News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Consiglio Provinciale – l'ordine del giorno della seduta del 7 settembre
Caccia e pesca, si attende il voto del consiglio

Si è riunito in mattinata l'Ufficio di Presidenza, il primo convocato dal Presidente del Consiglio Provinciale Roberto Mariani, dopo la pausa estiva, per decidere con i capigruppo politici l'agenda dei lavori del consiglio provinciale calendarizzato per il 7 settembre. Erano presenti, con Mariani, Cristina Manfredini (Ds), Cesare Giovinetti (Lega), Andrea Ladina (Verdi), Maurizio Borghetti (An), Giovanni Scotti (Lista Torchio), Giampaolo Dusi (Prc), Antonello Santini (Margherita). Al centro del prossimo consiglio: variazioni di bilancio per svariate centinaia di euro, 7 nuovi accordi con altrettanti comuni per il difensore civico, nonché tre oggetti strettamente legati all'imminente apertura della stagione venatoria. Con l'approvazione del Consiglio sarà infatti istituito un nuovo corpo volontario di 14 guardie di vigilanza faunistico-venatoria coordinato dal Settore Agricoltura, Caccia e Pesca e dalla Polizia provinciale, e si avranno due nuovi strumenti di pianificazione per la caccia e la pesca, corredati dai relativi studi di valutazione di incidenza, che introducono elementi migliorativi sul piano ambientale. Ad illustrare i meriti dei piani ai consiglieri, oggi, i tecnici del Settore Caccia e Pesca, Massimo Delle Noci e Carlo Lombardi, che hanno riferito come rispetto al piano faunistico venatorio del 2000, aumentano le zone di ripopolamento e cattura, le zone a protezione speciale, le oasi, i sic (siti interesse comunitario), nonché le zone con divieto. Sensibilità ambientale anche nel piano Ittico, con l'istituzione per la prima volta di zone "no kill", dove si può pescare per poi rilasciare il pesce.
"Novità assoluta - sottolinea il Presidente Mariani - è l'introduzione di un corpo di guardie volontarie, sulla base delle richieste di maggiori garanzie e tutele che vengono proprio dal mondo della caccia e pesca. Non svolgerà funzioni di polizia giudiziaria, bensì di accertamento. Potrà infatti segnalare eventuali reati, redigere il verbale da consegnare agli organi competenti per la definitiva notifica, ma non potrà ad esempio requisire armi, perquisire o infliggere multe. L'accreditamento del ruolo avverrà con una severa formazione: saranno 14 guardie preparatissime".
Il piano dei lavori dell'incontro di consiglio del 7 settembre prevede infine una serie di mozioni ed interrogazioni che saranno trattate in base alla loro aderenza all'attualità: rincaro tessere iscrizione associazioni calcistiche minori, chiusura scuola materna San Martino del Lago, rincari abbonamenti ferroviari. In campo anche le questioni Aral e ingresso del Falcioni nel San Domenico
Cremona, 25 giugno 2005

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2208 | Inviati: 0 | Stampato: 91)

Prossime:
Così non va. Prezzi, redditi, produzione, consumi. – 15 Settembre, 2002
Cremona: tremila pannelli fotovoltaici – 15 Settembre, 2002
Europa tra finanza e politica: l'inarrestabile ritorno dei leader – 15 Settembre, 2002
Un milione di euro per il credito alle imprese – 15 Settembre, 2002
Discarica di amianto a Cappella Cantone (CR). Seconda puntata: dopo l’inganno il ricatto – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Agricoltura: Tavolo siccità in Provincia – 15 Settembre, 2002
Autorizzazione Integrata Ambientale – emissioni inquinanti in aria, acqua e suolo – 15 Settembre, 2002
Contenimento della specie nutria – 15 Settembre, 2002
«Invitare … a non pagare il tributo equivale ad incitare alla rivolta fiscale» – 15 Settembre, 2002
La moratoria IPER non convince tutti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009