15 Settembre, 2002
Rassegna dell'Artigianato del Pinerolese
Successo per la partecipazione della liuteria di Cremona
 Cremona, grazie alla sua tradizione in campo liutario ed
artigianale, ha ottenuto un notevole successo quale città ospite alla XXIX
Rassegna dell’Artigianato del Pinerolese, tenutasi a Pinerolo dal 31 agosto al
4 settembre scorso. Ogni anno la Città di Pinerolo invita infatti una città a
presentare le sue eccellenze durante la Rassegna dell’Artigianato. Gli sforzi
compiuti dall’Amministrazione Comunale di Cremona hanno fatto in modo che la
nostra città ottenesse una vetrina di grande rilevanza per promuovere le sue
specialità artigianali ed artistiche. Pinerolo, durante i giorni della
Rassegna, è stata infatti meta di numerosi visitatori.
Cremona, rappresentata dal Sindaco Gian Carlo Corada e dal Vice Sindaco Luigi
Baldani, ha tratto notevole beneficio in termine di immagine partecipando alla
Rassegna attraverso una mostra didattica predisposta della Scuola Internazionale
di Liuteria. Sono stati molto apprezzati gli strumenti realizzati dagli allievi
della Scuola stessa. Alla Rassegna ha partecipato quindi il maestro liutaio Luca
Baratto che ha mostrato, ai numeorsi ed interessati curiosi, come avviene la
costruzione di un violino. Assai frequentato anche lo stand dove sono state
fornite, con ampia distribuzione di materiale informativo, notizie di carattere
turistico su Cremona e il suo territorio. Infine, sabato 3 settembre, all’Accademia
di Musica - “Sala Patrizia Cerutti Bresso” di Pinerolo un folto pubblico ha
assistito all'audizione del violino di Antonio Stradivari “Il Clisbee”
1669 suonato dal maestro Antonio De Lorenzi, accompagnato al clavicembalo dal
maestro Marco Fracassi. I due noti maestri cremonesi hanno eseguito la Sonata in
re Minore RV 14 di Antonio Vivaldi, la Sonata in Sol Minore OP. 1, n. 10 "Didone
Abbandonata" di Giuseppe Tartini, la Sonata in La Maggiore OP. 1 N. 3 di G.
F. Handel e, infine, la Sonata in Si Minore RV 36 di Antonio Vivaldi. Un
programma variegato che ha suscitato l'entusiasmo degli spettatori che hanno
accolto con calorosi applausi questa interessante proposta musicale.
Il Vice Sindaco Luigi Baldani, nella sua veste di Assessore al Turismo,
all'indomani della Rassegna di Pinerolo, ha manifestato la propria soddisfazione
per i risultati conseguiti e ha dichiarato che, anche grazie alla partecipazione
a questi eventi di grande richiamo interregionale, realtà come Cremona, con il
suo centro storico intatto, i musei, gli eventi culturali, la sua eccelenza nel
campo della liuteria, l’enogastronomia e le sue particolari atmosfere padane
è ormai in grado di proporsi a pieno titolo come destinazione di grande
interesse per un turismo nazionale che ama approfondire i luoghi ed apprezzarli
nella loro autenticità.
6 settembre 2005
 
|