News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
Vicenda Cardaminopsis
Dichiarazione congiunta del Comune della Provincia di Cremona: «Nulla è rimasto intentato a tutela del commercio cittadino »

In relazione agli esiti della Conferenza di Servizio tenutasi giovedì 1° settembre in Regione sull’autorizzazione all’apertura della struttura di vendità di proprietà della società Cardaminopsis - realtà costituita da una media struttura di vendita di metri quadrati 600 non alimentari e di negozi fino a 250 metri quadrati non alimentari, che si svilupperà su una superficie totale di 10.000 metri quadrati in via Castelleone, angolo via Picenengo - il Comune e la Provincia di Cremona ribadiscono che, nonostante il loro parere negativo espresso in sede di prima valutazione, stante la sentenza del Consiglio di Stato (che ha indotto a riattivare il procedimento riguardante la domanda presentata nel 2001 dalla Società Immobiliare Cardaminopsis), in sede di Conferenza di Servizio non hanno potuto che ratificare la decisione. Anche la sospensiva richiesta dal Comune di Cremona, giustificata dalla necessità di approfondire la richiesta già autorizzata al gruppo GS per l’insediamento, nella stessa area, di una struttura di 3.400 metri quadrati a destinazione non alimentare, si è rivelata non percorribile perché, ormai, un mancato pronunciamento avrebbe fatto scattare il silenzio assenso.
Il vero problema è che le Amministrazioni hanno dovuto esaminare la domanda alla luce della normativa vigente alla data della sua presentazione, ovvero del regolamento regionale 3/2000, nella sua originaria formulazione, senza tenere conto delle modifiche intervenute successivamente e fatta comunque salva la facoltà della Conferenza di richiedere al proponente cosa che è avvenuta elementi integrativi di valutazione per quanto riguarda eventuali mutamenti significativi del contesto generale di riferimento che potessero incidere in particolare sull’assetto territoriale e viabilistico dell’area interessata dall’intervento. Nel regolamento regionale 3/2000 era infatti previsto l’assenso a questo tipo di domanda che veniva considerata fuori contingente rispetto alla disponibilità di superficie stabilita dalla Regione stessa.
Pertanto, tutto ciò che si poteva fare a tutela del commercio cittadino da parte dei due Enti Locali coinvolti è stato fatto. Si ricorda infine che il Comune e la Provincia di Cremona hanno opposto resistenza anche in sede amministrativa, ma l’esito dapprima da parte del TAR e poi del Consiglio di Stato è stato, purtroppo, sfavorevole. Nulla dunque è rimasto intentato in ogni sede da parte degli Enti Locali che si sono mossi esclusivamente nell’interesse del bene pubblico e dello sviluppo economico e commerciale del territorio.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2567 | Inviati: 0 | Stampato: 139)

Prossime:
Polemiche sul Megastore. Il Comune risponde ad Ascom,Confercenti e CNA – 15 Settembre, 2002
La vicenda del sergente Aldo Protti e l*alleanza tra Hitler e Farinacci – 15 Settembre, 2002
Il Comune ha acquisito i testamenti biologici allegati alle lettere.Lo assicura il Sindaco Perri. – 15 Settembre, 2002
Il Governo dà il Si definitivo al Nucleare. – 15 Settembre, 2002
Scienza, etica, diritto di fronte al rischio nucleare – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Comune di Cremona: Giunta del 24 agosto 2005 – 15 Settembre, 2002
Mostra a Manila dedicata a Riccardo Monti – 15 Settembre, 2002
La scomparsa di Alberto Tira – 15 Settembre, 2002
Un messaggio in rima da Giorgino da Cava – 15 Settembre, 2002
Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009