News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
Organi Storici Cremonesi
Concerti per la valorizzazione del patrimonio organario. Direzione artistica di Paolo Bottini

III CONCERTO:
sabato 17 settembre, ore 21
chiesa parrocchiale di S. Archelao
CASTELVERDE
organista: Luigi Fontana
con la partecipazione della schola cantorum parrocchiale
diretta Giorgio Scolari e accompagnata all'organo da Maurizio Tadioli

Pieno successo, domenica scorsa, del concerto dell'organista cremasco Simone Della Torre al Santuario della Misericordia di Castelleone che ha visto anche la partecipazione di Davide Massimo alla testa dell'eccellente schola cantorum "Ettore Rancati" di Castelleone: l'organista ha eseguito un brillante programma - molto apprezzato dal pubblico che gremiva il mariano santuario, alla presenza della sindaca di Castelleone Avv. Chiara Tomasetti e dell'Assessore provinciale alla Cultura Prof.sa Denis Spingardi - che ha messo in luce le colorite sonorità del "Serassi" 1836 tanto che molti hanno avuto la sensazione di sentire un "nuovo" organo. La rassegna "Organi Storici Cremonesi" promossa dal Comitato Organistico Cremonese con la direzione artistica di Paolo Bottini prosegue sabato venturo nella chiesa parrocchiale di Castelverde (ore 21) ospitando l'organista fidentino Luigi Fontana impegnato con l'organo "Marzoli & Rossi" (1924; rest. "Giani Casa d'Organi, 2000) in un programma incentrato sull'Otto-Novecento francese, belga e ungherese, rispettivamente con musiche di Vierne e Langlais, Peeters e Liszt. Per l'occasione parteciperà anche la schola cantorum parrocchiale diretta dal M° Giorgio Scolari e accompagnata all'organo da Maurizio Tadioli.

* * *

Programma del Concerto d’Organo di sabato 17 Settembre 2005
Castelverde (CR)
organista: Luigi Fontana

Louis Vierne
(1870-1937)
da “24 Pièces en style libre”, Op. 31 :
- Prèambule; Cortège; Epitaphe; Scherzetto; Carillon

Franz Liszt
(1811-1886)
« Ave Maria » in mi maggiore, trascritta per organo da Marco Enrico Bossi (1861-1925)

Jehan Langlais
(1907-1991)
Arabesque, Op. 6

Flor Peeters
(1903-1986)
Toccata, Fugue et Hymne sur “Ave Maris Stella”, Op. 28

LUIGI FONTANA, nato a Fidenza nel 1963, si è diplomato in Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma, sotto la guida del maestro Stefano Innocenti.
Ha partecipato a corsi di interpretazione e improvvisazione tenuti da L.F. Tagliavini, M. Chapuis, H. Vogel, E. Kooimann, A. Isoir, J. Essl ed altri docenti.
Nel 1988 è risultato vincitore del VI° Concorso Svizzero dell’Organo.
Svolge attività concertistica sia come solista che in complessi cameristici; al clavicembalo, in duo col flautista C. Ferrarini, ha inciso numerosi CD con musiche di J.S. Bach, A. Vivaldi, D. Scarlatti, F. Devienne, F. Mancini e G.B. Vitali, in buona parte inedite.
Ha tenuto i concerti inaugurali del restauro di vari organi storici, e ha suonato brani di autori contemporanei in prima esecuzione.
E’ insegnante di Organo Complementare e Canto Gregoriano presso il Conservatorio “G. Puccini” di La Spezia, e membro della Commissione per la Musica Sacra della Diocesi di Fidenza.

* * *
COMITATO ORGANISTICO CREMONESE

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2494 | Inviati: 0 | Stampato: 85)

Prossime:
Promosso da Ascom e Botteghe del Centro – 15 Settembre, 2002
La vita civile ed i collegamenti con la vita religiosa – 15 Settembre, 2002
Riduzione rappresentanti Pdl nelle Commissioni non porta ad alcun risparmio – 15 Settembre, 2002
Vengono riproposti tutti gli itinerari dei “Giovedì” – 15 Settembre, 2002
AL VIA IL NUOVO MERCATO AGRICOLO COMUNALE ALL'EX FORO BOARIO – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Gli scavi in Piazza Marconi – 15 Settembre, 2002
Lo Zainetto Solidale – 15 Settembre, 2002
In memoria del professor Claudio Maffezzoni – 15 Settembre, 2002
Elaborazione indici Prezzi al Consumo – 15 Settembre, 2002
Consiglio Comunale – interrogazioni e risposte – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009