News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
Chiarezza sull'impianto compost di Tidolo
Unanimità del Consiglio Provinciale alla mozione di Dusi (Prc) e Scotti (Ltp)

Fare chiarezza sull'impianto di compostaggio di Tidolo, dopo le vicende giudiziarie di sequestro e dissequestro dell'area e, soprattutto, dopo i ripetuti episodi, uno recentissimo, di autocombustione dei rifiuti. L'indirizzo, votato all'unanimità, arriva dal Consiglio Provinciale, che si è riunito in mattinata, e prende le mosse dalla mozione presentata a due mani dai consiglieri provinciali Giampaolo Dusi (Rifondazione Comunista) e Giovanni Scotti (Lista Torchio). Il documento chiede l'intervento dell'Assessore competente per capire a che punto sono le indagini, considerando due ordini di problemi: i disagi legati al blocco delle attività di gestione rifiuti della provincia e le ricadute in termini di sicurezza, igiene ed eventuale inquinamento del territorio, collegate all'abbandono del materiale di lavorazione all'interno della struttura. Ad arricchire la mozione originaria oggi un emendamento proposto da Scotti che chiede di dare mandato alla Presidenza della Giunta e all'Assessorato all'Ambiente al fine di rendere nuovamente operativo l'impianto nell'interesse dei Comuni Cremonesi e per la riapertura dei lavori per la realizzazione degli impianti che producono energia e calore da biogas. Ricordiamo che sull'argomento si è tenuta una Commissione Consiliare Ambiente.
Cremona, 9 novembre 2005
Testo della mozione (Prot. n. 167083 Cr, 30 agosto)
OGGETTO: IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO UBICATO IN FRAZIONE TIDOLO
VIA PRATO VECCHIO - SOSPIRO.
Premesso che la Provincia di Cremona con decreti nr.89 del 7/3/2003 e nr.156 del 22/4/2003 rilasciava l'autorizzazione ad esercitare regolare attività alla Ditta COMPOSTAGGIO CREMONESE SRL in località e nell'impianto di Tidolo Via Prato Vecchio SOSPIRO.
Premesso inoltre che tale impianto operava al servizio di tutto il territorio cremonese per la raccolta dei rifiuti umido e verde e produzione di compost.
Considerato che il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Busto Arsizio con ordinanza n.184 del 09/06/2005 notificata in data 28/06/2005 ha disposto il sequestro preventivo dei mezzi, dell'area e quindi dell'impianto stesso.
Considerato inoltre che tale sequestro preventivo nell'ambito del procedimento penale teso ad accertare la violazione da parte di altri soggetti per attività organizzate al traffico illecito di rifiuti esclude dalle indagini la Ditta Compostaggio Cremonese Srl e ritiene quindi la gestione dell'impianto tra le parti offese.
Considerato oltremodo che la Ditta Compostaggio Cremonese ha depositato in data 30/06/2005 istanza di riesame al Tribunale di Varese e in data 19/07/2005 la richiesta di dissequestro alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Busto Arsizio e pertanto oggettivamente impossibilitata a dare corso ai lavori di realizzazione dell'assentito impianto per la produzione di energia e calore da biomasse sull'area censita sul foglio n.23 mappale 29.
PROPONIAMO
Un immediato intervento da parte dell'Assessore competente per capire a che punto sono le indagini.
Che si manifestino i grossi disagi che si vengono a creare nella gestione dei rifiuti di tutto il territorio cremonese considerati inoltre i danni economici.
Per capire se ci possono essere problemi alla struttura stessa dell'impianto sapendo che all'interno dell'impianto stesso sono ammassate migliaia di tonnellate di materiale da lavorazione.
Chiediamo quindi di verificare le condizioni di sicurezza, di igiene ed eventualmente anche quelle di inquinamento nel territorio.
***** AGGIUNTA di conferire mandato alla Presidenza della Giunta e all'Assessorato all'Ambiente al fine di rendere nuovamente operativo l'impianto nell'interesse dei Comuni Cremonesi e per la riapertura dei lavori per la realizzazione degli impianti che producono energia e calore da biogas.
I CONSIGLIERI PROVINCIALI
Giampaolo Dusi Rifondazione Comunista
Giovanni Scotti Lista Torchio

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3149 | Inviati: 0 | Stampato: 94)

Prossime:
Anffas: "La sessualità nella disabilità" – 15 Settembre, 2002
Ci siamo; è la privatizzazione dell'acqua. di Giacomo Bazzani – 15 Settembre, 2002
Serata di solidarietà con il Popolo Palestinse. – 15 Settembre, 2002
Mercato di Campagna Amica a Pandino Coldiretti Cremona: “Avvio molto positivo” – 15 Settembre, 2002
Innovazione a Cremona – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Convegno: «SOSIA: che fare?» – 15 Settembre, 2002
Arrivano i film ... nelle scuole – 15 Settembre, 2002
L'acqua dell'acquedotto di Cremona – 15 Settembre, 2002
Deo Fogliazza. *E’ necessario rispondere agli elettori ulivisti che non si riconoscono nei partiti* – 15 Settembre, 2002
Provincia: Le novità nel bilancio partecipato – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009