La Marcia per la Pace 2005 avrà un simbolo ufficiale: lo Zainetto
Solidale,che la Tavola per la Pace e il Coordinamento Nazionale degli Enti
Locali per la Pace e i Diritti Umani hanno voluto "riempire" di
contenuti importanti per marciare verso Assisi.
La Marcia per la Pace 2005 avrà un simbolo ufficiale: lo Zainetto
Solidale, confezionato dalla Tibetan Refugee Self-help Handicrafts,
un'associazione di rifugiati tibetani a Dharamsala, il cui obiettivo è di
preservare la ricca eredità culturale del Tibet, adesso sotto dominazione
cinese, attraverso il sostegno e la promozione di piccoli centri di produzione
artigianale, così da poter vendere artigianato nel mercato mondiale applicando
prezzi equi; nello stesso tempo, sta cercando di offrire opportunità di lavoro
per la popolazione tibetana in esilio, attraverso la filosofia dell'autosviluppo
attraverso il commercio.
La Tavola per la Pace e il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la
Pace e i Diritti Umani hanno voluto "riempire" lo zainetto di
contenuti importanti per marciare verso Assisi, tra questi:
un contenuto di tipo intellettuale-culturale, bagaglio indispensabile a tutti
coloro che intendono inserirsi nel percorso tracciato da S. Francesco, Aldo
Capitini e Tom Benettollo;
un contenuto che fornirà strumenti importanti per chi crede nell'importanza
dell'educazione alla pace nelle scuole, nella necessità di dar vita a rapporti
commerciali più equi e sostenibili con il resto del mondo, nell'urgenza della
lotta alla povertà e alla miseria;
un contenuto che ribadirà con forza la convinzione dell'alto e
irrinunciabile valore della Costituzione Italiana, dell'attualità e importanza
della funzione e del ruolo delle Nazioni Unite, della necessità di
concretizzare attraverso le azioni i principi scritti nella Dichiarazione
Universale dei Diritti Umani.
Il suo contenuto mette in campo questioni delle quali tutti dobbiamo
cominciare a farci carico. E allora...contenuti e significati: CARICHIAMOCELI
IN SPALLA!
Come ordinare lo zaino:
telefonando al numero 339-6089639 per tutto il mese di Luglio e fino
al 12 Agosto, tutti i giorni dalle 14.00 alle 19.00 o mandando una mail
all'indirizzo zainiperugia@brianzaest.it utilizzando il modulo d'ordine
che trovate sul sito www.entilocalipace.it.
Gli zaini, del costo di euro 10.00 cadauno, saranno forniti a coloro che ne
faranno richiesta fino ad esaurimento scorte. Le spese di spedizione saranno a
carico del richiedente.
I pagamenti dovranno essere effettuati sul c/c n. 100174 della Banca
Popolare Etica, intestato a "Coordinamento Nazionale degli Enti Locali
per la pace" (CAB 12100- ABI 05018). Per completare l'ordine, sarà
necessario inviare la ricevuta del bonifico al n. di fax 039-6051254.
Potrete scegliere se ricevere gli zaini per posta nei primi giorni di
settembre, poco prima della partenza per Perugia, all'indirizzo che indicherete
nel modulo d'ordine, o se ritirarli direttamente a Perugia presso le zone di
parcheggio degli autobus, in uno dei dieci punti di vendita e smistamento degl
izaini che saranno organizzati da AGESCI Umbria, comunicando preventivamente i
dati della persona che si occuperà del ritiro a Perugia l'11 settembre.