15 Settembre, 2002
Verso il Forum di Agenda 21
Comune di Cremona: «Che sia effettivamente il luogo in cui la città progetta lo sviluppo sostenibile»
 Organizzato dal Comune di Cremona, Assessorato alle Politiche
Ambientali, lunedì 7 novembre si è tenuto un importante incontro preparatorio
nell’ambito dell’attivazione del percorso di Agenda 21 locale, percorso
avviato di recente con l’intento di attuare programmi locali di
sostenibilità, attraverso il coinvolgimento dei soggetti responsabili dello
sviluppo locale e di tutti coloro che intendono farsi portavoce di problemi e
proposte utili alla crescita sostenibile del nostro territorio. Agenda 21,
documento programmatico di intenti ed obiettivi su ambiente, economia e società
approvato da 198 paesi presenti alla Conferenza di Rio, sintetizza le azioni
specifiche e le strategie che i paesi firmatari si impegnano ad attuare nel
ventunesimo secolo per favorire lo sviluppo sostenibile.
All’incontro insieme agli Assessori alle Politiche Ambientali del Comune e
della Provincia di Cremona, Carlo Dal Conte e Giovanni Biondi, sono intervenuti
Cinzia Vuoto, funzionario del Servizio Ecologia, ed i referenti di AEM S.p.A.,
ASL, ARPA, delle associazioni di categoria, degli ordini professionali, di
alcune associazioni culturali sociali ambientaliste, di volontariato, delle
organizzazioni sindacali e di impresa. L’obiettivo dell’incontro era
definire le fasi di attivazione, gli strumenti e le conoscenze necessarie per il
corretto funzionamento del forum permanente, luogo di confronto e cuore dell’agenda
21 locale. L'Assessore Carlo Dal Conte, ringraziando quanti hanno voluto
partecipare dimostrando sensibilità ed interesse verso le politiche di
sostenibilità locale, ha chiesto di collaborare in questa delicata ed
importante fase di sensibilizzazione per coinvolgere i soggetti portatori di
interesse della comunità locale nell’istituzione di un Forum che sia
effettivamente il luogo in cui, in un clima propositivo e collaborativo, la
città progetta lo sviluppo sostenibile e duraturo dei prossimi anni.
 
|