News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Volontariato

15 Settembre, 2002
Ritorna l’iniziativa «Puliamo il mondo»
La manifestazione è promossa da Legambiente in collaborazione con il Comune

Anche quest’anno si ripete la fortunata iniziativa promossa dai volontari di Legambiente in collaborazione con il Comune di Cremona denominata “Puliamo il mondo”. Venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 settembre gli alunni delle scuole di Cremona, i loro insegnanti, le associazioni e tutti i cittadini sono invitati a partecipare ad una grande operazione di pulizia di strade, piazze, parchi, giardini e spazi verdi pubblici della città. Ogni anno, in tutta Italia, oltre 700.000 volontari aderiscono all’iniziativa, per ripulire strade, piazze, parchi, fiumi spiagge e fondali marini. Agli alunni delle scuole e ai loro insegnanti sono state riservate le giornate di venerdì 23 e sabato 24 settembre, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 14 alle 18 (per ogni classe o gruppo l’operazione di pulizia avrà una durata non inferiore a due ore). Ogni insegnante potrà contattare Legambiente e proporsi per una delle zone dove si effettuerà l’intervento di pulizia e potrà anche proporre una zona da pulire. Ogni classe sarà accompagnata dai volontari di Legambiente e gli alunni, se lo vorranno, potranno scattare fotografie che documentino l’iniziativa. L’idea è quella di raccogliere le testimonianze fotografiche più significative ed originali per la realizzazione di una mostra in collaborazione con il Comune. Ai cittadini d’ogni età, alle famiglie, ai volontari delle varie associazioni interessate è invece riservata la giornata di domenica 25 settembre. I volontari di Legambiente saranno attivi al parco di Porta Mosa dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 15 alle 18. L’area di Porta Mosa è stata segnalata dal Comune a Legambiente, rendendo così merito al gruppo di cittadini che la frequentano quotidianamente e che segnalano tempestivamente e con passione all'Ufficio Ecologia ogni tipo di problemi. A tutti i partecipanti, cui è garantita regolare copertura assicurativa, sarà distribuito un kit comprendente un paio di guanti, un cappello e una borsina. In città si riproporrà l’iniziativa lanciata dal Circolo di Legambiente Cremona: la raccolta dei mozziconi di sigarette nel centro storico, un tipo di rifiuto purtroppo ovunque presente in grande quantità, che si degrada solo nel lungo periodo e che non può essere in alcun modo prelevato con le macchine del servizio di Nettezza Urbana. Con questa iniziativa si aprono le attività del CEA, il Centro di Educazione Ambientale fondato alla fine dello scorso anno da Legambiente Cremona con il contributo della Fondazione CARIPLO. L’intento è quello di portare l’esperienza ambientalista all’interno delle scuole di ogni ordine e grado e di avviare rapporti di collaborazione con Enti, Istituzioni, Associazioni e privati cittadini. Per conoscere il CEA o per partecipare a “Puliamo il mondo” informazioni e prenotazioni le si fanno telefonando ai seguenti numeri telefonici: 0372/ 460486 (anche segreteria e fax), 338/6038016 - 335/1225823.
15 settembre 2005

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3786 | Inviati: 0 | Stampato: 76)

Prossime:
Informazioni CISVOL del 24 settembre 2008 – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 35 del 1 ottobre 2008 www.cisvol.it  – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 37 del 15 ottobre 2008 www.cisvol.it  – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 38 del 22 ottobre 2008 www.cisvol.it – 15 Settembre, 2002
Il Cisvol insieme a CSVnet sostiene i ricorsi delle associazioni escluse.  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
«Giovani e intrecci solidali» – 15 Settembre, 2002
La Caritas Cremonese e il progetto «Fratello lupo» – 15 Settembre, 2002
Ascoltato il volontariato italiano – 15 Settembre, 2002
Azienda Cremona Solidale, firmate le convenzioni con il volontariato. – 15 Settembre, 2002
Aspettando il 20 giugno – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009