News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
«La città ferita e risanata»
Al Centro Pastorale Diocesano incontro con mons. Giancarlo Bregantini, vescovo di Locri

Giovedì 6 ottobre, alle ore 21.00, sarà a Cremona presso il Centro Pastorale Diocesano mons. Giancarlo Bregantini, vescovo di Locri, per inaugurare il Corso biennale di Alta formazione all’Impegno socio-politico. L’incontro è aperto a tutti, data l’autorevolezza e la testimonianza del relatore nonché l’importanza della tematica che affronterà. Tema: “La città ferita e risanata. Dentro i conflitti e le emarginazioni della convivenza civile”.

Mons. GianCarlo Maria BREGANTINI è nato a Denno (Trento) il 28 settembre 1948, appartiene alla Congregazione dei Padri Stimmatini e ha conseguito la Licenza in Storia della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma.

E' stato ordinato sacerdote nel 1978 nella Cattedrale di Crotone. Negli anni 1976-87 durante la sua permanenza nella diocesi di Crotone, è stato docente di Storia della Chiesa nel Pontificio Seminario Teologico Regionale di Catanzaro, insegnante di Religione nell'Istituto Nautico di Crotone, delegato diocesano per la Pastorale del Lavoro; cooperatore della parrocchia Santa Chiara in Crotone, cappellano del Carcere Circondariale di Crotone.

Nel 1990-91, è stato Parroco di san Cataldo in Bari e dal 1992, cappellano dell'Ospedale C.T.O.
Eletto alla sede vescovile di Locri-Gerace il 12 febbraio 1994, viene consacrato Vescovo il 7 aprile.
Straordinaria figura di Vescovo-Pastore è punto di riferimento religioso e morale per tutti, in una terra spesso segnata dal degrado sociale e dalla presenza di organizzazioni criminali. E’ stato
dal 2000 al 2005, Presidente della Commissione C.E.I. Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Salvaguardia del Creato.

A Cremona affronterà il tema della città. Vivere la città guardando le emarginazioni e i conflitti che in essa si consumano, cosa significa per il cristiano? Quale sguardo l’uomo contemporaneo deve avere sulla propria città? Quale stile dovrebbe caratterizzare il proprio impegno per alleviare sofferenze e ferite presenti nella convivenza civile?

Centro Pastorale Diocesano

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2209 | Inviati: 0 | Stampato: 78)

Prossime:
Alloni Agostino si dimette da Consigliere Provinciale  – 15 Settembre, 2002
“ LA RESISTENZA IN FESTA ” DAL 18 AL 20 GIUGNO 2010 – 15 Settembre, 2002
Alloni (PD): a rischio i servizi per i cittadini Martedì consiglio regionale straordinario – 15 Settembre, 2002
Martignana PO Manifestazione per la Pace – 15 Settembre, 2002
Ingorgo sulla Paullese – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Cremona ad Alaquàs, città gemellata – 15 Settembre, 2002
Consiglio Comunale di venerdì 16 settembre 2005 – 15 Settembre, 2002
I «vecchi grifoni» del Genova scrivono al Sindaco di Cremona – 15 Settembre, 2002
Cna Cremona: «Partite il sabato, nasce un comitato contro, lo appoggiamo» – 15 Settembre, 2002
Politiche abitative: intesa Comune – Sindacati – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009