L’Ufficio Statistica del Comune di Cremona ha provveduto a calcolare, in
base ai prezzi al consumo rilevati, l’indice N.I.C. (Nazionale Intera
Collettività) con e senza tabacchi, del mese di Luglio 2005 con relative
variazioni congiunturali e tendenziali.
Nella tabella allegata sono riportate le percentuali di variazione per
ciascun capitolo di spesa dell’Indice N.I.C.
I dati calcolati ed anticipati sono da considerare provvisori.
L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati
(F.O.I.) al netto dei tabacchi, da utilizzare per le rivalutazioni monetarie,
come previsto dalla legge n.81 del 1992, sarà invece diffuso direttamente dall’
Istat secondo il calendario dei comunicati.
Elenco Capitoli di spesa
Prodotti alimentari, bevande analcoliche (0,1+)
Lieve incremento del capitolo. Rincarano i prezzi dei prodotti appartenenti
ai gruppi di: pane e cereali, carni, latte formaggi-uova, ortaggi, altri
prodotti alimentari, caffè-the e cacao, acque minerali e bevande analcoliche.
In diminuzione i gruppi di: pesci-prodotti ittici e frutta. Non hanno subito
variazioni i gruppi di: olii-grassi e zucchero-confetture.
Bevande alcoliche, tabacchi (2,0+)
L’aumento del capitolo è dovuto ai rincari subiti dalle sigarette
nazionali, dalle sigarette estere e dai sigari e sigaretti. In diminuzione il
prezzo dei liquori.
Abbigliamento e calzature (0,2+)
Rialzo del capitolo. Si registrano aumenti di prezzo solo nel gruppo scarpe
ed altre calzature. Invariati i prezzi dei prodotti appartenenti ai gruppi di:
tessuti, vestiario, altri articoli di abbigliamento e riparazione calzature.
Abitazione, acqua, energia e combustibili (1,3+)
Capitolo in forte rialzo che risente della forte ascesa del prezzo del gas
metano e del gas in bombole. In aumento anche gli affitti reali e le spese
relative agli affitti.
Mobili, articoli e servizi per la casa (0,1-)
Lieve decremento del capitolo. Si registrano variazioni in diminuzione nei
gruppi: elettrodomestici, strumenti ed attrezzi e beni non durevoli per la casa.
In rialzo i prezzi dei prodotti appartenenti ai seguenti gruppi: articoli
tessili per la casa, cristalleria e vasellame.
Servizi sanitari e spese per la salute (0,0)
Invariato il capitolo. Le lievi variazioni di prezzo di alcuni prodotti non
hanno influito sul calcolo dell’indice.
Trasporti (1,5+)
Il capitolo registra un andamento congiunturale molto elevato risentendo
della forte ascesa del prezzo dei carburanti, in continuo aumento da diversi
mesi e da altri rialzi presenti nei gruppi: acquisto automobile, acquisto
motocicli, trasporti stradali, trasporti aerei e trasporti marittimi.
Comunicazioni (0,1-)
La flessione del capitolo è dovuta al continuo ribasso del prezzo dei
telefoni cellulari.
Ricreazione, Spettacolo, Cultura (0,4+)
Incremento del capitolo. Si sono riscontrati aumenti nei gruppi di: fiori e
piante, servizi ricreativi e culturali, stabilimenti balneari, articoli di
cartoleria e pacchetti vacanza tutto compreso. In controtendenza diminuiscono i
prezzi dei prodotti appartenenti ai seguenti gruppi: apparecchi per il
trattenimento, animali, giornali e periodici.
Istruzione (0,0)
Invariato il capitolo.
Servizi ricettivi e di ristorazione (0,4+)
L’incremento dell’indice è dovuto al rincaro dei prezzi del camping e
dell’agriturismo.
Altri beni e servizi (0,2+)
Aumento del capitolo. Si registrano incrementi di prezzo su alcuni prodotti
appartenenti ai gruppi di oreficeria ed orologeria, altri effetti personali e
assicurazione sui mezzi di trasporto.
In controtendenza i prezzi dei prodotti appartenenti al gruppo articoli per l’igiene
personale, per i quali si riscontrano diminuzioni.