News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Dal Mondo

15 Settembre, 2002
«Il bagliore delle mille fucine accese spontaneamente»
Comitato Prodi di Catania: «In Italia nulla sarà più come prima»

Quattro milioni di protagonisti sono apparsi sulla scena politica e dal 16 ottobre in Italia nulla sarà più come prima. La gente comune ha riscoperto il gusto di fare politica, di decidere al di là delle indicazioni dei partiti.

Il Comitato Prodi di Catania è nato all’inizio dell’anno proprio per dare voce a chi non ha voce: una piccola fucina di idee politiche da affiancare alla grande fabbrica del programma. E in tutto il paese mille fuochi si sono accesi in questi mesi. È il bagliore delle mille fucine accese spontaneamente da milioni di italiani che hanno riscoperto il piacere della cittadinanza attiva.

Ci fa sorridere la dichiarazione del governatore Cuffaro secondo cui “loro” del centrodestra avrebbero portato più gente alle primarie. Ancorato com’è alla logica dorotea delle truppe cammellate, il governatore siciliano finge di non capire che i protagonisti della “Primaria” non sono stati portati alle urne dagli apparati né dagli apparatinicki dei partiti ma sono andati lì spontaneamente condotti dalla singola coscienza di ognuno. I partiti hanno avuto un ruolo fondamentale nella fase organizzativa che ha visto comunque massicciamente presenti i Comitati Prodi formati spontaneamente da persone iscritte a diversi partiti o a nessun partito mai, indifferentemente.

Ma le truppe cammellate sono rimaste nei recinti. I partiti del centrosinistra totalizzano un milione e mezzo di iscritti. Ammesso e non concesso che tutti abbiano votato, restano quasi tre milioni di cittadini indipendenti che hanno fatto le file e ben impiegato una bella giornata di sole per indicare il nome del loro candidato premier ed una seria via d’uscita da questa perniciosa condizione di stagnazione economica e politica.

Nessuno si illuda di poter riprodurre o riciclare se stesso nel dopo primarie. La politica deve saper distinguere tra i centri di raccolta del consenso e le fucine di idee politiche, tra gli apparati strutturati e i cittadini che vogliono pensare e decidere riscoprendo il valore dell’indipendenza.

Quattro milioni di cittadini attivi e indipendenti rappresentano la più grossa novità socio-politica di questo inizio di secolo: un patrimonio di risorse e di entusiasmo che nessuno ha il diritto di disperdere sull’altare del protagonismo personale.

Comitato Prodi di Catania. 095 41 25 73

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3054 | Inviati: 1 | Stampato: 99)

Prossime:
La nuova partita a scacchi tra Stati Uniti e Cina (di Alessandro Spaventa) – 15 Settembre, 2002
Grandi notizie per il Sud del Mondo dal G8 italiano Adesso (non) sarete più soli…. – 15 Settembre, 2002
Sudan, L'opposizione chiede un governo di transizione – 15 Settembre, 2002
FSE: Integrazione tra politiche attive e ammortizzatori sociali  – 15 Settembre, 2002
Elezioni Moldova: una situazione in piena evoluzione – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
New Orleans: Diamoci da fare. Ora – 15 Settembre, 2002
Non dimenticare Beslan – 15 Settembre, 2002
Bosnia Herzegovina: un paese con tre biografie – 15 Settembre, 2002
«Casa d'Italia» in Argentina – 15 Settembre, 2002
Il Piano Regolatore di Zavidovici (Bosnia) – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009