Una notte dormendo sotto un cielo nero in piazza del Comune a Cremona. In
solidarietà a quanti ogni notte si addormentano sotto una coltre di stelle e di
cartone.
La Caritas Cremonese e "Terre di Mezzo", il giornale di strada,
promuovono la “Notte dei senza dimora” e invitano tutti i cittadini a
partecipare e a dormire nelle piazze di tutta Italia. L'occasione è la giornata
mondiale di lotta alla povertà indetta dall’Onu.
La manifestazione, alla quinta edizione, si conferma come momento di
partecipazione e riflessione sul problema delle persone senza dimora a Cremona e
in molte città italiane (Roma, Como, Bergamo, Bari, Bologna, Milano, Vicenza,
Rimini, Trento, Pisa, Grosseto).
Il rifugio notturno della Caritas Cremonese ha garantito alloggio, durante
tutto il periodo invernale 2004-2005, a 90 persone senza dimora, per un totale
di 1.134 ospitalità. In Italia il numero degli homeless è compreso tra i
65mila e i 110mila.
La serata di riflessione sul tema della povertà e dell’emarginazione
inizierà a Cremona in Piazza del Comune alle ore 21 e sarà accompagnata dalla
musica di Alter-Eco e degli Ua’.
Dalle ore 24 si dorme sotto i portici del Palazzo Comunale (portare il sacco
a pelo).
Alla “Notte dei senza dimora” hanno aderito: Società di S. Vincenzo de’
Paoli, Associazione Dopolavoro Ferroviario, Attraversarte, Forum Provinciale del
Terzo Settore. Col patrocinio della Provincia e del Comune di Cremona.
Per informazioni: Centro d’ascolto Caritas Cremonese 0372-23370