News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Braccio di ferro tra Lega Calcio e sindaci per la serie B giocata al sabato
Ferrari: «Galliani minaccia azioni legali? Piena solidarietà ai sindaci di Brescia e Bergamo»

«Le Polizie Locali delle nostre città non possono e non devono essere interamente impegnate nelle partite di calcio che si giocano non più soltanto la domenica, ma ora anche il sabato e in numerose serate infrasettimanali. Per questo piena solidarietà ai sindaci Corsini (Brescia), Bruni di Bergamo. e a tutti i Primi Cittadini che con coerenza e responsabilità in questi giorni hanno detto “no” alla Lega Calcio che intende far giocare le partite di serie B - per ragioni meramente economiche di introiti dei diritti televisivi - proprio nel pomeriggio del sabato». Con queste parole il presidente di ANCI Lombardia Aurelio Ferrari stigmatizza il braccio di ferro che si è venuto a creare e che ha portato il presidente della Lega Calcio Adriano Galliani a dare incarico ai propri legali di adire a vie legali contro quei Sindaci che nella giornata di domani hanno imposto il rinvio di sei incontri della serie cadetta.

«Non c’è dubbio sul fatto - rileva il presidente Ferrari - che le ragioni economiche della Lega siano comprensibilissime, ma non si può pensare di introitare ingenti somme senza farsi carico anche degli oneri che ne derivano, scaricandoli sulla collettività. Le Polizie Locali non hanno organici illimitati e non si può pensare di impegnarle il sabato, la domenica ed anche in numerose serate della settimana per il solo calcio senza poi trovarsi in difficoltà in tutti quei servizi di prevenzione, vigilanza e assistenza che invece sono prioritari per la sicurezza di ogni cittadino. Non è dunque possibile che i sindaci e le nostre comunità si accollino costi aggiuntivi a quelli che già ci sono per garantire ancor di più gli introiti a società sportive che proprio in questo periodo stanno dimostrando tutti i loro limiti nella gestione amministrativa. Non si tratta di essere intransigenti, quanto piuttosto di essere realistici. Il calcio è certamente lo sport più importante, ma non è la priorità della nazione».

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2396 | Inviati: 0 | Stampato: 92)

Prossime:
Osservazioni e proposte relative al progetto di riqualificazione urbana delle aree ex-annonarie – 15 Settembre, 2002
ALLUVIONI IN PAKISTAN: AIUTI CARITAS A 2.500 FAMIGLIE – 15 Settembre, 2002
Gli alberi di piazza Marconi ( Luci Cremona) – 15 Settembre, 2002
Le scelte della Fondazione Città di Cremona sono poche avvedute di Roberto Bertoglio – 15 Settembre, 2002
Solidarietà ai precari dell'amministrazione provinciale ( di Giuseppe Torchio) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Nucleare: memoria atomica – 15 Settembre, 2002
Cina: poche speranze per i 102 minatori intrappolati – 15 Settembre, 2002
Lettera aperta alla Segreteria dello SDI cremonese – 15 Settembre, 2002
Il Sindaco Gian Carlo Corada ha incontrato la Segreteria di Rifondazione Comunista – 15 Settembre, 2002
Convegno sull'affidamento congiunto – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009