15 Settembre, 2002
Il «Rifugio Notturno Invernale» della Caritas Cremonese
Dopo l’iniziativa «La notte dei senza dimora» le necessità dell’attività «ordinaria»
 Dopo l’iniziativa la “Notte dei senza dimora”, in
programma per il 17/10/2005 in Piazza del Comune a Cremona, riprenderà l’attività
di accoglienza il “Rifugio Notturno Invernale” della Caritas Cremonese per
senza fissa dimora .
Accanto al lavoro del Rifugio riprenderà anche ad operare l’Unità di Strada
per l’incontro e l’assistenza di tutte le persone che non vogliono o non
possono per diversi motivi essere accolte al Rifugio stesso.
In vista dell’imminente inverno la Caritas Cremonese cerca:
- volontari da affiancare agli operatori Caritas nell’opera di accoglienza
presso il Rifugio. In ragione della complessità e difficoltà del servizio si
rende necessario un discernimento psico-attitudinale dei candidati a questa
forma di volontariato. Chi è interessato può sostenere un colloquio
informativo e di verifica di idoneità con il coordinatore dell'attività del
Rifugio chiamando il numero 0372/35063 o scrivendo a caritas@diocesidicremona.it;
- coperte pesanti (nuove o usate, ma pulite e in ottimo stato) e sacchi a
pelo;
- accappatoi e salviette;
- magliette, mutande e calze da uomo (nuovi);
- prodotti per l’igiene personale (rasoi da barba monouso, schiuma da
barba, spazzolini, dentifrici, shampoo, sapone, doccia schiuma, ecc.)
- offerte in denaro per fare fronte ai costi di gestione. L’attività
del Rifugio Notturno e dell’Unità di Strada, in ragione dell’esiguità e
assoluta insufficienza dei finanziamenti pubblici, è resa possibile solo ed
esclusivamente dalla generosità di tanti benefattori.
Per ulteriori informazioni e per sostenere il progetto:
Caritas Cremonese
via Stenico, 2/b - 26100 Cremona
TELEFONO 0372/35063
Conto Corrente Postale 11001260
Banca Popolare Etica
conto corrente n.107926 - Abi 05018 - Cab 11200  
La notte dei senza dimora
|