News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
Consegnato al Sindaco il Palio della Giostra di Brescia
Il Comune di Cremona ha vinto la rievocazione storica e sportiva il 18 settembre

Il Comune di Cremona, domenica 18 settembre, ha vinto la Giostra di Brescia, rievocazione storica e sportiva svoltasi nella Piazza della Loggia della città della Leonessa. Questa mattina, nella Sala della Consulta di Palazzo Comunale, Maurizio Argetta, Presidente del Comitato Organizzatore de La Giostra di Brescia, ha consegnato nelle mani del Sindaco Gian Carlo Corada il Palio, simbolo della brillante vittoria conseguita. Il Palio è costituito da un drappo dipinto realizzato per l’occasione da alcuni artisti bresciani. Alla cerimonia è intervenuto il Vice Sindaco Luigi Baldani che domenica 18 settembre ha rappresentato a Brescia il Comune di Cremona.

La Giostra di Brescia, giunta alla settima edizione, è una rievocazione storica che parla della Regina di Cipro Caterina Corsaro, della sua travolgente visita a Brescia avvenuta nel settembre di 508 anni fa e costituisce la fase finale del torneo medioevale delle Province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova. Nella Piazza della Loggia, dopo il corteo storico, 22 cavalieri, in rappresentanza dei Comuni vincitori delle varie tappe (la Provincia di Cremona era rappresentata da Cremona e Torre de’ Picenardi), si sono scontrati per la conquista del Palio, ma soprattutto in onore della Regina di Cipro Caterina Corsaro, sempre interpretata da un noto personaggio dello spettacolo.

Lancia in resta, i cavalli pronti a scattare sotto le gualdrappe colorate, la manifestazione è stata caratterizzata dalla Giostra del Saraceno, che consisteva nel centrare, in velocità, un bersaglio mobile affisso ad un manichino. Con tre danze rinascimentali si sono quindi esibiti le guardie della Regina e dodici arditi paladini che si sono aggiudicati la possibilità di partecipare alla successiva prova, la Quintana dell’anello: con la lancia bisognava infilare un anello di dimensioni via via più ridotte sino a tre centimetri. Alla fine la Giostra è stata vinta da Cremona, con il cavaliere Ludovico. Il prossimo appuntamento è per il 2006, anche se la carovana dell’ottava edizione tra poco sarà a Flero, in attesa che anche Cremona e Milano la mettano in scena.

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1985 | Inviati: 0 | Stampato: 87)

Prossime:
Promosso da Ascom e Botteghe del Centro – 15 Settembre, 2002
La vita civile ed i collegamenti con la vita religiosa – 15 Settembre, 2002
Riduzione rappresentanti Pdl nelle Commissioni non porta ad alcun risparmio – 15 Settembre, 2002
Vengono riproposti tutti gli itinerari dei “Giovedì” – 15 Settembre, 2002
AL VIA IL NUOVO MERCATO AGRICOLO COMUNALE ALL'EX FORO BOARIO – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Fiera di San Serafino 2005 – 15 Settembre, 2002
In memoria del professor Claudio Maffezzoni – 15 Settembre, 2002
Gli scavi in Piazza Marconi – 15 Settembre, 2002
Consiglio Comunale – interrogazioni e risposte – 15 Settembre, 2002
Cambiamenti nella viabilità cittadina – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009