15 Settembre, 2002
Gli Alunni del Fisco
Mostra degli elaborati di tutti gli alunni e studenti che hanno partecipato al progetto nell'anno scolastico 2004/2005
 Venerdì 30 settembre, alle ore 16.30, nella Sala dei
Decurioni di Palazzo Comunale verrà inaugurata dall'Assessore alle Politiche e
Finanziarie e di Bilancio Celestina Villa e dal Direttore dell'Agenzia delle
Entrate - Ufficio di Cremona Nicola Sarto la mostra degli elaborati prodotti da
tutti gli alunni e studenti che hanno partecipato al progetto "Gli Alunni
del Fisco" nel corso dell'anno scolastico 2004/2005. La mostra rimarrà
aperta sino al 9 ottobre dal lunedì al sabato dalle 9 alle 18 e la domenica
dalle 10 alle 18.
Il Comune di Cremona e l'Agenzia delle Entrate - Ufficio di Cremona si sono
proposti, in sintonia con le proprie funzioni istituzionali, di offrire ai
ragazzi alcune conoscenze relative alla materia fiscale ed al funzionamento
della macchina amministrativa, con l'obiettivo di formarli alla legalità ed al
concetto di partecipazione per il buon funzionamento dei servizi pubblici. La
scuola è certamente una delle sedi prioritarie dove diffondere tali conoscenze
e, con tali finalità, lo scorso anno scolastico è stato realizzato il progetto
"Gli Alunni del Fisco", ideato dall'Agenzia delle Entrate - Ufficio di
Cremona e quindi sviluppato ed organizzato con il Comune di Cremona, Settore
Gestione Entrate. Al termine del percorso formativo gli alunni partecipanti
hanno realizzato degli alaborati interessanti al punto che si è ritenuto
opportuno esporli in un'apposita mostra nella quale i veri protagonisti saranno
proprio loro, gli alunni coinvolti, in tutto 226, parte dei quali saranno
presenti all'inaugurazione, appartenenti alla scuole elementari cittadine (Dototee,
Bissolati, Cambonino, S. Ambrogio e Boschetto), alla scuola media Vida, al Liceo
Beata Vergine e all'Istituto "Sofonisba Anguissola".
Il progetto Gli Alunni del Fisco si è rivolto al mondo della scuola, in
particolare alle classi quinte elementari ed agli studenti delle scuole medie
inferiori. Questa iniziativa, il cui obiettivo è stato quello di trattare un
tema difficile come il fisco, è stata caratterizzata da una comunicazione
chiara e da un linguaggio semplice per agevolare la comprensione di tutti.
L'attività svolta da Comune ed Agenzia delle Entrate è un investimento per il
futuro, con gli studenti quali veri soggetti del cambiamento, protagonisti di un
nuovo modo di vivere i rapporti con il fisco. Il progetto, oltre alla
realizzazione di uno specifico opuscolo, si è concretizzato anche nella
proposta di un costante lavoro educativo interdisciplinare legato all’offerta
formativa di ogni realtà scolastica, considerando soprattutto le
caratteristiche individuali degli alunni. L'azione intrapresa, in aula e negli
uffici dell’Agenzia delle Entrate e del Comune, ha rappresentato lo stimolo
iniziale di un percorso pedagogico di educazione alla legalità, frutto di
sempre maggiori sinergie tra scuola e società.
 
Visualizza allegato o filmato
|