News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
Orari di utilizzo dello Stadio Zini
Ordine del giorno, primo firmatario il Consigliere Comunale Giuseppe Ceraso

ORDINE DEL GIORNO

OGGETTO: invito alla predisposizione degli indirizzi per la definizione degli orari di utilizzo dell’impianto sportivo comunale “Stadio G. Zini”

IL CONSIGLIO COMUNALE

Premesso che La Lega Calcio, con l’avallo dei Presidenti delle Società di serie B, per esigenze commerciali collegate con la copertura televisiva degli eventi, ha imposto, da quest’anno, lo svolgimento delle partite di calcio di serie B nella giornata di sabato pomeriggio. Tale ipotesi di utilizzo della struttura sportiva comunale al sabato pomeriggio ha, sin da subito, evidenziato l’esistenza di rilevanti elementi di criticità in merito alla sicurezza dell’area adiacente l’impianto sportivo, criticità che hanno determinato l’intervento, in via d’urgenza del Sindaco, il quale ha vietato lo svolgimento della partita di calcio in calendario il 10/09/2005 alle ore 15.00; l’esecuzione di tale ordinanza è stata sospesa con decreto del Presidente della II Sezione del T.A.R. Lazio.
Considerato che l’orario di svolgimento delle partite di calcio di serie B, così come determinato dalla Lega Calcio, comporta una serie di gravi inconvenienti per l’ordinato svolgersi della vita della città in relazione a: l’esistenza nella zona della stazione di numerosi complessi scolastici comportanti il deflusso degli studenti verso la stazione ferroviaria concomitante con l’afflusso dei tifosi delle squadre ospiti che utilizzano il mezzo ferroviario; la gran parte degli agenti di polizia municipale sono chiamati a presidiare il traffico e la circolazione stradale in prossimità degli incroci scolastici, gli stessi, pertanto, vengono distratti dall’organizzazione dell’evento calcistico con gravi ripercussioni circa la sicurezza degli studenti che sono in uscita dalle sscuole; nel pomeriggio del sabato, le arterie che collegano i caselli autostradali alla zona dello Stadio, così come le strade urbane di scorrimento coinvolte, sono interessate da consistenti flussi di traffico provenienti e/o diretti agli insediamenti di due grandi strutture di vendita esistenti a pochi chilometri dalla Città; il sabato pomeriggio, inoltre, per i cittadini cremonesi e per i residenti nei comuni della cintura esterna, rappresenta tradizionalmente il giorno in cui è massimo l’accesso alla rete commerciale del centro storico. Ciò determina una significativa domanda di sosta con conseguente esaurimento delle aree di parcheggio disponibili tra cui, quella denominata “ex-foro boario” (Piazzale della Croce Rossa) che costituisce, secondo il Piano della viabilità già approvato, la maggiore risorsa per la sosta dei tifosi della squadra di calcio della città, in occasione delle partite di calcio quando lo stesso viene completamente occupato unitamente al retrostante piazzale lato “curva sud”; nella zona dello stadio “Zini”, situato a ridosso del centro storico, sono presenti due medie strutture di vendita, molto popolari, che costituiscono un ulteriore richiamo per l’utenza ed un conseguente appesantimento della circolazione nella zona con la potenziale interferenza tra i diversi flussi di traffico. I commercianti e gli artigiani presenti nel comparto si sono già attivati nel rappresentare al Sindaco le gravi problematiche che devono sopportare a causa dell’effettuazione delle partite al sabato; il massiccio incremento dei flussi di traffico nel pomeriggio del sabato è quindi tale da comportare una situazione di gravissima emergenza per la funzionalità del sistema viabilistico, ed ha altresì l’effetto di compromettere la sicurezza della circolazione, tenuto conto di code e stazionamenti che vedrebbero coinvolti anche tifosi ospiti, con il conseguente carico emotivo.
Constatato che l’articolo 50, comma 7, del D.Lgs. 267/2000 attribuisce al Sindaco la competenza a coordinare e organizzare, sulla base degli indirizzi espressi dal consiglio comunale, gli orari degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi e dei servizi pubblici. Nell’ambito di tale competenza, è senz’altro ricompresa la programmazione degli orari delle attività sportive e di spettacolo, quale si configura un incontro di calcio professionistico, attività rilevanti dal punto di vista sociale ed economico.
Ritenuto opportuno determinare, ai sensi dell’articolo 50 comma 7 del D.Lgs. 267/2000, gli indirizzi in materia di orari di utilizzo dell’impianto sportivo comunale “Stadio G. Zini” al fine di evitare il verificarsi di inconvenienti e pregiudizi alla vita della città, di garantire lo svolgimento delle manifestazioni sportive a carattere agonistico nelle migliori condizioni di sicurezza per la cittadinanza;

IMPEGNA

la Giunta Comunale, in collaborazione con i dirigenti competenti, a proporre al Consiglio Comunale l’adozione di una deliberazione che definisca gli indirizzi per la determinazione, da parte del Sindaco, degli orari di utilizzo dell’impianto sportivo comunale “Stadio G. Zini” in tutte le giornate festive, anche infrasettimanali, e nelle giornate feriali, salvo deroghe motivate; il Sindaco a favorire ancora, per quanto possibile, la costituzione di un tavolo di trattativa fra la Lega Calcio di serie B ed i Comuni, per cercare di trovare un’intesa rispettosa delle esigenze degli sportivi, delle società di calcio e dell’intera comunità cittadina

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2418 | Inviati: 0 | Stampato: 81)

Prossime:
Promosso da Ascom e Botteghe del Centro – 15 Settembre, 2002
La vita civile ed i collegamenti con la vita religiosa – 15 Settembre, 2002
Riduzione rappresentanti Pdl nelle Commissioni non porta ad alcun risparmio – 15 Settembre, 2002
Vengono riproposti tutti gli itinerari dei “Giovedì” – 15 Settembre, 2002
AL VIA IL NUOVO MERCATO AGRICOLO COMUNALE ALL'EX FORO BOARIO – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Cambiamenti nella viabilità cittadina – 15 Settembre, 2002
Consegnato al Sindaco il Palio della Giostra di Brescia – 15 Settembre, 2002
Area Frazzi: Intervento sul forno Hoffmann – 15 Settembre, 2002
Convegno: «SOSIA: che fare?» – 15 Settembre, 2002
Organi Storici Cremonesi – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009