News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
La Finanziaria non può avere effetti retroattivi
ANCI si fa interprete della protesta del Comune di Morbegno

Il rispetto del patto di stabilità per il 2005 non può essere retroattivo ed interessare impegni di spesa riguardanti il 2004, anno in cui i vincoli del patto non esistevano ma che vengono ad incidere inevitabilmente in termini di pagamento nel 2005, bilancio assoggettato al patto di stabilità.

La richiesta, che ha importanti ripercussioni sui drastici tagli imposti ai Comuni dalla Finanziaria 2005, viene avanzata dal Comune di Morbegno in una delibera inviata all’Anci affinché “si faccia carico e portatrice della problematica lamentata ponendo in essere tutte le necessarie azioni presso i competenti Organi governativi richiedendo espressamente la non applicabilità delle previste sanzioni in caso di mancato rispetto dell'obiettivo programmatico della gestione di cassa per l'anno 2005”.

“La fondatezza dell’iniziativa del Comune di Morbegno e del suo assessore Mauro Del Barba - evidenzia Aurelio Ferrari, presidente di ANCI Lombardia - è evidente per tutti gli amministratori e la richiesta di sospensione dei provvedimenti in caso di sforamento del patto di stabilità determinato dal computo nella verifica di cassa del 2005 anche degli impegni presi nel bilancio 2004 ne è la logica conseguenza. In caso contrario significherebbe che la Finanziaria 2005 ha anche effetti retroattivi e ciò ben configura anche un’ipotesi di incostituzionalità”.

“La delibera del Comune di Morbegno - aggiunge ancora il presidente Ferrari - mette in rilievo il fatto che se la norma non verrà cambiata si arrecherà danno economico, di immagine e di credibilità del Comune e che non é nemmeno lontanamente pensabile una sospensione dei pagamenti giustamente dovuti a soggetti che si sono prestati in favore dell'Ente. Insomma quanto il Comune di Morbegno afferma, e che sarà esposto domani nel corso di una conferenza stampa, rappresenta un ulteriore danno al già durissimo colpo inferto agli enti locali. Anche di questo l’ANCI si farà interprete nelle opportune sedi di confronto, confidando che ci sia ancora spazio per il dialogo e la ragionevolezza e che non prevalga all’interno del Governo la volontà di “blindare” un provvedimento che rischia di avere pesantissime conseguenze, forse non ancora interamente valutate nella loro globalità, sulle tasche dei cittadini e sull’esistenza stessa delle istituzioni locali”.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2013 | Inviati: 1 | Stampato: 73)

Prossime:
ALLONI E PAVESI (PD) INCONTRANO LE REALTA' SOCIALI ED ECONOMICHE DEL CASALASCO-VIADANESE – 15 Settembre, 2002
Centro Studi. Andrea Virgilio scrive all'Assessore Silvia Schiavi  – 15 Settembre, 2002
LA GESTIONE DEI RIFIUTI A CREMONA , riflessioni del gruppo LUCE – 15 Settembre, 2002
Approvato il ddl intercettazioni! Il PD non ha partecipato al voto – 15 Settembre, 2002
Intercettazioni, Alfano (IdV), Monito Osce è significativo e corretto – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
L'Unione di Cremona: incontro di venerdì 9 settembre – 15 Settembre, 2002
Asilo di San Martino, ecco cosa può fare la Provincia – 15 Settembre, 2002
Giunta Comunale del 7 settembre 2005 – 15 Settembre, 2002
Consiglio Comunale di venerdì 16 settembre 2005 – 15 Settembre, 2002
Giunta Comunale del 31 agosto 2005 – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009