News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Trasformazione a gas delle autovetture
Nuovi incentivi ai cittadini dei comuni aderenti al Consorzio Iniziative Carburanti a Basso Impatto Ambientale

L’Assessore alle Politiche Ambientali Carlo dal Conte ha partecipato ieri, martedì 18 ottobre, a Parma, all’assemblea degli assessori dei Comuni aderenti al Consorzio Iniziative Carburanti a Basso Impatto Ambientale. L’assemblea ha approvato il nuovo accordo di programma e ha dato il mandato al comune capofila di siglarlo nella giornata odierna (19 ottobre) con il Ministero dell’Ambiente, l’ANCI, Consorzio Ecogas, Federmetano, Assogasliquidi, UNASCA, Associazione Italiana Riparatori Auto, CNA, Consorzio NGV System Italia. Ripartiranno quindi a breve (dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministero) gli incentivi per la trasformazione delle automobili a gas metano o GPL riservati ai cittadini dei comuni aderenti al I.C.B.I., consorzio al quale fa parte Cremona. Dal Ministero saranno stanziati 15 milioni di euro per le trasformazioni e 5 milioni di euro per la costruzione di impianti riservati alle flotte aziendali pubbliche.
Gli incentivi pari a 350 euro per ogni trasformazione in questa tornata saranno riservati agli automezzi “euro 1” ed “euro 2” generalmente immatricolati tra il 1 gennaio 1993 ed il 31 dicembre 2000. I veicoli dovranno essere in regola sia con la revisione periodica sia con il bollino blu. L’erogazione del contributo avverrà sotto forma di sconto direttamente dall’installatore. L’Assessore Carlo Dal Conte si è espresso positivamente per il rifinanziamento dell’ I.C.B.I. che darà l’opportunità ai cittadini cremonesi di poter installare a costi ridotti impianti a gas metano o GPL, combustibili sicuramente meno inquinanti, tanto che i mezzi alimentati con tali combustibili non sono soggetti al blocco del traffico. Inoltre per i cittadini lombardi è possibile chiedere alla Regione una carta sconto che da diritto ad una riduzione del 10% sul costo del metano e del GPL presso i distributori lombardi aderenti. L’Assessore ha dato subito notizia dell’iniziativa alle associazioni di categoria affinché gli installatori cremonesi siano pronti quando gli incentivi saranno disponibili. Le informazioni sul Consorzio Iniziativa Carburanti a Basso Impatto Ambientale sono disponibili sul sito del Comune di Cremona (www.comune.cremona.it).

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2677 | Inviati: 0 | Stampato: 71)

Prossime:
Così non va. Prezzi, redditi, produzione, consumi. – 15 Settembre, 2002
Cremona: tremila pannelli fotovoltaici – 15 Settembre, 2002
Europa tra finanza e politica: l'inarrestabile ritorno dei leader – 15 Settembre, 2002
Un milione di euro per il credito alle imprese – 15 Settembre, 2002
Discarica di amianto a Cappella Cantone (CR). Seconda puntata: dopo l’inganno il ricatto – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Consiglio Provinciale – l'ordine del giorno della seduta del 7 settembre – 15 Settembre, 2002
Riconoscimento di «bottega storica» – 15 Settembre, 2002
Rassegna dell'Artigianato del Pinerolese – 15 Settembre, 2002
Indici inflazione (N.I.C.) Cremona – 15 Settembre, 2002
Il Sindaco di Cremona incontra i sindacati sui problemi delle Poste – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009