News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
Lo Zainetto Solidale
Il simbolo della Marcia Perugia-Assisi «carico» di contenuti e significati

La Marcia per la Pace 2005 avrà un simbolo ufficiale: lo Zainetto Solidale,che la Tavola per la Pace e il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani hanno voluto "riempire" di contenuti importanti per marciare verso Assisi.

La Marcia per la Pace 2005 avrà un simbolo ufficiale: lo Zainetto Solidale, confezionato dalla Tibetan Refugee Self-help Handicrafts, un'associazione di rifugiati tibetani a Dharamsala, il cui obiettivo è di preservare la ricca eredità culturale del Tibet, adesso sotto dominazione cinese, attraverso il sostegno e la promozione di piccoli centri di produzione artigianale, così da poter vendere artigianato nel mercato mondiale applicando prezzi equi; nello stesso tempo, sta cercando di offrire opportunità di lavoro per la popolazione tibetana in esilio, attraverso la filosofia dell'autosviluppo attraverso il commercio.

La Tavola per la Pace e il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani hanno voluto "riempire" lo zainetto di contenuti importanti per marciare verso Assisi, tra questi:

un contenuto di tipo intellettuale-culturale, bagaglio indispensabile a tutti coloro che intendono inserirsi nel percorso tracciato da S. Francesco, Aldo Capitini e Tom Benettollo;

un contenuto che fornirà strumenti importanti per chi crede nell'importanza dell'educazione alla pace nelle scuole, nella necessità di dar vita a rapporti commerciali più equi e sostenibili con il resto del mondo, nell'urgenza della lotta alla povertà e alla miseria;

un contenuto che ribadirà con forza la convinzione dell'alto e irrinunciabile valore della Costituzione Italiana, dell'attualità e importanza della funzione e del ruolo delle Nazioni Unite, della necessità di concretizzare attraverso le azioni i principi scritti nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.

Il suo contenuto mette in campo questioni delle quali tutti dobbiamo cominciare a farci carico. E allora...contenuti e significati: CARICHIAMOCELI IN SPALLA!

Come ordinare lo zaino:

telefonando al numero 339-6089639 per tutto il mese di Luglio e fino al 12 Agosto, tutti i giorni dalle 14.00 alle 19.00 o mandando una mail all'indirizzo zainiperugia@brianzaest.it utilizzando il modulo d'ordine che trovate sul sito www.entilocalipace.it.

Gli zaini, del costo di euro 10.00 cadauno, saranno forniti a coloro che ne faranno richiesta fino ad esaurimento scorte. Le spese di spedizione saranno a carico del richiedente.

I pagamenti dovranno essere effettuati sul c/c n. 100174 della Banca Popolare Etica, intestato a "Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace" (CAB 12100- ABI 05018). Per completare l'ordine, sarà necessario inviare la ricevuta del bonifico al n. di fax 039-6051254.

Potrete scegliere se ricevere gli zaini per posta nei primi giorni di settembre, poco prima della partenza per Perugia, all'indirizzo che indicherete nel modulo d'ordine, o se ritirarli direttamente a Perugia presso le zone di parcheggio degli autobus, in uno dei dieci punti di vendita e smistamento degl izaini che saranno organizzati da AGESCI Umbria, comunicando preventivamente i dati della persona che si occuperà del ritiro a Perugia l'11 settembre.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1912 | Inviati: 0 | Stampato: 98)

Prossime:
Cava di Caravaggio: lettera di Alloni e Virgilio al Presidente Salini – 15 Settembre, 2002
Conferenza Cascine: Percorsi della memoria di una civiltà – 15 Settembre, 2002
Carlo Bergonzi: alla scoperta di un grande liutaio – 15 Settembre, 2002
La Giunta Salini non finanzia “ Il Viaggio della Memoria” – 15 Settembre, 2002
Mentre Obama è ai sette cieli, a Copenaghen..che vergogna di G.Carnevali – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Pomeriggi organistici in S. Omobono – 15 Settembre, 2002
Il Piccolo Giornale - Newsletter del 2 luglio 2005 – 15 Settembre, 2002
Avanti con la Ti.Bre. ferroviaria – 15 Settembre, 2002
Consiglio Comunale di venerdì 15 luglio 2005 – 15 Settembre, 2002
Giunta Comunale: alcuni indirizzi per le politiche abitative – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009