15 Settembre, 2002
Ritorna l’iniziativa «Puliamo il mondo»
La manifestazione è promossa da Legambiente in collaborazione con il Comune
 Anche quest’anno si ripete la fortunata iniziativa promossa
dai volontari di Legambiente in collaborazione con il Comune di Cremona
denominata “Puliamo il mondo”. Venerdì 23, sabato 24 e domenica 25
settembre gli alunni delle scuole di Cremona, i loro insegnanti, le associazioni
e tutti i cittadini sono invitati a partecipare ad una grande operazione di
pulizia di strade, piazze, parchi, giardini e spazi verdi pubblici della città.
Ogni anno, in tutta Italia, oltre 700.000 volontari aderiscono all’iniziativa,
per ripulire strade, piazze, parchi, fiumi spiagge e fondali marini. Agli alunni
delle scuole e ai loro insegnanti sono state riservate le giornate di venerdì
23 e sabato 24 settembre, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 14 alle 18 (per ogni
classe o gruppo l’operazione di pulizia avrà una durata non inferiore a due
ore). Ogni insegnante potrà contattare Legambiente e proporsi per una delle
zone dove si effettuerà l’intervento di pulizia e potrà anche proporre una
zona da pulire. Ogni classe sarà accompagnata dai volontari di Legambiente e
gli alunni, se lo vorranno, potranno scattare fotografie che documentino l’iniziativa.
L’idea è quella di raccogliere le testimonianze fotografiche più
significative ed originali per la realizzazione di una mostra in collaborazione
con il Comune. Ai cittadini d’ogni età, alle famiglie, ai volontari delle
varie associazioni interessate è invece riservata la giornata di domenica 25
settembre. I volontari di Legambiente saranno attivi al parco di Porta Mosa
dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 15 alle 18. L’area di Porta Mosa è stata
segnalata dal Comune a Legambiente, rendendo così merito al gruppo di cittadini
che la frequentano quotidianamente e che segnalano tempestivamente e con
passione all'Ufficio Ecologia ogni tipo di problemi. A tutti i partecipanti, cui
è garantita regolare copertura assicurativa, sarà distribuito un kit
comprendente un paio di guanti, un cappello e una borsina. In città si
riproporrà l’iniziativa lanciata dal Circolo di Legambiente Cremona: la
raccolta dei mozziconi di sigarette nel centro storico, un tipo di rifiuto
purtroppo ovunque presente in grande quantità, che si degrada solo nel lungo
periodo e che non può essere in alcun modo prelevato con le macchine del
servizio di Nettezza Urbana. Con questa iniziativa si aprono le attività del
CEA, il Centro di Educazione Ambientale fondato alla fine dello scorso anno da
Legambiente Cremona con il contributo della Fondazione CARIPLO. L’intento è
quello di portare l’esperienza ambientalista all’interno delle scuole di
ogni ordine e grado e di avviare rapporti di collaborazione con Enti,
Istituzioni, Associazioni e privati cittadini. Per conoscere il CEA o per
partecipare a “Puliamo il mondo” informazioni e prenotazioni le si fanno
telefonando ai seguenti numeri telefonici: 0372/ 460486 (anche segreteria e
fax), 338/6038016 - 335/1225823.
15 settembre 2005
 
|