News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Rassegna dell'Artigianato del Pinerolese
Successo per la partecipazione della liuteria di Cremona

Cremona, grazie alla sua tradizione in campo liutario ed artigianale, ha ottenuto un notevole successo quale città ospite alla XXIX Rassegna dell’Artigianato del Pinerolese, tenutasi a Pinerolo dal 31 agosto al 4 settembre scorso. Ogni anno la Città di Pinerolo invita infatti una città a presentare le sue eccellenze durante la Rassegna dell’Artigianato. Gli sforzi compiuti dall’Amministrazione Comunale di Cremona hanno fatto in modo che la nostra città ottenesse una vetrina di grande rilevanza per promuovere le sue specialità artigianali ed artistiche. Pinerolo, durante i giorni della Rassegna, è stata infatti meta di numerosi visitatori.
Cremona, rappresentata dal Sindaco Gian Carlo Corada e dal Vice Sindaco Luigi Baldani, ha tratto notevole beneficio in termine di immagine partecipando alla Rassegna attraverso una mostra didattica predisposta della Scuola Internazionale di Liuteria. Sono stati molto apprezzati gli strumenti realizzati dagli allievi della Scuola stessa. Alla Rassegna ha partecipato quindi il maestro liutaio Luca Baratto che ha mostrato, ai numeorsi ed interessati curiosi, come avviene la costruzione di un violino. Assai frequentato anche lo stand dove sono state fornite, con ampia distribuzione di materiale informativo, notizie di carattere turistico su Cremona e il suo territorio. Infine, sabato 3 settembre, all’Accademia di Musica - “Sala Patrizia Cerutti Bresso” di Pinerolo un folto pubblico ha assistito all'audizione del violino di Antonio Stradivari “Il Clisbee” 1669 suonato dal maestro Antonio De Lorenzi, accompagnato al clavicembalo dal maestro Marco Fracassi. I due noti maestri cremonesi hanno eseguito la Sonata in re Minore RV 14 di Antonio Vivaldi, la Sonata in Sol Minore OP. 1, n. 10 "Didone Abbandonata" di Giuseppe Tartini, la Sonata in La Maggiore OP. 1 N. 3 di G. F. Handel e, infine, la Sonata in Si Minore RV 36 di Antonio Vivaldi. Un programma variegato che ha suscitato l'entusiasmo degli spettatori che hanno accolto con calorosi applausi questa interessante proposta musicale.
Il Vice Sindaco Luigi Baldani, nella sua veste di Assessore al Turismo, all'indomani della Rassegna di Pinerolo, ha manifestato la propria soddisfazione per i risultati conseguiti e ha dichiarato che, anche grazie alla partecipazione a questi eventi di grande richiamo interregionale, realtà come Cremona, con il suo centro storico intatto, i musei, gli eventi culturali, la sua eccelenza nel campo della liuteria, l’enogastronomia e le sue particolari atmosfere padane è ormai in grado di proporsi a pieno titolo come destinazione di grande interesse per un turismo nazionale che ama approfondire i luoghi ed apprezzarli nella loro autenticità.
6 settembre 2005

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2300 | Inviati: 0 | Stampato: 96)

Prossime:
Così non va. Prezzi, redditi, produzione, consumi. – 15 Settembre, 2002
Cremona: tremila pannelli fotovoltaici – 15 Settembre, 2002
Europa tra finanza e politica: l'inarrestabile ritorno dei leader – 15 Settembre, 2002
Un milione di euro per il credito alle imprese – 15 Settembre, 2002
Discarica di amianto a Cappella Cantone (CR). Seconda puntata: dopo l’inganno il ricatto – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Autorizzazione Integrata Ambientale – emissioni inquinanti in aria, acqua e suolo – 15 Settembre, 2002
Peggioramenti nel servizio postale – 15 Settembre, 2002
«Invitare … a non pagare il tributo equivale ad incitare alla rivolta fiscale» – 15 Settembre, 2002
Consiglio generale lombarda dell’Associazione Commercianti – 15 Settembre, 2002
Contenimento della specie nutria – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009