News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Volontariato

15 Settembre, 2002
Collaborazione tra AVIS e Sistema Museale
L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di collaborazione con le istituzioni del territorio

È un’interessante ed innovativa forma di collaborazione quella che è stata avviata tra il Sistema Museale Città di Cremona e la Sezione di Cremona dell’AVIS.
Fortemente voluta dal Presidente della Sezione, Riccardo Merli, ed accolta con entusiasmo dall’Amministrazione Comunale, l’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di collaborazione tra l’AVIS e le istituzioni presenti sul territorio.
A seguito di incontri intercorsi tra Ivana Iotta, Direttore del settore Affari Culturali e Mussali, e l’AVIS, sono state definite alcune azioni che l’Associazione effettuerà per meglio informare i propri iscritti sulle attività del Sistema Museali, in particolare:

- promozione dell’attività dei diversi musei sul mensile dell’AVIS Il dono del sangue pubblicato con una tiratura di 15.000 copie;

- predisposizione di un pieghevole che illustri le attività e gli scopi del Sistema Museale;

- possibilità di procedere alla distribuzione delle tessere ai nuovi associati presso il Museo Civico, distribuzione poi seguita da una visita guidata all’esposizione;

- possibilità di organizzare visite guidate per i donatori che ne fanno richiesta.

Nel frattempo, per tutto il mese di ottobre, gli iscritti alla Sezione AVIS di Cremona avranno la possibilità di ingresso gratuito ai musei appartenenti al Sistema Museale.
Si tratta di una sfida che l’Amministrazione Comunale ha deciso di intraprendere in considerazione della capacità divulgativa e della radicalizzazione sul territorio dell’AVIS. È questa un’ulteriore dimostrazione degli sforzi che l’Amministrazione Comunale sta compiendo per lo sviluppo del Sistema Museale, sforzo che ha già contribuito e ancora di più contribuirà in futuro a dotare la nostra realtà di spazi, di strutture museali e conservative all’avanguardia, adeguate alle nuove esigenze di un’epoca in continua evoluzione, dove si chiedono, giustamente, servizi sempre più efficienti. Il cammino percorso sino ad ora ha permesso di dare vita ad una splendida realtà che deve aprirsi sempre di più al territorio, di cui è parte integrante, e alla conoscenza e alla fruizione dei cittadini, per costruire una nuova attenzione e una più diffusa consapevolezza della propria identità, della propria cultura e della propria storia.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4101 | Inviati: 0 | Stampato: 104)

Prossime:
Informazioni CISVOL del 24 settembre 2008 – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 35 del 1 ottobre 2008 www.cisvol.it  – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 37 del 15 ottobre 2008 www.cisvol.it  – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 38 del 22 ottobre 2008 www.cisvol.it – 15 Settembre, 2002
Il Cisvol insieme a CSVnet sostiene i ricorsi delle associazioni escluse.  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
«Giovani e intrecci solidali» – 15 Settembre, 2002
La Caritas Cremonese e il progetto «Fratello lupo» – 15 Settembre, 2002
Ascoltato il volontariato italiano – 15 Settembre, 2002
Azienda Cremona Solidale, firmate le convenzioni con il volontariato. – 15 Settembre, 2002
Aspettando il 20 giugno – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009