali sono tali ragioni? Trenta anni di tessere continuative, del vecchio PSI prima, del SI poi, e infine dello SDI, rappresentando il partito, sempre a testa alta, forti delle nostre radici e dell’appartenenza socialista; aver fatto parte del gruppo dirigente che ha retto il partito con dignità e determinazione negli anni più difficili della sua storia; l'adesione convinta all’Ulivo, alla costruzione della sua Federazione ed al progetto del Partito Unico della Sinistra; una chiara e decisa collocazione nella sinistra del Paese, senza tentennamenti o ammiccamenti al centro destra, al quale troppi “sedicenti” socialisti si sono richiamati; la condivisione e l’importante contributo dato alla realizzazione dei programmi e degli obiettivi delle Giunte dei maggiori enti locali cremonesi, sia oggi come nel recente passato.
Le elezioni politiche della prossima primavera - importantissime per il futuro del Paese e della nostra coalizione, insieme alle grandi sfide aperte, prime fra tutte, la globalizzazione, il terrorismo internazionale e la pesante crisi economica - obbligano la politica nazionale e locale a non sprecare il proprio tempo e le proprie forze in diatribe che interessano solo pochi addetti ai lavori e che non portano alcun beneficio alla città.
Nello SDI e fuori dallo SDI ci sono socialisti che valgono e meritano rispetto, giovani e meno giovani, tutti animati da tanta voglia di lavorare per il bene comune.
Continuiamo a farlo, guardando al futuro e lasciando le sterili diatribe a chi non ha idee e non sa elaborare programmi di sviluppo per le nostre città.
Ci auguriamo che la Festa dell’Avanti, in programma il prossimo settembre, non sia “la resa dei conti” annunciata tra i socialisti veri e tutti gli altri, ma possa essere l’occasione per ritornare a parlare di politica e per aprire un confronto sereno e costruttivo sui grandi temi che riguardano lo sviluppo del nostro territorio, abbandonando il terreno improduttivo dello scontro e della contrapposizione fine a se stessa.
Se questo vuole essere l’obiettivo, come Assessori della Giunta del Sindaco Corada, noi ci saremo.

CATERINA RUGGERI
LORENZO SARADINI
Assessori al Comune di Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2194 | Inviati: 1 | Stampato: 94)

Prossime:
Osservazioni e proposte relative al progetto di riqualificazione urbana delle aree ex-annonarie – 15 Settembre, 2002
ALLUVIONI IN PAKISTAN: AIUTI CARITAS A 2.500 FAMIGLIE – 15 Settembre, 2002
Gli alberi di piazza Marconi ( Luci Cremona) – 15 Settembre, 2002
Le scelte della Fondazione Città di Cremona sono poche avvedute di Roberto Bertoglio – 15 Settembre, 2002
Solidarietà ai precari dell'amministrazione provinciale ( di Giuseppe Torchio) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Nucleare: memoria atomica – 15 Settembre, 2002
Cina: poche speranze per i 102 minatori intrappolati – 15 Settembre, 2002
Convegno sull'affidamento congiunto – 15 Settembre, 2002
Dichiarazione di Pierangela Miglio, Portavoce del Coordinamento politico dell'Ulivo cremonese – 15 Settembre, 2002
Tagli ai treni, Corsaro risponde a Corada – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009