15 Settembre, 2002
Consegnato al Sindaco il Palio della Giostra di Brescia
Il Comune di Cremona ha vinto la rievocazione storica e sportiva il 18 settembre
Il Comune di Cremona, domenica 18 settembre, ha vinto la Giostra di Brescia,
rievocazione storica e sportiva svoltasi nella Piazza della Loggia della città
della Leonessa. Questa mattina, nella Sala della Consulta di Palazzo Comunale,
Maurizio Argetta, Presidente del Comitato Organizzatore de La Giostra di
Brescia, ha consegnato nelle mani del Sindaco Gian Carlo Corada il Palio,
simbolo della brillante vittoria conseguita. Il Palio è costituito da un drappo
dipinto realizzato per l’occasione da alcuni artisti bresciani. Alla cerimonia
è intervenuto il Vice Sindaco Luigi Baldani che domenica 18 settembre ha
rappresentato a Brescia il Comune di Cremona.
La Giostra di Brescia, giunta alla settima edizione, è una rievocazione
storica che parla della Regina di Cipro Caterina Corsaro, della sua travolgente
visita a Brescia avvenuta nel settembre di 508 anni fa e costituisce la fase
finale del torneo medioevale delle Province di Brescia, Bergamo, Cremona e
Mantova. Nella Piazza della Loggia, dopo il corteo storico, 22 cavalieri, in
rappresentanza dei Comuni vincitori delle varie tappe (la Provincia di Cremona
era rappresentata da Cremona e Torre de’ Picenardi), si sono scontrati per la
conquista del Palio, ma soprattutto in onore della Regina di Cipro Caterina
Corsaro, sempre interpretata da un noto personaggio dello spettacolo.
Lancia in resta, i cavalli pronti a scattare sotto le gualdrappe colorate, la
manifestazione è stata caratterizzata dalla Giostra del Saraceno, che
consisteva nel centrare, in velocità, un bersaglio mobile affisso ad un
manichino. Con tre danze rinascimentali si sono quindi esibiti le guardie della
Regina e dodici arditi paladini che si sono aggiudicati la possibilità di
partecipare alla successiva prova, la Quintana dell’anello: con la lancia
bisognava infilare un anello di dimensioni via via più ridotte sino a tre
centimetri. Alla fine la Giostra è stata vinta da Cremona, con il cavaliere
Ludovico. Il prossimo appuntamento è per il 2006, anche se la carovana dell’ottava
edizione tra poco sarà a Flero, in attesa che anche Cremona e Milano la mettano
in scena.
 
Visualizza allegato o filmato
|